Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
mercoledì, 16 Luglio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

6 Posti da visitare in Abruzzo e Toscana a Luglio 2025 tra santuari, teatri romani e parchi rinfrescanti

by Redazione
25 Giugno 2025
in Abruzzo, Italia, Luglio, Mese, Toscana
Santuario della Madonna dell’Elcina

Santuario della Madonna dell’Elcina / Foto di Enit SPA

Luglio è un mese ideale per scoprire Abruzzo e Toscana, due regioni che in questo periodo offrono un mix perfetto di natura, cultura e tradizioni. Le giornate lunghe e luminose invitano a passeggiare tra colline morbide, borghi antichi e sentieri montani, godendo di panorami che sembrano dipinti. Il caldo si fa sentire, è vero, ma spesso mitigato da una brezza gentile, soprattutto al tramonto.

In entrambi i territori, luglio è il momento delle feste di paese e dei mercatini, un’occasione autentica per vivere l’accoglienza della gente del posto e assaggiare piatti tipici preparati con ingredienti freschi di stagione. Non mancano gli eventi culturali e musicali, che spesso si svolgono in piazze suggestive o all’aperto, sotto cieli stellati. Visitare queste regioni a luglio significa concedersi un ritmo più lento, fatto di scoperte semplici e genuine, senza fretta.

Ecco 3 posti da visitare a Luglio in Toscana

Visitare la Toscana nel mese di luglio significa immergersi in un paesaggio che alterna dolci colline, campi dorati e antichi borghi. Le giornate lunghe e luminose invitano a prendersi il tempo per scoprire le stradine di pietra, fermarsi nelle piazze animate e assaporare la cucina locale sotto i pergolati. Certo, il caldo può farsi sentire nelle ore centrali, ma basta scegliere i momenti giusti della giornata per camminare tra vigneti o sostare all’ombra di un cipresso.

Luglio è anche il periodo delle feste di paese, delle sagre e degli eventi culturali all’aperto, che aggiungono un tocco autentico all’esperienza. Viaggiare in Toscana in questo periodo significa vivere la regione senza fretta, lasciandosi guidare dalla bellezza semplice dei luoghi e dall’accoglienza genuina delle persone.

Abbazia di San Galgano

Abbazia di San Galgano, Chiusdino

L’Abbazia di San Galgano è un luogo che colpisce per la sua essenzialità. Le rovine a cielo aperto, senza tetto, creano un’atmosfera sospesa e silenziosa, perfetta per una visita lenta e riflessiva. La spada nella roccia, poco distante, aggiunge un tocco di mistero, ma ciò che resta più impresso è la semplicità delle pietre e il senso di pace che si respira. Un sito che si apprezza davvero con calma, lontano dal frastuono.

Archeodromo di Poggibonsi

L’Archeodromo di Poggibonsi è un luogo curioso e istruttivo, ideale per chi ama la storia vissuta da vicino. Si tratta di una ricostruzione fedele di un villaggio altomedievale, dove si può camminare tra capanne, orti e laboratori. Gli archeologi e i rievocatori presenti raccontano con semplicità e passione la vita quotidiana dell’epoca. Non è un parco spettacolare, ma un luogo che invita a osservare e ascoltare, adatto anche ai bambini.

Anfiteatro Romano

Anfiteatro Romano di Arezzo

L’Anfiteatro Romano di Arezzo offre uno spaccato interessante del passato della città. Oggi restano le rovine, integrate nel tessuto urbano, e passeggiare tra i resti permette di immaginare l’antico splendore del luogo. Non aspettatevi un sito monumentale: il fascino qui sta proprio nella sua discrezione e nella possibilità di scoprire angoli meno noti di Arezzo, lontano dai circuiti più battuti. Una tappa piacevole per chi ama la storia.

