Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
domenica, 22 Giugno, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

9 posti da visitare in Basilicata, Calabria e Sicilia a Giugno 2025: alcuni consigli

by Redazione
9 Giugno 2025
in Basilicata, Calabria, Giugno, Italia, Mese, Sicilia
riserva dello zingaro sicilia

riserva dello zingaro sicilia / Foto di viaggiando italia

Giugno è un momento ideale per scoprire l’anima autentica del Sud Italia, soprattutto in Basilicata, Calabria e Sicilia. Le giornate sono lunghe, luminose, e il caldo è piacevole senza essere eccessivo.

È il periodo in cui la natura è ancora viva di primavera, con campi verdi e fioriture che sfumano verso i toni estivi. Le spiagge sono ancora tranquille, lontane dalla folla di luglio e agosto, perfette per chi cerca un ritmo più lento e spazi aperti.

Nei paesi si respira un’atmosfera genuina: ci si può fermare a chiacchierare con gli anziani seduti fuori casa, ascoltare storie locali, assaporare piatti semplici ma intensi. Non serve correre: basta lasciarsi guidare dai sensi, tra profumi di zagara, vento di collina e silenzi interrotti solo dal canto delle cicale. Giugno è il mese giusto per chi vuole vedere davvero, senza fretta e senza filtri.

Ecco 3 posti da visitare in Basilicata a Giugno 2025

Terme di Latronico

Terme di Latronico (località Calda)

Le Terme di Latronico, in località Calda, sono una meta tranquilla per chi cerca relax e semplicità. L’acqua termale sgorga naturalmente a 27°C, e viene utilizzata da decenni per trattamenti curativi e momenti di benessere. La struttura è funzionale, senza lussi, ma immersa nel verde del Pollino. Intorno, sentieri e silenzi. Ideale per chi vuole prendersi una pausa, senza troppe pretese, in un contesto discreto e genuino.

San Severino Lucano

San Severino Lucano è un piccolo borgo che vive in sintonia con la natura. Fa da porta al Parco Nazionale del Pollino e il suo ritmo è lento, quasi protetto. Qui il turismo è sobrio: escursioni, aria fresca, una cucina locale sincera. D’estate qualche evento anima le serate, ma il bello resta il paesaggio, con boschi e panorami che invitano alla camminata e alla contemplazione. Una tappa silenziosa e accogliente.

Spiaggia Riva dei Ginepri

Spiaggia Riva dei Ginepri, Pisticci

Riva dei Ginepri è una spiaggia tranquilla nel territorio di Pisticci, lungo la costa ionica lucana. Sabbia chiara, fondali bassi e un ambiente ancora abbastanza naturale, anche se alcuni stabilimenti balneari sono presenti. In giugno è poco affollata, perfetta per chi cerca un mare semplice e accessibile, senza troppe costruzioni intorno. C’è spazio per camminare, leggere all’ombra dei ginepri o semplicemente lasciarsi andare alla lentezza delle giornate estive.

Ecco 3 posti da visitare in Calabria a Giugno 2025

Riviera dei Cedri

La Riviera dei Cedri è un tratto di costa tirrenica calabrese che si esplora bene fuori stagione, magari tra fine primavera e inizio estate. Piccoli centri affacciati sul mare, una campagna che scende verso la costa e un ritmo lento caratterizzano l’atmosfera. Non è una zona patinata, ma ha scorci piacevoli, spiagge semplici e un entroterra che vale la deviazione. Ideale per chi cerca quiete, mare e un contatto discreto con il territorio.

Come fare per visitare i Bronzi di Riace? Orari, costi e modalità di accesso

Bronzi di Riace

Visti da vicino, i Bronzi di Riace colpiscono per l’equilibrio delle forme e il silenzio che li circonda. Esposti al Museo Archeologico di Reggio Calabria, sono tra le testimonianze più emblematiche dell’arte greca antica. L’allestimento è essenziale, la visita è breve ma intensa. Non serve essere esperti per apprezzarli: basta un po’ di attenzione e voglia di soffermarsi. Un’esperienza che invita a rallentare e osservare con calma.

