Maggio è uno dei momenti migliori per scoprire la Liguria con calma e autenticità. Le temperature sono miti, le giornate lunghe, la luce chiara e dolce. È il periodo in cui la regione si mostra per com’è davvero, prima dell’arrivo dell’alta stagione. Le località costiere iniziano a svegliarsi, ma senza il frastuono dell’estate: c’è spazio per camminare, ascoltare, respirare.
Le colline e i sentieri sono punteggiati di fiori, e l’entroterra profuma di erbe selvatiche e terra umida. Sedersi in un piccolo bar, con un caffè o una focaccia appena sfornata, ha tutto un altro sapore. Maggio è il mese dei ritmi lenti, del mare ancora fresco ma già invitante, delle escursioni tra ulivi e muretti a secco, con vista sull’orizzonte. Non serve fare molto: basta esserci, lasciarsi andare al passo naturale delle cose. Qui, in primavera, la Liguria si racconta senza fretta.
Ecco 3 posti da visitare a Maggio in Liguria
Chiesa di Santa Margherita di Antiochia – Vernazza
Affacciata sul mare, la chiesa di Santa Margherita di Antiochia è uno dei simboli più riconoscibili di Vernazza. Costruita in pietra locale nel XIII secolo, ha un fascino semplice e genuino. L’interno è sobrio, con pochi elementi decorativi, ma ricco di atmosfera. Il campanile ottagonale si staglia sul paesaggio come punto di riferimento. Vale la pena fermarsi qualche minuto qui, sedersi, osservare e ascoltare il suono del mare.
Parco delle Sculture di Rainer Kriester – Vendone
Sulle colline di Vendone, in mezzo agli ulivi, il Parco delle Sculture di Rainer Kriester è un luogo silenzioso e un po’ fuori rotta. Le opere in pietra e acciaio punteggiano il paesaggio, dialogando con la natura senza forzarla. Non ci sono percorsi obbligati: si passeggia tra arte e vegetazione, con ampi spazi per fermarsi e riflettere. È un’esperienza essenziale, per chi ama i luoghi tranquilli e discreti.
Baia dei Saraceni – Finale Ligure
La Baia dei Saraceni è una delle spiagge più note della zona, ma in bassa stagione mantiene un’atmosfera raccolta. L’acqua è limpida, la sabbia chiara, e tutto intorno si alzano pareti rocciose ricoperte di vegetazione. Nei mesi meno affollati si può camminare lungo la riva con calma, o semplicemente stendersi al sole. È un posto adatto a chi cerca mare e natura, senza troppe complicazioni.
Discussion about this post