Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
sabato, 30 Settembre, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Italia Cosa visitare in Abruzzo?

A Tornareccio l’evento dedicato al Miele e alle eccellenze della terra d’Abruzzo. Ecco il programma

by Redazione Viaggiando Italia
19 Settembre 2023
in Cosa visitare in Abruzzo?, Eventi, Feste e Sagre, Italia, Tornareccio
tornareccio Regina di Miele

Stand espositivi, degustazioni, concerti, visite guidate, premiazioni, convegni e tanto altro per la diciassettesima edizione di Tornareccio Regina di Miele, l’evento dedicato al miele e alle eccellenze della terra d’Abruzzo che si svolge sabato 23 settembre e domenica 24 a Tornareccio, in provincia di Chieti. Il prossimo fine settimana l’autentica capitale del miele, nota anche per i suoi bellissimi mosaici, accoglie nel cuore del borgo migliaia di visitatori pronti a degustare le dolcezze e le bontà sapientemente preparate  da apicoltori e produttori.

L’evento, che è organizzato dal Comune di Tornareccio, con  il patrocinio del Ministero dell’Agricoltura, l’alto patrocinio della Regione Abruzzo e il patrocinio della Provincia di Chieti, apre i battenti alle 11.00 di sabato con il consueto taglio del nastro e l’apertura degli stand. Momento, quest’anno, arricchito dalla partecipazione della pattuglia a cavallo del Raggruppamento Carabinieri Biodiversità di Castel di Sangro (Aq). Il programma della prima giornata prevede, oltre alla parte espositiva aperta fino a mezzanotte:  il laboratorio di hula hoop per i più piccini (ore 15.00); i mini tour gratuiti a cura dell’associazione Amici del Mosaico Artistico per poter ammirare le splendide opere d’arte del museo a cielo aperto di Tornareccio; la degustazione e la presentazione di un nuovo prodotto, “Un brindisi al sapore del miele”, a cura dell’ apicoltura Luca Finocchio (ore 16.45); alle 18.00 Maxi Manzo presenta “Radici e tradizioni” canzoni della tradizione popolare italiana  e sudamericana, con video proiezioni del film  “El vestido de dora”, vincitore del “Premio Flaiano 2022 Sezione Italianistica Luca Attanasio”, con la partecipazione del maestro Danilo Di Paolonicola; il live di Mami Wata (ore 20.30) che chiude la prima parte della manifestazione. La partecipazione di Maxi Manzo, musicista italo argentino che ha origini tornarecciane, ribadisce l’attenzione dell’amministrazione comunale per il progetto Turismo delle Radici che si concretizzerà, con una serie di iniziative volte alla promozione dei territori e alla riscoperta delle radici da parte di discendenti italo abruzzesi, nel 2024, proclamato dal Ministero degli Affari Esteri anno nazionale del Turismo delle Radici.

Domenica 24 si apre con la consueta Messa dell’Apicoltore e a seguire, alle 9.00, l’apertura degli stand. Alle 10.30 nella sala  “R. Gaspari” c’è il convegno “Il mondo delle api e dell’apicoltura. Api, ambiente e territorio”, con la partecipazione di: Giancarlo Naldi, direttore dell’Osservatorio Nazionale del Miele; Luigi Iacovanelli, presidente dell’associazione Apicoltori Professionisti d’Abruzzo; Rebecca Virtù di Legambiente; Luigi D’Eramo, sottosegretario al Ministero dell’Agricoltura; l’onorevole Alberto Bagnai; Emanuele Imprudente, assessore all’Agricoltura e vicepresidente della Regione Abruzzo; Nicola Campitelli, assessore regionale; Daniele D’Amario, assessore al Turismo della Regione Abruzzo; Fabrizio Montepara, consigliere regionale; Sabrina Bocchino, consigliera regionale; Giuseppe Cefalo, presidente Unaapi; Nicola Iannone, sindaco di Tornareccio.  A seguire il concorso nazionale “Tre Gocce d’Oro – Grandi Mieli d’Italia”, sezione Grandi Mieli d’Abruzzo con la premiazione deimigliori mieli prodotti nell’intera regione.

