ADVERTISEMENT
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
  • Login
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
domenica, 3 Luglio, 2022
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Cosa visitare in Lazio? Arpino

5 Borghi magici del Centro Italia che ti consigliamo di visitare

by Redazione Viaggiando Italia
20 Febbraio 2022
in Arpino, Borghi, Campania, Cineto Romano, Civitacampomarano, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Cosa visitare in Lazio?, Italia, Molise, Santo Stefano di Sessanio, Viaggiando Italia
0
santo stefano di sessanio

Foto di Franco Di Carlo

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

In questo beve articolo, ti presenteremo 5 borghi che per la loro particolarità e bellezza possiamo chiamare “magici” e che ti consigliamo di visitare. Una magia che ti accompagnerà durante tutta la visita e che resterà con te anche nei ricordi. Sia in famiglia che in coppia o con i bambini, i borghi che ti consigliamo di visitare sapranno regalarti momenti indimenticabili di rilassatezza, storia, arte e buon vivere italiano.

Ecco i 5 borghi magici che ti consigliamo di visitare nel centro Italia:

Arpino, il borgo di Cicerone, Lazio

Itinerario in Lazio. Il "Borgo di Cicerone", la Cascata nel centro storico e una splendida Abbazia
Photo Enrico Ferri

Arpino è un comune italiano che si trova della provincia di Frosinone, nel Lazio. È uno dei centri più antichi e rilevanti dal punto di vista culturale ed artistico della provincia e, tra le cose di particolare importanza da visitare è un “arco a sesto acuto”, uno dei pochissimi rimasti se non l’unico in tutta  l’area mediterranea, la Civitas Ciceroniana, la torre medioevale dell’Acropoli di Civitavecchia. (Scopri di più)

Santo Stefano di Sessanio, Abruzzo

santo stefano di sessanio
Foto di Franco Di Carlo

Chi ha già visitato in passato Santo Stefano di Sessanio forse già lo saprà, ma chi non è ancora andato in questo splendido e ben conservato borgo d’Abruzzo conoscerà in questo articolo un’interessante particolarità.

ADVERTISEMENT

Il Borgo di Santo Stefano di Sessanio, come molti borghi abruzzesi, si snoda attraverso vicoli, scale, archi, palazzi storici e case in pietra. Anche Santo Stefano di Sessanio è così ma in questo borgo potrai visitare e rilassarti nella meravigliosa Piazza Medicea dove tutti i turisti in visitano decidono di trascorrere del tempo, tra un bicchiere di vino, dei taglieri di salumi e formaggi, un caffè, una birra artigianale o un gelato. (Scopri di più)

ADVERTISEMENT

Cineto Romano, Lazio

Hai già ammirato il borgo di Cineto Romano da questo punto panoramico? Ecco le coordinate GPS
Photo Roberto De Ficis

Il centro abitato sorge alle estreme propaggini dei Monti Sabini (Lucretili) nella media Valle dell’Aniene ai piedi orientali della Cimata delle Serre (Monte Aguzzo 1.027 m). Il territorio comunale, prevalentemente collinare, è attraversato da diversi corsi d’acqua di piccola portata e con forte carattere di stagionalità, tra cui il Fosso della Scarpa e il Rioscuro, le cui acque confluiscono nel torrente Ferrata, in parte sotterraneo, affluente dell’Aniene. (Scopri di più)

Civita Campomarano, Molise

Come fare per vedere la famosa scritta "Il Molise (non esiste) resiste"?
Photo Roberto De Ficis

Civitacampomarano è un paese di 341 abitanti della provincia di Campobasso, in Molise. Il castello è il principale monumento della cittadina. Si erge nella parte centrale del paese su un crinale di arenaria, fra i torrenti Mordale, che attraversa la Cavatella, e il Vallone Grande, uno degli affluenti del fiume Biferno e, secondo gli studiosi, la struttura dovrebbe risalire al XIII secolo, presentando l’edificio degli elementi architettonici tipici dell’epoca, sotto la dominazione angioina. Le edizioni del CVTà Street Fest hanno lasciato sui muri del borgo le opere di tutti gli artisti che hanno abbracciato il progetto di valorizzazione e riscoperta di Civitacampomarano. (Scopri di più)

Roscigno Vecchia, Campania

Campania. Siete mai stati a Roscigno Vecchia, il borgo fantasma del Cilento?
Photo Turistavagamondo.it.

