ADVERTISEMENT
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
  • Login
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
domenica, 3 Luglio, 2022
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Cosa visitare Cascate

5 luoghi da visitare in famiglia e coi bambini tra Abruzzo, Lazio e Umbria

by Redazione Viaggiando Italia
20 Giugno 2022
in Cascate, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Cosa visitare in Abruzzo?, Cosa visitare in Lazio?, Giardini e parchi, Italia, Itinerari, Umbria
0
luoghi da visitare in famiglia
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

Stai cercando luoghi da visitare in famiglia e coi bambini? L’Italia, da nord a sud, è un grande parco divertimenti e propone tantissime località adatte per essere visitate in famiglia e con i bambini. Luoghi di divertimento, come parchi giochi, ma anche luoghi naturalistici che di certo interesseranno sia gli adulti che i più piccini che avranno così anche l’occasione di un contatto ravvicinato con la natura.

In questo breve articolo ti raccontiamo ti invitiamo a visitare 5 luoghi tra Abruzzo, Lazio e Umbria adatti quando si viaggia in famiglia e con i bambini.

Luoghi da visitare in famiglia e coi bambini tra Abruzzo, Lazio e Umbria

La Camosciara, Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise

Visitando la zona della Majella e il Parco Nazionale d’Abruzzo Molise e Lazio, appena sorpassato il borgo di Barrea con il suo bel lago, davvero non può mancare una visita alla famosa Camosciara. “La Camosciara è la parte più famosa e conosciuta del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. Il suo fulcro è lo spettacolare anfiteatro naturale che, con le sue guglie e creste frastagliate di dolomia bianca e grigia, è molto simile nella struttura e nell’aspetto alle montagne dolomitiche alpine”. (tratto da www.camosciara.com).

Dall’area parcheggio (a pagamento) potrai raggiungere la cascata a piedi, in bicicletta o su di un trenino turistico. Ma forse il modo più interessante e anche più rispettoso della natura è l’utilizzo di cavalli e carrozze (su questo, puoi contattare il maneggio La Camosciara). Dopo il primo tratto durante il quale potrai ammirare diverse specie di alberi e di fiori (tutti catalogati), inizierai a costeggiare un ruscello che acquista, dopo ogni ansa, colori diversi in base alla vegetazione circostante e ai raggi che filtrano tra rami e foglie. (Scopri di più)

ADVERTISEMENT

Rainbow Magicland, Valmontone, Lazio

Il primo parco di divertimenti del Lazio è una tappa obbligata se decidete di trascorrere un weekend coi vostri figli in questa zona del centro Italia. Attraversando i cancelli vi troverete catapultati in un mondo magico e senza tempo nel quale i vostri figli si divertiranno un mondo e anche voi potrete tornare bambini per qualche ora. l Parco Divertimenti Rainbow Magicland di Roma Valmontone, si estende su una superficie di 600.000 mq. ed è attualmente il parco a tema più grande del mondo. Si può ben dire Magicland è pronto ad offrirvi il meglio del divertimento per grandi e piccini. (Scopri di più)

ADVERTISEMENT

Foto di Guybrush Threepwood

Villa d’Este, Tivoli, Lazio

Giardini d’Italia. Hai mai visitato Villa d’Este, una delle più famose e visitate del Mondo?
Foto di Manuela Mariani e Francesco Moriconi

La meravigliosa Villa d’Este si trova a Tivoli ed è un vero capolavoro del Rinascimento italiano oltre che essere nella prestigiosa lista dei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO. La realizzazione di questo luogo fu affidata a Pirro Ligorio, ma contribuirono anche i più importanti artisti del tempo, come Bernini che, in questo caso, rivaleggiò i virtuosismi tecnici ed artistici ispirandosi al fasto della Roma antica. Incredibili sono i lussureggianti giardini, a terrazze, costruiti sui naturali declivi ed alimentati direttamente dall’Aniene. Si contano più di 200 zampilli, 250 cascate, 100 vasche e 50 fontane, ninfei, grotte, giochi d’acqua e musiche idrauliche costituisce un modello più volte emulato nei giardini europei del manierismo e del barocco. Sono preziosi anche gli interni decorati ad affreschi con grottesche. (Scopri di più)

Parco dei Mostri di Bomarzo, Lazio

È chiamato anche Sacro Bosco o Villa delle Meraviglie, ma è conosciuto al grande pubblico come il Parco del Mostri. Si trova a Bomarzo, in provincia di Viterbo, Lazio ed è un complesso monumentale italiano. È un parco naturale arricchito da numerose sculture fatte in basalto che risalgono al XVI secolo e che ritraggono animali mitologici, divinità e mostri. (Scopri di più)

Cascate delle Marmore, Umbria

p,it,2020,00,cascata_delle_marmore,o,35666,_umbria_tourism_altri
Photo © Umbria Tourism – www.umbriatourism.it

È possibile scoprire tutta la bellezza delle Cascate delle Marmore attraverso 6 diversi sentieri che si sviluppano sia nelle vallate che sulle alture. Ognuno di questi possiede determinate caratteristiche e peculiarità. Da quelli più adatti ai bambini e alle persone della terza età a quelli per persone più allenate e amanti dell’avventura. (Scopri di più)

Condividi con i tuoi amici:
Tags: luoghi da visitare in famiglia
ShareSendTweetShareSend
Previous Post

Campo di Girasoli a Rosciano (Pe), che l’estate abbia inizio

Next Post

‘Estate al Maximo’, a luglio quattro concerti e Notte Bianca

Ti potrebbe interessare anche

No Content Available
Next Post

‘Estate al Maximo’, a luglio quattro concerti e Notte Bianca

Discussion about this post


ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale)

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Costa dei Trabocchi. Casalbordino e il suo Santuario dei Miracoli. L'hai già visitato?
Borghi

Casalbordino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

by Redazione Viaggiando Italia
1 Luglio 2022
0

La città di Casalbordino rende noto il calendario degli eventi che allieteranno l'estate per residenti e turisti. Buon divertimento!

Montenero Sabino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

30 Giugno 2022

Filettino (Fr), ecco il programma completo Eventi Estate 2022

27 Giugno 2022

Marino (RM). Aspettando la Sagra dell’Uva 2022 – Ecco le date

23 Giugno 2022
sagre in italia

Sagre in Italia. Ecco quelle a cui partecipare durante tutto l’anno

21 Giugno 2022
  • ITALIA
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In