Nel cuore dei Castelli Romani, il pittoresco borgo di Nemi si prepara a festeggiare un traguardo storico: la 100ª edizione della Sagra delle Fragole e Mostra dei Fiori, in programma domenica 1 e lunedì 2 giugno 2025. Un evento che, dal 1925, celebra le celebri fragoline di bosco locali, simbolo di eccellenza e tradizione.
Un’edizione speciale all’insegna della sostenibilità
Il tema centrale di quest’anno è “Difendiamo il nostro Pianeta”, un invito a riflettere sull’equilibrio tra uomo e natura. Tra gli ospiti d’onore:
- Umberto Guidoni, astronauta e astrofisico, che interverrà con un videomessaggio sullo sguardo “dall’alto” verso la Terra.
- Mario Tozzi, geologo e divulgatore, che lunedì 2 giugno parlerà di biodiversità e tutela ambientale.
- Claudia Conte, giornalista e madrina dell’edizione del centenario, che guiderà il pubblico in una riflessione culturale sulla sostenibilità.
Il programma della festa
Le due giornate saranno ricche di eventi:
Domenica 1 giugno:
- Ore 10:00 – Santa Messa di ringraziamento presso la Parrocchia S. Maria del Pozzo.
- Ore 11:00 – Inaugurazione della Mostra dei Fiori dedicata ai 100 anni della Sagra e alla salvaguardia del Pianeta.
- Ore 11:30 – Storica Sfilata delle Fragolare in costume tipico con il gruppo folcloristico Terra Nemorense, accompagnata dalla Banda Musicale Compatrum.
- Ore 12:15 – Videomessaggio di Umberto Guidoni.
- Ore 12:30 – Saluti istituzionali del Sindaco Alberto Bertucci e intervento di Claudia Conte.
- Ore 15:30 – Spettacoli folcloristici, danza e musica popolare nel centro storico.
- Ore 16:30 – Seconda sfilata delle Fragolare con partenza da Piazza Umberto I.
- Ore 18:30 – Premiazione delle Fragolare con la consegna della Fragolina d’Oro, creata dal maestro orafo Milù.
Lunedì 2 giugno:
- Ore 10:00 – Corteo e deposizione della corona al Monumento ai Caduti (Piazza Umberto I).
- Ore 11:00 – Terza sfilata delle Fragolare con il gruppo folcloristico Terra Nemorense.
- Ore 17:00 – Spettacolo “Favole antiche in cuffia” a cura di Teatro Mobile presso il Museo delle Navi Romane (ingresso gratuito).
Sapori e novità
Durante la sagra, sarà possibile degustare le celebri fragoline di Nemi, dolci e profumate, protagoniste di torte, marmellate e liquori. Per l’occasione, sono stati creati anche una birra e un gin dedicati, che esaltano il sapore unico di questo frutto.
Un borgo da scoprire
Nemi, affacciato sull’omonimo lago e immerso nel Parco dei Castelli Romani, è un luogo ricco di storia e fascino. Riconosciuto con la “Bandiera Arancione” dal Touring Club Italiano per l’eccellenza dell’accoglienza turistica , offre ai visitatori un’esperienza unica tra natura, cultura e gastronomia.
Informazioni utili
- Date: 1 e 2 giugno 2025
- Orari: dalle 10:00 alle 24:00
- Luogo: Nemi (RM), a circa 30 km da Roma
- Ingresso: gratuito
- Contatti: Comune di Nemi – Tel. 06 9365010 – Email: turismo@comune.nemi.rm.it
Per ulteriori dettagli e aggiornamenti sul programma, è possibile visitare il sito ufficiale del Comune di Nemi: comune.nemi.rm.it.
Non perdete l’occasione di partecipare a questo evento unico, che celebra un secolo di dolcezza, tradizione e impegno per il futuro del nostro pianeta.
Discussion about this post