ADVERTISEMENT
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
  • Login
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
sabato, 13 Agosto, 2022
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Cosa visitare Borghi

4 posti magici e surreali che ti consigliamo di visitare in Umbria

by Redazione Viaggiando Italia
9 Giugno 2022
in Borghi, Cosa visitare, Italia, Laghi e fiumi, Umbria
0
Umbria. Fonti del Clitunno, dove la natura si trasforma in Poesia e Benessere per l'anima

Photo Maria Lucia Sforza

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

Cosa fare durante una gita o nel fine settimana? Castelli, cascate, parchi fioriti e rilassanti, acqua e ponti sospesi. Sia per la visita di un giorno che come tappe per le visite di più giorni, ecco alcuni luoghi magici e surreali che vi consigliamo di visitare in Umbria.

Ci sono luoghi in Italia che per le loro particolare bellezza sembrano non far parte della realtà diffusa che abbiamo spesso davanti agli occhi. In questo breve articolo, abbiamo selezionato solo 6 luoghi surreali e magici che puoi visitare in Italia. Ovviamente ce ne sono tanti altri e, se ti va, puoi commentare l’articolo inserendo i luoghi magici e surreali che pensi dovremmo aggiungere alla lista.

Ecco i 4 posti magici e surreali in Umbria che ti consigliamo di visitare:

La pace delle Fonti del Clitunno

Umbria. Fonti del Clitunno, dove la natura si trasforma in Poesia e Benessere per l'anima
Photo Maria Lucia Sforza

Le Fonti del Clitunno sono un parco naturalistico raggiungibile lungo la via Flaminia, fra Spoleto e Foligno, e appartengono al comune di Campello sul Clitunno. Le Fonti del Clitunno sono caratterizzate dalla presenza di fauna come anatre, cigni e altri animali acquatici. Le sue acque sono famose per le sfumature di colore tra il verde smeraldo, turchese, giallo e azzurro che acquistano. (Scopri di più)

ADVERTISEMENT

Il Pozzo di San Patrizio

Foto tratta da SistemaMuseo

Il famoso e leggendario Pozzo di San Patrizio si trova nel centro della città di Orvieto (vicino i giardini con i resti etruschi) e, dopo il Duomo, è il sito più visitato dal punto di vista turistico. Il motivo della sua realizzazione è molto semplice: questa opera fatta costruire da Papa Clemente VII nel XVI secolo era utile per garantire l’approvvigionamento dell’acqua nella cittadina anche in caso di calamità naturali o assedi prolungati. (Scopri di più)

ADVERTISEMENT

Rasiglia, la piccola Venezia

Se non hai visitato Rasiglia, lo dovresti fare al più presto. Rasiglia è una piccola frazione montana nel comune di Foligno, a oltre 600 metri di altitudine, a poca distanza dalla Città della Quintana. Il paese è ben conservato e, ancora oggi, appare come un borgo medievale a forma di anfiteatro.  Grazie all’interesse di alcune trasmissioni televisive e al passaparola sul web in poco tempo è diventato un “paese virale”, meritandosi il nome di “Piccola Venezia dell’Umbria”. La popolazione è di circa 30 persone ma nei fine settimana sono parecchie centinaia i turisti che che vengono a visitarlo. (Scopri di più)

Ponte Cardona, il Centro geografico d’Italia

Hai già visitato il Ponte Cardona, il Centro geografico d'Italia?
Photo Chiara Sabelli e Marcello Martella

Il Ponte Cardona è uno dei quattro ponti romani che si trovano lungo il percorso dell’acquedotto della Formina. Nei suoi pressi cade convenzionalmente il centro geografico dell’Italia peninsulare. Ad oggi la sua bellezza emerge dalla vegetazione in quanto l’acquedotto non è più utilizzato, ed è visitabile in maniera autonoma seguendo i sentieri ben tracciati recentemente nel bosco. (Scopri di più)

ShareSendTweetShareSend
Previous Post

𝗡𝗮𝘃𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝗹’𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗕𝗼𝗿𝗴𝗼 𝗶𝗻 𝗖𝗶𝗹𝗶𝗲𝗴𝗶𝗮

Next Post

Ferrovia del Centro Italia 2022, tra Abruzzo e Lazio. Calendario delle partenze e come prenotare

Ti potrebbe interessare anche

Itinerario nel Lazio
1 giorno

Itinerario nel Lazio. Un Lago turchese, delle fresche Cascate e un grazioso Borgo

13 Agosto 2022
Itinerario in Abruzzo
1 giorno

Itinerario in Abruzzo. Il Castello di LadyHawke, un Borgo “nido d’aquila” e la piccola Atlantide sommersa

13 Agosto 2022
famiglia addams
Italia

Sai chi della Famiglia Addams è nato in un piccolo Borgo in Abruzzo?

12 Agosto 2022
itinerario in abruzzo
1 giorno

Itinerario in Abruzzo. Delle Cascata altissime, un Castello surreale e un Borgo fantasma

12 Agosto 2022
1 giorno

Itinerario tra Umbria e Toscana. Un Pozzo magico, un Borgo Etrusco e rilassanti Terme libere

12 Agosto 2022
cascata del verde
Borrello

I Turisti raccontano. La Cascata del Verde e i suoi meravigliosi Scenari di Natura

12 Agosto 2022
Itinerario in Abruzzo
1 giorno

Itinerario in Abruzzo. Un Borgo medievale, un Sentiero per le Cascate e un Lago magico

11 Agosto 2022
Itinerario nel lazio
1 giorno

Itinerario nel Lazio. Un Lago tranquillo, delle Grotte surreali e un Borgo in Ciociaria

11 Agosto 2022
1 giorno

Itinerario nella Tuscia. Un Bosco fatato, delle Terme libere e un Gioiello etrusco

10 Agosto 2022
Next Post
Ferrovia del Centro Italia. Al via il viaggio inaugurale della stagione 2022. Scopri le info

Ferrovia del Centro Italia 2022, tra Abruzzo e Lazio. Calendario delle partenze e come prenotare

Discussion about this post


ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
tornareccio regina del miele
Cosa visitare in Abruzzo?

Tornareccio “Regina del Miele” 2022. Ecco le date e il programma completo

by Redazione Viaggiando Italia
29 Luglio 2022
0

Dopo due anni di edizioni speciali, Tornareccio Regina di Miele torna con la sua formula classica, fatta di stand, degustazioni,...

Costa dei Trabocchi. Casalbordino e il suo Santuario dei Miracoli. L'hai già visitato?

Casalbordino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

1 Luglio 2022

Montenero Sabino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

30 Giugno 2022

Filettino (Fr), ecco il programma completo Eventi Estate 2022

27 Giugno 2022

Marino (RM). Aspettando la Sagra dell’Uva 2022 – Ecco le date

23 Giugno 2022
  • ITALIA
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In