Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
giovedì, 2 Febbraio, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Itinerari 1 giorno

5 luoghi (meno turistici) che ti consigliamo di visitare in Abruzzo. Cascate, grotte, borghi, parchi

by Redazione Viaggiando Italia
11 Febbraio 2022
in 1 giorno, Aree faunistiche, Borghi, Cascate, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Grotte, Guida di Viaggio, Italia, Itinerari, Viaggiando Italia
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

Abruzzo. Non è semplice fare una lista di luoghi meno turistici in Abruzzo dato che, possiamo dire, che tutti i turisti che decidono di venire a conoscere questa regione si distribuiscono più o meno equamente su tutto il territorio. Dal mare alla montagna, dai borghi alle riserve naturali, fiumi, laghi e cascate.

In questo breve articolo, ti consigliamo 5 luoghi meno turistici perché le loro foto sono meno presenti sui social, ma non per questo, ovviamente, sono da considerar meno belli e interessanti da visitare.

La Grotta Scura, Bolognano

Come fare per visitare la Grotta Scura l'Antica Caverna del periodo Neolitico? Dove partire, costi e info utili
Photo Roberto De Ficis

Visitando la Grotta Scura potrai scoprire un’evidenza importante del periodo Neolitico. Questa grotta può essere considerata come un “fiume fossile”, ovvero una cavità generata dall’antico scorrere delle acque con segni sia di presenza umana che di animali cavernicoli.

La Grotta Scura si affaccia su di un incredibile canyon che fu scavato dal fiume Orta durante milioni di anni caratterizzato da imponenti pareti verticali su cui è possibile scorgere diverse altre grotte. (Scopri di più)

La Cascata del Parello, Quadri (Ch)

Photo Giuseppe Sberna

Posto molto bello immerso nella natura. Se volete passare una giornata diversa, fateci una tappa. Ci sono percorsi adatti a tutti, si può praticare l arrampicata, ammirare la natura in tutta sua bellezza. All’ingresso della cittadina di Quadri si può notare una cascata che in inverno, soprattutto quando si scioglie la neve, diventa imponente ed impetuosa. Il salto della cascata è di oltre 90 metri ed ha prodotto una vera e propria voragine, sul quale fondo si è formato un laghetto naturale, il colore dell’acqua è stupendo. (Scopri di più)

Pennadomo, il paese delle Lame, Chieti

Foto di Luciana D’Alfonso

Pennadomo sarà sicuramente un borgo che ti sorprenderà. Con un centro storico che sembra arrampicarsi sulla roccia nuda e con un bellissimo belvedere sulla parte meno conosciuta del Lago di Bomba.

Già dal suo nome potrai intuire la particolarità dl paese. Pennadomo, infatti, deriva da “Penna in Domo” (“penna” da “pinna”) che si riferisce ad un masso che affiora dal terreno e da “domus” che si riferisce ai feudi che nel X secolo ai quali anche Pennadomo faceva parte, tra cui Torricella Peligna, Palena, Lama dei Peligni, Taranta Peligna e Pizzoferrato, con Juvanum che era la capitale della regione romana. (Scopri di più)

Scavi archeologici di Juvanum, Montenerodomo (Chieti)

Photo Roberto Del Prete

Juvanum è un sito archeologico di epoca romana. Si trova nelle campagne di Montenerodomo, in provincia di Chieti. Vi si trovano un foro, un tempio e una basilica, resti di un insediamento romano successivo alla guerra sociale e probabilmente abitato inizialmente da iuvenes (“giovani”) (da cui il nome). Il sito è aperto al pubblico e gestito dal comune di Montenerodomo. (Scopri di più)

Parco delle Acquevive (Taranta Peligna)

Foto di Cristina Michiyo Vernile

La Sorgente delle Acquevive e il relativo Parco fluviale, nascono sulle due sponde del fiume Aventino sono uno dei posti d’Abruzzo sicuramente da visitare nella tua prossima gita o vacanza. Si tratta di un luogo rilassante grazie allo scorrere delle acque, avvolgente, profumato, attrezzato e ben curato. (Scopri di più)

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.



ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT


ADVERTISEMENT
Tags: alba fucenscascata di quadrigrotta scuraiuvanumpennadomo
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Pienza, la città ideale nel cuore della Val D’Orcia, un borgo da visitare

Next Post

Hai già ammirato l’Alba tra i Casoni delle Valli di Comacchio? Un’Esperienza di incredibile Bellezza / Video

Ti potrebbe interessare anche

Cascate

La Cascata di Quadri in piena è una forza della natura

8 Maggio 2022
1 giorno

Itinerario in Abruzzo. Le “Lame di Roccia”, un Castello magico e una Cripta con Affreschi del 1200

22 Novembre 2021
1 giorno

Itinerario in Abruzzo. Una Valle meravigliosa, una Grotta preistorica e un Bosco magico

26 Maggio 2022
Quali sono le località in Abruzzo facilmente raggiungibili da Roma?
1 giorno

Quali sono le località in Abruzzo facilmente raggiungibili da Roma? Scoprile e programma una visita

18 Agosto 2021
1 giorno

3 Luoghi Surreali in Abruzzo che ti consigliamo di visitare e che ti sorprenderanno

4 Agosto 2021
Come fare per visitare la Grotta Scura l'Antica Caverna del periodo Neolitico? Dove partire, costi e info utili
1 giorno

Come fare per visitare la Grotta Scura l’Antica Caverna del periodo Neolitico? Dove partire, costi e info utili

18 Agosto 2022
Pennadomo, il paese arroccato sulle lame, come in un dipinto
Borghi

Pennadomo, il paese “arroccato sulle lame” appare come in un dipinto ad acquerello

15 Aprile 2021
Hai già visitato la Grotta Scura sulla selvaggia valle del fiume Orta
Bolognano

Hai già visitato la Grotta Scura che guarda la selvaggia valle del fiume Orta? (guarda le foto)

24 Marzo 2021
Photo Roberto Tucci
Cosa visitare

Neve, nebbia e un paesaggio surreale rendono unica Alba Fucens in Abruzzo

4 Gennaio 2021
Next Post
Hai già ammirato l'Alba tra i Casoni di Comacchio? Un'Esperienza di incredibile Bellezza

Hai già ammirato l'Alba tra i Casoni delle Valli di Comacchio? Un'Esperienza di incredibile Bellezza / Video

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra della ciliegia Lazio
Feste e Sagre

Sagra della Ciliegia nel Lazio? Ecco dove gustare questo frutto in estate

by Redazione Viaggiando Italia
1 Febbraio 2023
0

La Sagra della Ciliegia è una festa popolare che si tiene in tuta Italia e anche in alcune località del...

carnevale santhià

Il Carnevale di Santhià, tra i più storici e colossali d’Italia 2023

20 Gennaio 2023
sagra bruschetta casaprota

Casaprota (RI), torna la gustosa Sagra della Bruschetta

20 Gennaio 2023
Eventi in Lazio. Sagra della Polenta con Salsicce a Lunghezza, Roma

Storica Sagra della Polenta a Pettorano sul Gizio (Aq)

3 Gennaio 2023
genazzano sagra dell'olio

Genazzano (RM). Torna la Sagra dell’Olio e del Vino, 26° edizione

6 Dicembre 2022
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.