Il 23 marzo 2024, il suggestivo borgo di Roccantica, in provincia di Rieti, ospiterà la 51a edizione della Sagra del Frittello, un evento che ogni anno celebra la festa di San Giuseppe, noto anche come “il frittellaro”.
La manifestazione rappresenta un’importante occasione per immergersi nelle tradizioni locali, gustando i celebri “Frittelli”, deliziosi cavolfiori fritti in pastella, preparati seguendo un metodo tramandato di generazione in generazione. La preparazione inizia con la pulizia e il taglio del cavolfiore, che viene poi immerso in una ricca pastella prima di essere fritto in enormi padelle con olio extra vergine di oliva. Il risultato è un boccone croccante e saporito, servito caldo in Piazza S. Valentino e accompagnato da un buon bicchiere di vino.
A rendere ancora più vivace l’atmosfera, quest’anno sarà presente La Frustica Faleria, che con la sua energia e allegria animerà le strade del borgo, regalando un’esperienza ancora più coinvolgente ai visitatori.
Oltre all’aspetto gastronomico, la Sagra del Frittello offre anche un’interessante immersione nell’artigianato locale. Il paese si anima con le “Botteghe dell’Arte”, spazi espositivi dedicati a lavorazioni tradizionali come il ferro battuto, la cesteria, la scultura su legno e la sartoria medievale. Particolarmente degne di nota sono le botteghe del vetro, che mettono in mostra oggetti unici realizzati con diverse tecniche artigianali.
Un evento imperdibile per chi desidera scoprire il fascino di Roccantica e assaporare i sapori autentici della cucina locale, immersi in un’atmosfera di festa e tradizione.
Discussion about this post