Ecco 3 posti da visitare a Luglio in Abruzzo

Santuario della Madonna dell’Elcina

Santuario della Madonna dell’Elcina

Il Santuario della Madonna dell’Elcina si trova in un contesto tranquillo, immerso nel verde e lontano dai grandi flussi turistici. La struttura è semplice e ben tenuta, con una piccola chiesa che conserva un’atmosfera raccolta e silenziosa. Non ci sono particolari opere d’arte di rilievo, ma il luogo è apprezzato soprattutto per la pace che trasmette e per il legame con la comunità locale, che lo frequenta con discrezione. Ideale per una sosta riflessiva.

abbazia santa maria di propezzano

Abbazia di Propezzano e il suo chiostro

L’Abbazia di Propezzano è un luogo che si visita con piacere per la sua sobria eleganza. La chiesa e il chiostro, ben conservati, raccontano una storia antica senza bisogno di grandi parole. Il chiostro è semplice, con archi che incorniciano un piccolo giardino centrale, e invita a fermarsi qualche minuto. Non è mai affollata, e questo permette di apprezzare con calma i dettagli architettonici e il senso di quiete che si respira ovunque.

Parco di Vicoli (pe)

Parco territoriale di Vicoli

Il Parco territoriale di Vicoli è un’area verde poco conosciuta ma adatta a chi cerca un angolo di natura autentica. I sentieri sono facili e ben segnalati, e si snodano tra colline e boschetti, con scorci piacevoli sulla campagna circostante. Non aspettatevi grandi strutture o servizi: è un luogo semplice, pensato più per camminare e osservare il paesaggio che per attività organizzate. Un’opzione valida per chi ama la tranquillità e i ritmi lenti.

Tags: abruzzocosa visitaredove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiafotoitaliavacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
Previous Post

3 tre paesi più alti dell’Emilia Romagna, oasi rifugio dal caldo estivo

Next Post

Sabbia Rosa di Harbour Island, Bahamas: un angolo di paradiso dalle sfumature irreali

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

Tagliacozzo con bambini
Turisti si informano

Tagliacozzo con bambini: consigli e idee per un soggiorno in famiglia tra natura, storia e relax

16 Luglio 2025
Affresco del Maestro del Castello della Manta
Piemonte

L’affresco del Maestro del Castello della Manta – Un viaggio tra mito, arte e gusto nel cuore del Piemonte

16 Luglio 2025
Lago di Scanno
Agosto

Visitare l’Abruzzo ad agosto: 3 posti da non perdere

16 Luglio 2025
Abbazia di Fossanova
Chiese e Santuari

Abbazia di Fossanova: silenzio gotico tra pietra e ulivi

16 Luglio 2025
lavandeto di collelongo
Le Foto dei Lettori

“Profuma le stelle”, un sogno fotografico tra i filari di lavanda a Collelongo

15 Luglio 2025
Spiaggia di Grotticelle
Luglio

6 Posti da visitare in Calabria e Sicilia a Luglio 2025 tra teatri antichi, borghi gioiello e cascate rinfrescanti

15 Luglio 2025
Next Post
Harbour Island

Sabbia Rosa di Harbour Island, Bahamas: un angolo di paradiso dalle sfumature irreali

Discussion about this post

Feste e Sagre

Orecchiette nelle ‘nchiosce

Mediterraneo in tavola: Orecchiette nelle ‘nchiosce a Grottaglie (TA) 2025

by Redazione
25 Giugno 2025
0

Nel cuore pulsante del Tarantino, tra vicoli bianchi e profumi di basilico, Grottaglie si prepara a indossare il suo abito...

concorso “Porcino in Cucina”

Borgotaro celebra il suo re: torna il concorso “Porcino in Cucina” alla Fiera del Fungo 2025

by Redazione
3 Luglio 2025
0

La Fiera del Fungo di Borgotaro (PR), appuntamento immancabile per gli amanti della buona tavola e delle eccellenze italiane, torna...

sagre agosto

“Buongiorno, sapete di qualche sagra i primi di agosto?”

by Redazione
21 Giugno 2025
0

All’interno del gruppo Viaggiando Abruzzo, una lettrice ha rivolto una domanda semplice e genuina che ben rappresenta lo spirito di...

Corinaldo 2025 Contesa del Pozzo della Polenta

A Corinaldo la 44esima Contesa del Pozzo della Polenta, ecco date e programma

by Redazione
11 Giugno 2025
0

Nel fine settimana del 21 e 22 giugno 2025, Corinaldo riapre le porte al passato con la Contesa del Pozzo...