Parco Archeologico di Scolacium

Il Parco Archeologico di Scolacium è un luogo silenzioso, immerso tra ulivi e vestigia romane. Si cammina tra resti di strade, un teatro e una basilica normanna, con il mare poco distante. Il sito non è affollato, e questo permette di godersi la visita in tranquillità. È un posto che racconta la stratificazione della storia calabrese, senza eccessi, lasciando spazio alla curiosità di chi ama scoprire con i propri tempi.

Ecco 3 posti da visitare in Sicilia a Giugno 2025

Isola di Ortigia

Ortigia è il cuore più raccolto e vivido di Siracusa. Si gira bene a piedi, tra viuzze di pietra chiara, piazze eleganti e piccoli affacci sul mare. C’è un ritmo lento, soprattutto al mattino presto o dopo il tramonto, quando i gruppi di turisti si diradano. Si mangia bene, ci sono botteghe interessanti e un bel mercato. Non è enorme, e forse proprio per questo si apprezza meglio: senza fretta, un passo alla volta.

Teatro Antico

Teatro Greco di Taormina

Il Teatro Greco di Taormina è un luogo che si visita volentieri, anche solo per la vista. È uno di quei posti dove l’elemento archeologico convive con la natura e la geografia in modo naturale. Ci sono spesso eventi, ma anche senza spettacoli vale la pena andarci. D’estate può fare caldo e l’affluenza è alta, ma basta arrivare presto per goderselo con più calma. Non serve immaginare troppo: il luogo parla da solo.

Quanto costa l'ingresso alla Riserva dello Zingaro?

Riserva Naturale dello Zingaro

La Riserva dello Zingaro è un tratto di costa abbastanza selvaggio e privo di infrastrutture turistiche. Si cammina, si suda un po’, ma ne vale la pena. I sentieri collegano calette con acqua limpida, dove si può fare il bagno o semplicemente stare in silenzio. Meglio portarsi cibo e acqua, perché dentro non si trova nulla. È un’esperienza semplice, ma autentica, per chi cerca un contatto diretto con la natura senza troppe mediazioni.

Tags: cosa visitarecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiafotoitaliavacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
Previous Post

3 tre paesi più alti della Calabria, rifugio dal caldo estivo

Next Post

Lago di Sorapiss: il “paradiso Turchese” delle Dolomiti

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

paesi più alti della sicilia
Curiosità

3 tre paesi più alti della Sicilia, per fuggire dall’afa in estate

22 Giugno 2025
Duomo di Serravalle
Chiese e Santuari

Duomo di Serravalle: un tesoro d’arte e spiritualità a Vittorio Veneto

22 Giugno 2025
Turisti si informano

“Ciao, sono belga e questa è la prima volta che visito l’Abruzzo quest’estate…”

21 Giugno 2025
sagre agosto
Feste e Sagre

“Buongiorno, sapete di qualche sagra i primi di agosto?”

21 Giugno 2025
cascata della cavata
Cascate

Cascata della Cavata: un angolo nascosto di incredibile bellezza

21 Giugno 2025
Castello Caracciolo di Brienza
Castelli e Palazzi

Castello Caracciolo di Brienza: un viaggio nella storia e nei sapori della Basilicata

21 Giugno 2025
Next Post
Lago di Sorapiss

Lago di Sorapiss: il "paradiso Turchese" delle Dolomiti

Discussion about this post

Feste e Sagre

sagre agosto

“Buongiorno, sapete di qualche sagra i primi di agosto?”

by Redazione
21 Giugno 2025
0

All’interno del gruppo Viaggiando Abruzzo, una lettrice ha rivolto una domanda semplice e genuina che ben rappresenta lo spirito di...

Corinaldo 2025 Contesa del Pozzo della Polenta

A Corinaldo la 44esima Contesa del Pozzo della Polenta, ecco date e programma

by Redazione
11 Giugno 2025
0

Nel fine settimana del 21 e 22 giugno 2025, Corinaldo riapre le porte al passato con la Contesa del Pozzo...

