Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
mercoledì, 18 Giugno, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

A Corinaldo la 43° Contesa del Pozzo della Polenta 29-30 giugno 2024

by Redazione
19 Giugno 2024
in Corinaldo, Eventi, Italia, Marche, Rievocazioni storiche
Contesa del Pozzo, Corinaldo

Contesa del Pozzo, Corinaldo / Foto di Comune di Corinaldo - Ufficio Cultura-Turismo

Nel fine settimana del 29-30 giugno 2024, torna a Corinaldo la Contesa del Pozzo della Polenta, la rievocazione storica più antica della provincia di Ancona, giunta alla sua 43ª edizione. Ad accogliere i visitatori, atmosfere rinascimentali e tanto intrattenimento.

Sabato 29 giugno

Il pomeriggio di sabato sarà dedicato alle sfide tra i rioni con giochi come la staffetta con i sacchi e il tiro alla fune. Per le vie e nelle piazze del centro storico si potranno ammirare spettacoli di sbandieratori, tamburi e arcieri del Gruppo Storico Combusta Revixi, trampolieri ed esibizioni di fuoco dei Circa Teatro, e le performance del duo giullaresco I Buffoni di Corte. L’Associazione La Castellana di Scapezzano metterà in scena antichi mestieri e scene di vita quotidiana lungo la scalinata de La Piaggia, mentre la Brigata Montebodio accoglierà i visitatori a Porta del Mercato con un accampamento di mercenari per mostrare armi e tecniche di combattimento.

Spazio dedicato ai bambini nella Contesa del Pozzo

In Piazza Il Terreno ci sarà uno spazio dedicato ai bambini e alle loro famiglie, con giochi in legno e passatempi divertenti, oltre alla possibilità di passeggiare per il borgo con una guida che racconterà storie e aneddoti di Corinaldo. Non mancheranno i punti ristoro dove poter gustare buon cibo e bevande, inclusa la tradizionale polenta.

Serata

La prima serata si concluderà con il concerto di musica folk e celtica dei Cisalpipers sul palco di Piazza Il Terreno.

Domenica 30 giugno

Anche domenica 30 giugno sarà ricca di eventi. I punti ristoro saranno aperti anche a pranzo e sarà possibile visitare gratuitamente il borgo con una guida al mattino. Il pomeriggio vedrà nuovamente le esibizioni del duo I Buffoni di Corte, i trampolieri e gli spettacoli di fuoco dei Circa Teatro, i tamburi e le bandiere dei gruppi storici Combusta Revixi, Araba Fenice e Castiglion Fiorentino. La Castellana e la Brigata Montebodio torneranno con mestieri e scene di vita, mentre in Piazza Il Terreno riaprirà lo spazio per famiglie e bambini.

Corteo Storico e Eventi Finali

Uno degli appuntamenti imperdibili sarà il corteo storico con oltre ottanta figuranti, inclusa la nuova coppia ducale, che sfileranno per le vie del centro storico. Dopo il corteo, in Piazza del Cassero, il palio degli arcieri decreterà il vincitore dei giochi rionali e sarà proclamato il rione vincitore della 43ª edizione della Contesa. La giornata si concluderà con la cena ducale in Piazza Il Terreno, animata dalle esibizioni di artisti e gruppi ospiti, seguita dallo spettacolo “Amore Aldilà” del Gruppo Storico Combusta Revixi. La festa si chiuderà con la rievocazione della caduta del sacco di farina nel Pozzo lungo la scalinata de La Piaggia e il tradizionale sparo del Cannone di Fico.

Per aggiornamenti e il programma dettagliato, si possono seguire i canali Facebook e Instagram dell’Associazione Pozzo della Polenta e visitare il sito www.pozzodellapolenta.it. Per ulteriori informazioni: Ufficio IAT 0717978636 – iat1@corinaldo.it – www.corinaldoturismo.it.

Tags: cosa visitarecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiaitaliavacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
Previous Post

Una graziosa Cascata, il Santuario di Karol e il Piccolo Tibet, scopri l’itinerario in Abruzzo di Oggi

Next Post

A Gissi, 3ª edizione dell’Infiorata all’Uncinetto Itinerante – 1ª tappa 2024

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

festa degli orapi
Picinisco

A Picinisco Festa degli Orapi 2025, tra Natura e Sapori

18 Giugno 2025
Castelverrino
Curiosità

Sai quali sono i 6 sei Paesi meno abitati di Campania e Molise? Ecco perché visitarli

18 Giugno 2025
paesi più alti del Trentino Alto Adige
Curiosità

3 tre paesi più alti del Trentino Alto Adige, rifugio dall’afa estiva

18 Giugno 2025
Cala dell'Acquaviva
Spiagge

Cala dell’Acquaviva, Diso (LE): un angolo segreto del Salento

18 Giugno 2025
Basilica di Aquileia
Itinerari

Gita di 1 un giorno in Friuli Venezia Giulia, tra basiliche, borghi e città surreali

18 Giugno 2025
Le Opinioni dei Turisti

“Ho scelto l’Abruzzo che ho sempre un po’ snobbato (mi perdonino gli abruzzesi). Invece mi sono dovuta abbondantemente ricredere…”

18 Giugno 2025
Next Post

A Gissi, 3ª edizione dell'Infiorata all'Uncinetto Itinerante - 1ª tappa 2024

Discussion about this post

Feste e Sagre

Corinaldo 2025 Contesa del Pozzo della Polenta

A Corinaldo la 44esima Contesa del Pozzo della Polenta, ecco date e programma

by Redazione
11 Giugno 2025
0

Nel fine settimana del 21 e 22 giugno 2025, Corinaldo riapre le porte al passato con la Contesa del Pozzo...