Dove mangiare?

piatti da gustare sulla Costa dei Trabocchi

3 Tre piatti da gustare sulla Costa dei Trabocchi, cucina casalinga che resiste alle mode

by Redazione
4 Luglio 2025
0

Sulla Costa dei Trabocchi, dove l’Adriatico incontra la storia e il legno antico dei trabocchi si tende verso il mare,...

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Borghi da visitare

Civita di Bagnoregio

Civita di Bagnoregio: il gioiello sospeso tra cielo e calanchi

by Redazione
11 Luglio 2025
0

Incastonata tra i calanchi dell’alto Lazio, Civita di Bagnoregio è un luogo dove il tempo sembra essersi fermato. Soprannominata “la...

Ostuni

Ostuni: la Città Bianca tra ulivi, pietra e mare

by Redazione
9 Luglio 2025
0

Sospesa tra l’entroterra pugliese e l’azzurro del mare Adriatico, Ostuni è un dedalo abbagliante di vicoli imbiancati a calce, balconi...

Gravina di Puglia

Gravina di Puglia: tra canyon, chiese rupestri e sapori autentici

by Redazione
7 Luglio 2025
0

Incastonata nella Murgia barese, Gravina di Puglia, in provincia di Bari, è una città dalla bellezza antica e misteriosa, modellata...

Monticchiello

Monticchiello: un piccolo teatro toscano a cielo aperto

by Redazione
7 Luglio 2025
0

Arroccato sulle dolci colline della Val d’Orcia, Monticchiello è una minuscola frazione del comune di Pienza che incanta con la...

Turisti raccontano

lago di capodacqua

“Un giro in barca per vedere la “piccola Atlantide d’Abruzzo”, colori stupendi, esperienza bellissima”

by Redazione
14 Luglio 2025
0

Con la nostra rubrica “Le Opinioni dei Turisti” ci piace lasciare spazio completo ai turisti che hanno visitato questo territorio e che...

villalago

Il borgo di Villalago, tra case in pietra e piante rigogliose, un angolo d’Abruzzo che incanta

by Redazione
6 Luglio 2025
0

Le immagini scattate da Eleonora Montese raccontano con delicatezza e precisione l’anima autentica di Villalago, piccolo borgo abruzzese adagiato tra...

monasteri di subiaco

Sui passi di San Benedetto: il racconto di Misterborghi tra Santa Scolastica e il Sacro Speco

by Redazione
28 Giugno 2025
0

Le impressioni condivise da Misterborghi dopo la visita ai monasteri di Subiaco restituiscono con autenticità il fascino potente di uno...

lago di casoli

Il Lago di Casoli visto da Torre di Prata: un angolo d’Abruzzo che incanta

by Redazione
23 Giugno 2025
0

Dalle immagini catturate da Manuel Manuel, il Lago di Casoli si svela in tutta la sua suggestiva bellezza, osservato dall’alto...

Foto dei Lettori

lavandeto di collelongo

“Profuma le stelle”, un sogno fotografico tra i filari di lavanda a Collelongo

by Redazione
15 Luglio 2025
0

C’è un istante in cui la terra si fa silenziosa e il cielo comincia a parlare. Un momento fragile e...

calascio

Rocca Calascio nel fuoco del tramonto: lo scatto avventuroso di Roberto Furlone

by Redazione
11 Luglio 2025
0

C'è una magia difficile da spiegare e ancora più difficile da catturare. Eppure Roberto Furlone ci riesce, con uno scatto...

tramonto punta penna

Tramonto a Punta Penna: “essenza d’estate”, semplici giochi, genuina luce, un inno alla gioia

by Redazione
10 Luglio 2025
0

"Genuina luce, un inno alla gioia, semplici giochi": Con queste parole Pino Rosini accompagna il suo scatto, che immortala un...

Tramonto sul Campo Imperatore – Un cielo in trasformazione, tra il rosa delicato dell’imbrunire e il blu profondo della sera

by Redazione
8 Luglio 2025
0

Tramonto sul Campo Imperatore – Un cielo in trasformazione, tra il rosa delicato dell’imbrunire e il blu profondo della sera,...

  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.