“Sputo del Nòcciolo”, Celleno si prepara alla festa più divertente dell’estate

by Redazione
5 Giugno 2025
0

CELLENO (VT) – È iniziato il conto alla rovescia per uno degli appuntamenti più originali e attesi dell’estate laziale: domenica...

🍒❤️ Le foto della 68ª Maggiolata – Sagra delle Ciliegie a Raiano | 1 Giugno 2025: Un trionfo di Colori, Sapori e Tradizione

by Redazione
1 Giugno 2025
0

Raiano, 1 Giugno 2025 — Un cielo terso e un sole estivo hanno fatto da cornice alla 68ª edizione della...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

pennadomo

Pennadomo, lame “fatte a mano” sulla roccia: un viaggio tra natura e storia nel cuore dell’Abruzzo

by Redazione
14 Giugno 2025
0

Pennadomo è un piccolo gioiello incastonato nel paesaggio della provincia di Chieti, in Abruzzo. Questo affascinante borgo, come racconta Luigi...

Vivaro Romano

L’Italia più silenziosa: un viaggio nei 9 paesi meno abitati di Lazio, Abruzzo e Toscana

by Redazione
11 Giugno 2025
0

In un’Italia sempre più attratta dalle grandi città e dai centri turistici affollati, esistono luoghi che sembrano resistere al tempo...

Careggine

9 paesi meno abitati di Toscana, Abruzzo e Lazio: un viaggio nell’Italia più autentica

by Redazione
11 Giugno 2025
0

C'è un’Italia che sfugge agli itinerari turistici, lontana dai riflettori e dai flussi delle grandi città. È fatta di paesi...

aprica

Aprica: natura, tradizione e sapori tra Valtellina e Valcamonica

by Redazione
9 Giugno 2025
0

Situata a cavallo tra la Valtellina e la Val Camonica, Aprica è una località alpina incastonata tra i monti dell’Alta...

Turisti raccontano

la solfa a raiano

Sorgente sulfurea La Solfa a Raiano: acqua turchese, un angolo verde e natura rigogliosa

by Redazione
17 Giugno 2025
0

Nel cuore dell’Abruzzo, immersa in un paesaggio che incanta per la sua autenticità, si trova la sorgente La Solfa di...

popoli

Alla scoperta di Popoli: la città delle acque raccontata da In viaggio con Social Media Mammager

by Redazione
16 Giugno 2025
0

Un piccolo borgo incastonato tra montagne e corsi d'acqua, un luogo dove la natura e la storia si intrecciano per...

Pescara all’alba: la Nave di Cascella tra luce e bellezza

by Redazione
12 Giugno 2025
0

Quando la prima luce dell’alba accarezza il lungomare di Pescara, la città si sveglia lentamente, avvolta in una calma sospesa....

Sulmona

Alla scoperta di Sulmona, un’apoteosi di storia, cultura e “patria del confetto”

by Redazione
9 Giugno 2025
0

Durante un recente viaggio tra le bellezze d'Abruzzo, La creatività in un click ha scelto Sulmona per una sosta di...

Foto dei Lettori

campo di giove

“Giugno a Campo di Giove, la magia della Majella” nel racconto di Mi Lena

by Redazione
19 Giugno 2025
0

A giugno, Campo di Giove regala un volto autentico e incantato della Maiella, come ci mostrano le suggestive foto condivise...

rovere

Un tappeto d’oro “inestimabile” per le campagne di Rovere (AQ)

by Redazione
16 Giugno 2025
0

Tra le morbide colline d’Abruzzo, Rovere si adagia come un antico gioiello, incastonato sopra un mare di fiori dorati. Le...

tramonto pescara

Una cartolina al tramonto da Pescara… 🫶

by Redazione
15 Giugno 2025
0

Il sole si adagia lentamente dietro le colline abruzzesi, incendiando il cielo di Pescara con pennellate ardenti di arancio, rosso...

spiaggia di latina

La Libertà selvaggia della spiaggia di Latina, con vista Circeo

by Redazione
12 Giugno 2025
0

Una distesa di sabbia modellata dal vento, dune che si rincorrono fino al mare, e oltre l’orizzonte l’inconfondibile profilo del...

  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.