Il Cilento è una zona meravigliosa che merita più di una visita. Sicuramente in una di queste, ti suggeriamo di prevederla a Roscigno Vecchia, un borgo fantasma tra i più belli d’Italia con strade e ruderi in pietra, vicoletti, spiazzi in cui vedrai la vegetazione che si è riappropriata degli spazi.

Roscigno Vecchia riposa tranquilla nel bel mezzo del Parco Nazionale del Cilento e dall’inizio del 1900 ha visto la sua popolazione abbandonare le case a causa di ordinanze del genio civile che la obbligarono a ricollocarsi in zone più sicure da frane e smottamenti: l’attuale Roscigno Nuova. (Scopri di più)

Condividi con i tuoi amici:
Tags: abruzzodove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiavisitare italia
ShareSendTweetShareSend
Previous Post

Il Grande Cuore dell’Aquila resiste come un muro

Next Post

Bronzi di Riace. La regione Calabria stanzia 3 milioni di euro per il rilancio

Ti potrebbe interessare anche

Aree faunistiche

Campo di Girasoli a Rosciano (Pe), che l’estate abbia inizio

19 Giugno 2022
Foto di Roberto De Ficis
Come fare per

Le 9 regole d’oro per cuocere e gustare gli arrosticini da vero “abbbruzzese”

19 Giugno 2022
Calascio

Che magia la Luna che spunta dalla torre di Rocca Calascio

15 Giugno 2022
cammino di san francesco
Borghi

4 Cammini tra Pace e Bellezza da percorrere vicino ROMA

11 Giugno 2022
Foto Maria Gismondi
Cosa visitare in Abruzzo?

I turisti raccontano. Colore “rosso ciliegia” dalla Maggiolata di Raiano. Guarda tutte le foto

6 Giugno 2022
Social Media Mammager
Cosa visitare

Roma. Cosa fare al Lago e alle Cascate dell’Eur e nei dintorni?

6 Giugno 2022
Cosa visitare in Abruzzo?

Sulmona, Giostra Cavalleresca. Calendario Edizione 2022

24 Maggio 2022
I 6 borghi tra Lazio, Abruzzo e Umbria da visitare questo mese
Borghi

I 6 borghi tra Lazio, Abruzzo e Umbria da visitare questo mese

6 Maggio 2022
Photo Mario Amorosi
Cosa visitare in Abruzzo?

Uno tira l’altro. Un tuffo goloso tra i colorati confetti di Sulmona

19 Marzo 2022
Next Post
Come fare per visitare i Bronzi di Riace? Orari, costi e modalità di accesso

Bronzi di Riace. La regione Calabria stanzia 3 milioni di euro per il rilancio

Discussion about this post


ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale)

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Costa dei Trabocchi. Casalbordino e il suo Santuario dei Miracoli. L'hai già visitato?
Borghi

Casalbordino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

by Redazione Viaggiando Italia
1 Luglio 2022
0

La città di Casalbordino rende noto il calendario degli eventi che allieteranno l'estate per residenti e turisti. Buon divertimento!

Montenero Sabino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

30 Giugno 2022

Filettino (Fr), ecco il programma completo Eventi Estate 2022

27 Giugno 2022

Marino (RM). Aspettando la Sagra dell’Uva 2022 – Ecco le date

23 Giugno 2022
sagre in italia

Sagre in Italia. Ecco quelle a cui partecipare durante tutto l’anno

21 Giugno 2022
  • ITALIA
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In