Giugno è forse uno dei momenti migliori per visitare l’Abruzzo: la natura si risveglia completamente, ma l’atmosfera resta tranquilla, lontana dalla folla dell’alta stagione. Le giornate sono lunghe, il clima è mite e perfetto per camminare, esplorare o semplicemente prendersi del tempo per respirare aria pulita. I paesaggi offrono un equilibrio piacevole tra verde intenso, cieli limpidi e silenzi che invitano alla lentezza.
In questo periodo, anche le tradizioni locali cominciano a riempire i piccoli borghi con feste discrete ma autentiche, spesso legate al raccolto o alla montagna. È il momento ideale per scoprire con calma l’anima rurale della regione, fermarsi a parlare con chi ci vive, assaggiare prodotti locali preparati senza fretta. L’Abruzzo di giugno non cerca di impressionare: ti accoglie com’è, semplice e vero. E forse è proprio questo che lo rende un posto in cui vale la pena tornare.
Ecco 3 luoghi da visitare a Giugno in Abruzzo
Gole di San Martino – Fara San Martino
Le Gole di San Martino offrono un percorso semplice ma suggestivo, incastonato tra pareti di roccia imponenti. Il sentiero conduce in pochi minuti all’antico monastero benedettino, oggi in rovina, ma carico di fascino. L’ombra e il fresco delle gole rendono la camminata piacevole anche in estate. È un luogo silenzioso, che invita alla calma. Non serve essere escursionisti esperti per goderselo, solo un po’ di curiosità e scarpe comode.
Pontile di Vasto Marina
Il pontile di Vasto Marina è una passeggiata tranquilla sul mare, perfetta al tramonto o nelle ore più fresche. Non è lungo, ma offre una bella vista sulla costa e una pausa semplice dalla spiaggia. In estate è frequentato ma mai troppo affollato. È il classico posto dove sedersi un po’, guardare l’acqua, sentire il vento. Non ha pretese, e forse è proprio questo il suo punto di forza.
Spiaggia della Ritorna – Ortona
La Spiaggia della Ritorna è una caletta piccola e raccolta, raggiungibile con una discesa a piedi tra rocce e vegetazione. L’acqua è chiara, il fondale sassoso. Non ci sono stabilimenti o servizi, quindi conviene arrivare preparati. È una spiaggia per chi cerca tranquillità, magari leggendo un libro o semplicemente ascoltando il mare. Nelle ore centrali può essere assolata, ma al mattino o nel tardo pomeriggio regala un’atmosfera davvero rilassata.
Discussion about this post