Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
lunedì, 6 Febbraio, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Eventi

A Pergola la CioccoVisciola: 3 giornate all’insegna del gusto e della magia del Natale

by Redazione Viaggiando Italia
2 Dicembre 2022
in Eventi, Italia, Marche, Mercatini di Natale, Pergola
0
Cioccovisciola a pergola
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

Torna a Pergola l’evento natalizio più dolce: la Cioccovisciola. L’8, 10 e 11 dicembre uno dei Borghi più Belli d’Italia, ospita la festa della cioccolata e del visciolato di Pergola, organizzata dall’amministrazione comunale con la preziosa collaborazione della Pro loco e delle associazioni locali, di Confcommercio Marche Nord, Camera di Commercio delle Marche, Ais Marche.

Ricco il programma: eventi, spettacoli, animazione; prodotti tipici e degustazioni di sfiziosi piatti con visciole e cioccolato. Quest’anno accompagnati da menù e aperitivi al tartufo negli stand e nei locali aderenti.

ADVERTISEMENT

La 12esima edizione è stata presentata a Pesaro, presso Confcommercio Marche Nord. Sono intervenuti la sindaca Simona Guidarelli, l’assessora Sabrina Santelli, il direttore Amerigo Varotti e Paolo Biagiali del ristorante Giardino di San Lorenzo in Campo.

«Un evento molto importante – ha esordito Varotti – sia dal punto di vista turistico che economico. La CioccoVisciola come la Fiera Nazionale del Tartufo attirano tantissimi visitatori e molte sono le attività nate, legate al visciolato e al diamante della terra. Un anno difficile questo per comuni come Pergola colpiti dall’alluvione. Un grande ringraziamento va all’amministrazione comunale che nonostante le difficoltà ha deciso di organizzare la manifestazione».

ADVERTISEMENT

Ha proseguito Guidarelli: «Dopo l’alluvione che ci ha portato all’annullamento della Fiera del Tartufo e le varie difficoltà, si riparte seppur ci sono ancora criticità. Ma è giusto perché questi eventi sono importanti per l’economia locale, attività, produttori e commercianti. In questa edizione visciolato e cioccolato, un abbinamento che funziona molto bene, incontreranno il tartufo proprio perché ad ottobre non si è potuta tenere la Fiera. Il programma è molto ricco e variegato, impreziosito dalla magica atmosfera natalizia che si potrà respirare nel nostro centro storico. Un sentito ringraziamento alla Confcommercio per la preziosa collaborazione, così come agli istituti alberghieri di Piobbico e Senigallia, all’Ais e a tutte le associazioni locali».

In questa edizione cioccolato e visciolato incontreranno il tartufo: le tre grandi eccellenze enogastronomiche della città saranno assolute protagoniste di iniziative all’insegna del gusto e della qualità. Lunedì 5 dicembre alle ore 15, il teatro Angel Dal Foco ospiterà la tavola rotonda ‘Il tartufo ambasciatore del territorio. Una leva strategica per lo sviluppo del turismo nelle aree interne’. A seguire il Premio al commerciante di tartufi più fedele della Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato di Pergola.

ADVERTISEMENT

«Un convegno al quale teniamo particolarmente – ha proseguito Santelli – che vedrà relatori e ospiti molto importanti. E poi spazio a una edizione speciale della CioccoVisciola che avrà protagonista oltre a visciolato e cioccolato proprio il tartufo. Un po’ per recuperare le tre domeniche di Fiera e perché crediamo sia fondamentale promuovere e valorizzare in ogni occasione le nostre eccellenze enogastronomiche per lo sviluppo turistico ed economico. In questo periodo nonostante le difficoltà per l’alluvione sono nate preziose collaborazioni con altri Comuni e fare sistema è determinante. Nelle tre giornate avremo ospiti prestigiosi, tra cui il Maestro gelatiere e cioccolatiere Paolo Brunelli e il Maestro pasticcere Claudio Marcozzi. Degustazioni, cooking show, laboratori e tanto altro per tre giornate tutte da vivere».

L’inaugurazione della CioccoVisciola giovedì 8 alle 11 con l’esibizione della banda cittadina. A seguire Pergola in Tavola: degustazione a cura di Ais Marche.

Preziosa la collaborazione degli istituti alberghieri ‘Celli’ di Piobbico e ‘Panzini’ di Senigallia che nel Portico dei golosi proporranno degustazioni, show cooking. L’8 l’AperiTartufo: degustazione guidata di piatti a base di tartufo bianco e nero con lo chef Roberto Dormicchi e l’Istituto Alberghiero di Piobbico. Il 19, alle ore 11, Coloriamo i coktail con gli alunni della scuola media, a cura del professore Nesci dell’istituto Alberghiero di Piobbico. A teatro, sabato alle 18, ‘Cioccò’: cioccoliamoci insieme al Maestro gelatiere e cioccolatiere Paolo Brunelli ed il sommelier e patron del Giardino Massimo Biagiali. Alle 20.30, nel foyer, la CioccoCena. Info e prenotazioni: 0721.776803. Domenica alle 18, sempre a teatro, coking show con il Maestro pasticcere Claudio Marcozzi, titolare della famosa pasticceria ‘Picchio – creatori di sensazioni’.