Sempre nella seconda giornata dell’evento: la musica itinerante del Coro Contrappunto di Tornareccio; spettacoli di hula hoop e trucca bimbi per i più piccoli; i mini tour alla scoperta dei mosaici; il concerto “I solisti di Tornareccio Music Camp” con l’ensemble di flauti che eseguono brani di Briccialdi, Handel e Rossini e al pianoforte Danilo De Lucia che esegue musiche di Beethoven, Chopin e Prokofiev.

Anche quest’anno torna il concorso Stand Regina di Miele, con il quale ivisitatori sono chiamati a votare lo spazio espositivo più accogliente, bello, originale e creativo.

Il sindaco Nicola Iannone: “Tornareccio Regina di Miele è l’evento per eccellenza del nostro territorio perché rappresenta tutta la storia e la tradizione dell’apicoltura locale. È sicuramente una delle iniziative più conosciute e apprezzate, insieme a Un mosaico per Tornareccio e Tornareccio Music Camp. Come amministrazione crediamo nella sinergia tra le varie realtà e attività locali, ed è così che anche quest’anno, tra una degustazione di miele e l’altra, si possono ammirare gli oltre cento mosaici collocati sulle pareti delle abitazioni del borgo e ascoltare le note dei bravissimi musicisti che hanno preso parte al music camp. Il miele, i mosaici, il Monte Pallano e la musica fanno di Tornareccio un’eccellenza tra i borghi abruzzesi e noi non possiamo che esserne fieri”.

tornareccio Regina di Miele
Tags: abruzzocosa visitarecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiafotoitaliavacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

Previous Post

Eventi in Abruzzo. Arriva la 50° Sagra della Castagna a Sante Marie. Ecco le date

Next Post

A Bellegra (Rm), torna la gustosa Sagra delle Tacchie ai funghi porcini 

Ti potrebbe interessare anche

Empoli Città del Natale
Cosa visitare in Toscana?

Empoli Città del Natale: una magica esperienza natalizia in Toscana. Ecco il programma completo

29 Settembre 2023
foliage
Autunno

L’incanto del Foliage in Emilia Romagna: una sinfonia di colori, profumi ed emozioni

29 Settembre 2023
colle del nivolet aosta
1 giorno

Viaggiare in Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta a Ottobre. Ecco 9 luoghi che ti consigliamo di visitare

29 Settembre 2023
castegne
Cosa visitare in Abruzzo?

15 Sagre della Castagna in Abruzzo nel 2023 che ti consigliamo per l’Autunno

28 Settembre 2023
Sagra del Marrone di Villar Focchiardo
Feste e Sagre

61° edizione della Sagra del Marrone di Villar Focchiardo

28 Settembre 2023
Casa delle Farfalle a Roma
Roma

La Casa delle Farfalle a Roma: un viaggio incantato nell’autunno dedicato al Messico

28 Settembre 2023
umbria autunno
Eventi

Assapora l’Umbria di Stagione. Ecco alcuni appuntamenti in Autunno da non perdere

28 Settembre 2023
tartufo bianco gubbio
Feste e Sagre

Gubbio: l’Autunno svela i tesori del Tartufo Bianco nella Mostra Mercato

28 Settembre 2023
tartufo bianco città di castello
Città di Castello

Il 43° Salone Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato a Città di Castello: un’esperienza tra sapori e tradizioni

28 Settembre 2023
Next Post

A Bellegra (Rm), torna la gustosa Sagra delle Tacchie ai funghi porcini 

Discussion about this post

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
castegne
Cosa visitare in Abruzzo?

15 Sagre della Castagna in Abruzzo nel 2023 che ti consigliamo per l’Autunno

by Redazione Viaggiando Italia
28 Settembre 2023
0

In questo breve articolo ti suggeriamo 15 Sagre della Castagna in Abruzzo e che sono state gentilmente segnalate dai nostri lettori. Per ogni sagra...

umbria autunno

Assapora l’Umbria di Stagione. Ecco alcuni appuntamenti in Autunno da non perdere

28 Settembre 2023
tartufo bianco gubbio

Gubbio: l’Autunno svela i tesori del Tartufo Bianco nella Mostra Mercato

28 Settembre 2023
tartufo bianco città di castello

Il 43° Salone Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato a Città di Castello: un’esperienza tra sapori e tradizioni

28 Settembre 2023
tartufo bianco

Alla Scoperta del Gusto Autentico: La 36ª Mostra Mercato del Tartufo Bianco e della Patata a Pietralunga

28 Settembre 2023
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.