“Sputo del Nòcciolo”, Celleno si prepara alla festa più divertente dell’estate

by Redazione
5 Giugno 2025
0

CELLENO (VT) – È iniziato il conto alla rovescia per uno degli appuntamenti più originali e attesi dell’estate laziale: domenica...

🍒❤️ Le foto della 68ª Maggiolata – Sagra delle Ciliegie a Raiano | 1 Giugno 2025: Un trionfo di Colori, Sapori e Tradizione

by Redazione
1 Giugno 2025
0

Raiano, 1 Giugno 2025 — Un cielo terso e un sole estivo hanno fatto da cornice alla 68ª edizione della...

festa delle ortensie 2025

Festa delle Ortensie 2025: un weekend fiorito sulle rive del Lago di Bolsena

by Redazione
26 Maggio 2025
0

Dal 13 al 15 giugno 2025, Bolsena si trasforma in un giardino incantato per la 27ª edizione della Festa delle...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

pennadomo

Pennadomo, lame “fatte a mano” sulla roccia: un viaggio tra natura e storia nel cuore dell’Abruzzo

by Redazione
14 Giugno 2025
0

Pennadomo è un piccolo gioiello incastonato nel paesaggio della provincia di Chieti, in Abruzzo. Questo affascinante borgo, come racconta Luigi...

Vivaro Romano

L’Italia più silenziosa: un viaggio nei 9 paesi meno abitati di Lazio, Abruzzo e Toscana

by Redazione
11 Giugno 2025
0

In un’Italia sempre più attratta dalle grandi città e dai centri turistici affollati, esistono luoghi che sembrano resistere al tempo...

Careggine

9 paesi meno abitati di Toscana, Abruzzo e Lazio: un viaggio nell’Italia più autentica

by Redazione
11 Giugno 2025
0

C'è un’Italia che sfugge agli itinerari turistici, lontana dai riflettori e dai flussi delle grandi città. È fatta di paesi...

aprica

Aprica: natura, tradizione e sapori tra Valtellina e Valcamonica

by Redazione
9 Giugno 2025
0

Situata a cavallo tra la Valtellina e la Val Camonica, Aprica è una località alpina incastonata tra i monti dell’Alta...

Turisti raccontano

la solfa a raiano

Sorgente sulfurea La Solfa a Raiano: acqua turchese, un angolo verde e natura rigogliosa

by Redazione
17 Giugno 2025
0

Nel cuore dell’Abruzzo, immersa in un paesaggio che incanta per la sua autenticità, si trova la sorgente La Solfa di...

popoli

Alla scoperta di Popoli: la città delle acque raccontata da In viaggio con Social Media Mammager

by Redazione
16 Giugno 2025
0

Un piccolo borgo incastonato tra montagne e corsi d'acqua, un luogo dove la natura e la storia si intrecciano per...

Pescara all’alba: la Nave di Cascella tra luce e bellezza

by Redazione
12 Giugno 2025
0

Quando la prima luce dell’alba accarezza il lungomare di Pescara, la città si sveglia lentamente, avvolta in una calma sospesa....

Sulmona

Alla scoperta di Sulmona, un’apoteosi di storia, cultura e “patria del confetto”

by Redazione
9 Giugno 2025
0

Durante un recente viaggio tra le bellezze d'Abruzzo, La creatività in un click ha scelto Sulmona per una sosta di...

Foto dei Lettori

rovere

Un tappeto d’oro “inestimabile” per le campagne di Rovere (AQ)

by Redazione
16 Giugno 2025
0

Tra le morbide colline d’Abruzzo, Rovere si adagia come un antico gioiello, incastonato sopra un mare di fiori dorati. Le...

tramonto pescara

Una cartolina al tramonto da Pescara… 🫶

by Redazione
15 Giugno 2025
0

Il sole si adagia lentamente dietro le colline abruzzesi, incendiando il cielo di Pescara con pennellate ardenti di arancio, rosso...

spiaggia di latina

La Libertà selvaggia della spiaggia di Latina, con vista Circeo

by Redazione
12 Giugno 2025
0

Una distesa di sabbia modellata dal vento, dune che si rincorrono fino al mare, e oltre l’orizzonte l’inconfondibile profilo del...

cascata cavata

Nel cuore segreto dei Monti della Laga: la Cascata della Cavata con lo sguardo di Alberico Giambino

by Redazione
5 Giugno 2025
0

Tra i paesaggi intatti dell’Abruzzo Teramano, nascosta tra le pieghe silenziose dei Monti della Laga, si cela la Cascata della...

  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.