Sulla CioccoCena è intervenuto Biagiali: «Il bello e il buono del nostro territorio saranno protagonisti. Proporremo la visciola in vari abbinamenti, ma si potranno degustare anche tartufo bianco, casciotta d’Urbino e per concludere un dessert al cioccolato

 Tante le iniziative curate dalla Pro loco. ‘Tepore in abetaia’ propone mostre, laboratori, visite guidate, giochi per bambini e tanto altro. L’apertura di stand ed esposizioni alle ore 10.

 Non mancherà lo sport: l’8 è in programma il secondo Pergola Crossing a cura dell’asd CorriPergola. Mentre l’11 la CioccoPedalata al sapore di visciola e cioccolato. Un tour enogastronomico sulle vie del visciolato, promosso da Bike Therapy Pergola. Partenza da corso Matteotti.

 Tanti gli appuntamenti per i più piccoli e tutta la famiglia. Giovedì 8, nel pomeriggio, animazione sui trampoli con Piccola carovana Gino lo struzzo, Canzoni sotto l’albero con i bambini della scuola dell’infanzia e della primaria, I canti della Pasquella di Varano, il Concerto del Coro G.B. Pergolesi. Musica, sabato 10, con la Marching Band.

Sette note protagoniste anche l’11 con Daniele Mancini e Obelisco Nero, e l’animazione con Santa Clown e le amiche del Natale.

Tutti i giorni dalle ore 15, presso Officina Giovani ‘Cioccolato vibrante’: laboratorio a cura del liceo Torelli. Alla stessa ora, in piazza Fulvi, laboratori artigiani.

Per i più piccoli, dalle ore 15 (8 e 10) il Ludobus e dalle 16, ‘A cavallo di Fulmine’ il pony di Babbo Natale, della scuderia la Spinosa. Dalle 10 alle 17.30 Caccia alla storia: un percorso tra quesiti da risolvere ed enigmi da decifrare.

Con l’associazione NASA di Senigallia si potranno scoprire Curiosità sul Cosmo.

Tre giornate all’insegna delle tipicità e del divertimento, immersi nella magica atmosfera del Natale, ma anche occasione per visitare le tante bellezze della città, ad iniziare dal museo e i tesori unici al mondo che custodisce: i Bronzi dorati.

La CioccoVisciola è una delle iniziative di ‘Il Natale che non ti aspetti’, il grande evento diffuso coordinato dall’Unione delle Pro loco di Pesaro Urbino, sostenuto dalla Regione Marche e dalla Provincia di Pesaro Urbino. Maggiori informazioni: pagina Facebook Cioccovisciola di Pergola, comune.pergola.pu.it

Cioccovisciola a pergola
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Cosa visitare a Gennaio in Toscana e Lazio? Ecco 6 Luoghi che ti consigliamo / Punt. 111

Next Post

Isola del Liri. Arriva “L’isola del Natale 2022”. Ecco gli eventi

Ti potrebbe interessare anche

Itinerario nel Lazio
Italia

Itinerario nel Lazio. Un fresco Giardino, il “Borgo di Nino Manfredi” e una Cascata in città

6 Febbraio 2023
fabio capuano
Arte

“La mano di Dio” di Sorrentino. Sai dove è stata girata la scena epica tra Fabio e Capuano?

6 Febbraio 2023
murales maradona
Campania

È visitatissimo! Come fare per vedere il murales di Maradona nei Quartieri Spagnoli a Napoli?

6 Febbraio 2023
posti da visitare gennaio febbraio marzo
Cosa visitare

36 posti da visitare a Gen-Feb-Mar in Abruzzo, Lazio, Umbria e Toscana / Punt. 131

6 Febbraio 2023
fontanile sirente
Le Foto dei Lettori

Le Foto dei Lettori / L’antico fontanile “Canala” sul Sirente, immerso nella neve e nel silenzio

6 Febbraio 2023
Neve in Abruzzo. Ecco 4 Scenari Magici che ti consigliamo di visitare quando scende la Neve
1 giorno

Neve in Abruzzo. Ecco 4 Scenari Magici che ti consigliamo di visitare quando scende la Neve

6 Febbraio 2023
Cosa visitare

I Lupi del Parco Nazionale D’Abruzzo, Civitella Alfedena e La Camosciara

4 Febbraio 2023
cosa visitare giugno
Giugno

Cosa visitare a Giugno in Abruzzo, Lazio, Umbria e Toscana? Ecco 12 Luoghi che ti consigliamo / Punt. 601

3 Febbraio 2023
fioritura castelluccio
Esperienze

La fioritura a Castelluccio di Norcia, il periodo migliore per andare e come arrivare?

3 Febbraio 2023
Next Post

Isola del Liri. Arriva "L'isola del Natale 2022". Ecco gli eventi

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra della ciliegia Lazio
Feste e Sagre

Sagra della Ciliegia nel Lazio? Ecco dove gustare questo frutto in estate

by Redazione Viaggiando Italia
1 Febbraio 2023
0

La Sagra della Ciliegia è una festa popolare che si tiene in tuta Italia e anche in alcune località del...

carnevale santhià

Il Carnevale di Santhià, tra i più storici e colossali d’Italia 2023

20 Gennaio 2023
sagra bruschetta casaprota

Casaprota (RI), torna la gustosa Sagra della Bruschetta

20 Gennaio 2023
Eventi in Lazio. Sagra della Polenta con Salsicce a Lunghezza, Roma

Storica Sagra della Polenta a Pettorano sul Gizio (Aq)

3 Gennaio 2023
genazzano sagra dell'olio

Genazzano (RM). Torna la Sagra dell’Olio e del Vino, 26° edizione

6 Dicembre 2022
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.