Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
venerdì, 29 Settembre, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Italia Cosa visitare nel Lazio?

A Veroli arriva “Benesserci – Star bene è un modello”, ecco il programma completo

by Redazione Viaggiando Italia
29 Maggio 2023
in Cosa visitare nel Lazio?, Eventi, Italia, Veroli

È iniziato il countdown verso la prima edizione di “Benesserci – Star bene è un modello”: prenderà il via il 2 giugno Veroli l’evento organizzato da Confcooperative Lazio e  promosso dalla Federazione Cultura Turismo Sport Lazio con il Patrocinio del Comune di Veroli e grazie alla collaborazione della Pro Loco di Veroli. Realizzato con il sostegno di Fondosviluppo, Assimoco e EticaPro, Benesserci nasce per valorizzare il sistema cooperativo, promuovere le comunità̀ e i territori della Regione Lazio attraverso uno stile di vita improntato allo star bene e al viver sano.

Una grande varietà di attività sportive, culturali, turistiche educative ed enogastronomiche totalmente gratuite, prenotabili al link https://prenotazioni.prolocoveroli.it, animeranno i principali punti d’interesse della città di Veroli.

Il programma

Il villaggio prenderà il via il 2 giugno alle ore 10.30 con l’evento inaugurale a Piazza Santa Maria Salome, alla presenza dei rappresentanti istituzionali del Comune di Veroli, di Confcooperative Lazio e dei partner tecnici. Da quel momento, via alle iniziative sportive: mini tennis, mini basket e mini volley. Dalle 11.30 alle 12.30, poi, nello storico giardino del Monastero di Sant’Erasmo la lezione introduttiva di yoga con Elisa Pagliarella. E nel pomeriggio dalle 16.30 alle 17.30, sempre nel Monastero di Sant’Erasmo, al via la lezione di pilates con Emanuela Tomassi per risvegliare l’energia del corpo e affrontare lo stress quotidiano.

Anche la salute è regina a Benesserci, grazie ai mini screening gratuiti a cura di OSA Soc. coop che si svolgeranno a Piazza Duomo, dalle 11.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.30.

Nell’Area Bec, dalle 11.15 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 18.00, prenderanno il via le suggestive Esperienze sensoriali realizzate da Radici soc. coop: bendati e accompagnati in una sala semi-oscurata si riscopriranno oggetti e sensazioni mediante il tatto ma non mancheranno anche suggestioni sonore ed olfattive. Un viaggio emotivo personale ed unico da vivere senza pregiudizi, oltre le barriere.

Per scoprire la straordinaria bellezza del borgo di Veroli e passeggiare tra le sue caratteristiche e ripide stradine, apprezzando i monumenti e le sue splendide chiese –  il Duomo di Sant’Andrea Apostolo e la Basilica di Santa Maria Salome (Patrona della Città di Veroli) con la Scala Santa al suo interno – sarà possibile prendere parte ai percorsi guidati della cooperativa Spazio Libero dalle 12.00 alle 13.00 e dalle 16.30 alle 17.30, facendo magari anche un salto nel passato con la rievocazione dei Giochi Antichi che si svolgerà a Piazza Salome dalle 17.00 alle 19.00, il gioco ci riporta nel passato.

Non mancheranno poi gli appuntamenti enogastronomici, gli assaggi di specialità tipiche e street food. Gli oli e i vini del territorio laziale saranno protagonisti delle degustazioni gratuite di Fedagripesca Lazio. Dalle 12.00 alle 13.30, nel Monastero di Sant’Erasmo, i partecipanti saranno guidati dal sommelier Maurizio Saggion nella valutazione organolettica e nell’assaggio di oli extravergine originari del Lazio.
 
La tradizione vitivinicola, più precisamente del territorio di Grottaferrata caratteristico per i suoi terreni vulcanici che rendono i prodotti floridi e saporiti, sarà al centro della degustazione di cinque vini offerti dai Vignaioli in Grottaferrata che si terrà dalle 17.45 alle 19.15.
 
Due showcooking con le verdure di stagione del territorio saranno realizzati con la collaborazione di Passion Fruit Hub. Dalle 12.00 alle 13.00, presso il Chiostro di Sant’Agostino, ci sarà la dimostrazione e l’assaggio della Vignarola, un piatto tipico della tradizione laziale, e dalle 18.00 alle 19.00, spazio alla preparazione del Sushi vegetariano.
 
