L’Italia è senza dubbio il paese ideale per organizzare un road trip. Tra incantevoli paesaggi, strade panoramiche e centri cittadini ricchi di storia, lo stivale ha infatti tutto ciò che serve per concedersi una fuga all’insegna della bellezza e della libertà.
Viaggiare “on the road”, tuttavia, non vuol dire necessariamente rinunciare al comfort. Ecco, infatti, tre itinerari ideali per un viaggio indimenticabile tra i confini del Bel Paese, con pratici suggerimenti per soste accoglienti e rilassanti lungo il percorso.
1. Costiera Amalfitana – mare, cibo e tradizione
Oltre ad essere una delle destinazioni più amate in tutto il mondo, la Costiera è la meta ideale per organizzare un viaggio on the road. Già soltanto la Strada Statale 163 Amalfitana, che collega tutte le località della costiera, offre suggestivi scorci sul mare e panorami estremamente suggestivi.
Si può scegliere di prenotare un hotel e soggiornare a Napoli, o in una località leggermente meno inflazionata come Castellammare di Stabia, per raggiungere facilmente Sorrento, Positano, Amalfi o la meravigliosa Ravello.
In tutte le città della costiera è possibile immergersi in un’atmosfera di autenticità, relax e bellezza, oltre che fare un bagno nelle tipiche spiagge a ciottoli bagnate dal Tirreno. Da non sottovalutare, inoltre, è la ricchissima offerta enogastronomica di queste aree.
2. Le Langhe – il cuore del Piemonte
Gli amanti del vino e della buona cucina non possono che considerare un road trip alla scoperta dei meravigliosi paesaggi delle Langhe. Muoversi in auto verso questa area piemontese significa attraversare numerosi vigneti, castelli e suggestivi borghi che fanno parte della World Heritage List dell’Unesco.
Tra i territori più visitati ci sono sicuramente Alba, Barolo (patria dell’omonimo vino), La Morra e Monforte d’Alba. Collocati nella piena campagna piemontese, questi territori offrono una vastissima scelta di alberghi, agriturismi e relais attrezzati con centri benessere e ristoranti stellati.
Un viaggio on the road alla scoperta delle Langhe, insomma, è l’ideale per ritagliarsi del tempo a contatto con la natura, ma anche per assaggiare le prelibatezze regionali lontani dal caos e dalla frenesia dei centri cittadini maggiormente industrializzati.
3. La via Emilia – città d’arte e buona cucina
La via Emilia è l’antichissima strada che collega Piacenza a Rimini, attraversando gioielli del nostro stivale come Parma, Modena e Bologna. Questo itinerario si rivela particolarmente adatto agli amanti della storia, della gastronomia e anche dei motori.
Nella città di Maranello, infatti, ha sede lo storico museo Ferrari, mentre la città di Modena ospita il celebre Autodromo ed è la città simbolo del Motor Valley. Si può scegliere, inoltre, di soggiornare in località meno conosciute e tutte da esplorare lungo la via Emilia. Cesena, Forlimpopoli, Forlì e Castel Bolognese sono soltanto alcuni esempi.
Qualsiasi borgo dell’Emilia Romagna, dal più piccolo al più grande, è in grado di offrire un’immersione storico-culturale estremamente ricca, oltre ad una variegata selezione di trattorie, ristoranti e bistrot in cui assaggiare le bontà tipiche del territorio.
Pronti a partire?
Queste erano solo 3 delle destinazioni ideali per un viaggio on the road lungo lo stivale. Ovviamente l’Italia offre tantissime altre mete per godersi un viaggio in totale libertà. Basta solo scegliere la regione, dal momento che ogni singolo quadrante del Bel Paese è in grado di offrire esperienze uniche e indimenticabili.
Discussion about this post