Si parlerà di gelato artigianale nel workshop “Gelato buono e sano: un alimento che nutre” a cura di Geppy Sferra. Insieme al proprietario di Gelato d’Essai e alla biologa nutrizionista Chiara Sferra, capiremo come includere il gelato nella propria dieta e assaggeremo alcuni gusti pensati per gli sportivi e per gli amanti della dieta mediterranea.
 
Lo spazio BEC – BeConfcooperative sarà poi la cornice dell’incontro con le cooperative, che racconteranno la loro esperienza imprenditoriale e umana. Ad animare lo spazio BEC anche la presentazione del libro “Turismo, sostenibilità e comunità” a cura di Simone Bozzato, professore associato dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, alle ore 17.00.

Al termine della giornata ci si ritroverà in piazza Giuseppe Mazzoli per vivere una serata di musica con dj set.
 
Un nutrito programma di attività gratuite per turisti e cittadini, con un’attenzione dedicata anche ai giornalisti con un Press Tour a cura di Euromedia Productions. Una Veroli vestita per l’occasione grazie agli allestimenti a cura della Tecnomeeting Servizi Congressuali, alla creatività elaborata dalla cooperativa Fase3, all’organizzazione della cooperativa Think UP. E un folto numero di volontari che accoglieranno il pubblico con le divise brandizzate BenEsserCi fornite dalla PStop del gruppo Team Service.

Tags: cosa visitarecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiafotoitaliavacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

Previous Post

6 Itinerari in Toscana che ti consigliamo per la tua prossima gita / Punt. 9

Next Post

Al Parco dei Castelli Romani tornano le “Cose mai viste”, ecco il calendario 2023

Ti potrebbe interessare anche

Empoli Città del Natale
Cosa visitare in Toscana?

Empoli Città del Natale: una magica esperienza natalizia in Toscana. Ecco il programma completo

29 Settembre 2023
foliage
Autunno

L’incanto del Foliage in Emilia Romagna: una sinfonia di colori, profumi ed emozioni

29 Settembre 2023
colle del nivolet aosta
1 giorno

Viaggiare in Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta a Ottobre. Ecco 9 luoghi che ti consigliamo di visitare

29 Settembre 2023
castegne
Cosa visitare in Abruzzo?

15 Sagre della Castagna in Abruzzo nel 2023 che ti consigliamo per l’Autunno

28 Settembre 2023
Sagra del Marrone di Villar Focchiardo
Feste e Sagre

61° edizione della Sagra del Marrone di Villar Focchiardo

28 Settembre 2023
Casa delle Farfalle a Roma
Roma

La Casa delle Farfalle a Roma: un viaggio incantato nell’autunno dedicato al Messico

28 Settembre 2023
umbria autunno
Eventi

Assapora l’Umbria di Stagione. Ecco alcuni appuntamenti in Autunno da non perdere

28 Settembre 2023
tartufo bianco gubbio
Feste e Sagre

Gubbio: l’Autunno svela i tesori del Tartufo Bianco nella Mostra Mercato

28 Settembre 2023
tartufo bianco città di castello
Città di Castello

Il 43° Salone Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato a Città di Castello: un’esperienza tra sapori e tradizioni

28 Settembre 2023
Next Post
cose mai viste castelli romani

Al Parco dei Castelli Romani tornano le "Cose mai viste", ecco il calendario 2023

Discussion about this post

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Lazio per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano il Lazio!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
castegne
Cosa visitare in Abruzzo?

15 Sagre della Castagna in Abruzzo nel 2023 che ti consigliamo per l’Autunno

by Redazione Viaggiando Italia
28 Settembre 2023
0

In questo breve articolo ti suggeriamo 15 Sagre della Castagna in Abruzzo e che sono state gentilmente segnalate dai nostri lettori. Per ogni sagra...

umbria autunno

Assapora l’Umbria di Stagione. Ecco alcuni appuntamenti in Autunno da non perdere

28 Settembre 2023
tartufo bianco gubbio

Gubbio: l’Autunno svela i tesori del Tartufo Bianco nella Mostra Mercato

28 Settembre 2023
tartufo bianco città di castello

Il 43° Salone Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato a Città di Castello: un’esperienza tra sapori e tradizioni

28 Settembre 2023
tartufo bianco

Alla Scoperta del Gusto Autentico: La 36ª Mostra Mercato del Tartufo Bianco e della Patata a Pietralunga

28 Settembre 2023
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.