Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
martedì, 21 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare Chiese e Santuari

Abruzzo. Hai già visitato la basilica di San Pelino a Corfinio, Monumento Nazionale dal 1902?

by Redazione Viaggiando Italia
30 Giugno 2020
in Chiese e Santuari, Corfinio, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Italia
0
Foto di Maurizio Trabucco

Foto di Maurizio Trabucco

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

La basilica concattedrale di San Pelino è il duomo di Corfinio e concattedrale della diocesi di Sulmona-Valva. L’antica Corfinium assunse il nome di Valva in epoca longobarda; divenne poi Pentima, per assumere definitivamente il nome di Corfinio nel 1928, in ricordo dell’antica città italica. Il complesso di Corfinio si compone della chiesa di San Pelino e dell’oratorio di Sant’Alessandro, dichiarati monumento nazionale nel 1902.

La facciata è costituita da due parti distinte ed edificate in epoca diversa. La parte inferiore consta di due arconi ciechi e di un portale centrale decorato con fregi e volute, affiancato da due lesene e sormontato da una lunetta. La parte superiore è priva di ogni elemento decorativo. Un portale secondario si apre sul fianco sinistro della chiesa.

L’interno della chiesa è a tre navate scandite da pilastri che sorreggono archi a sesto acuto e con un transetto preceduto da un arco trionfale e tutto sesto. La navata centrale termina con un’abside (terminata nel XIII secolo), mentre altre due absidi si trovano nelle parti esterne del transetto.

Per maggiori informazioni e approfondimenti visita il sito visitcorfinio. Foto di Maurizio Trabucco. Iscriviti anche tu al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Gusto. Hai mai assaggiato il Maritozzo Abruzzese? Non sai cosa ti perdi!
  • Abruzzo. Monti della Laga: ci sono tramonti così veri da sembrare finti, ma….
  • Conosci le Sise delle Monache, il dolce tipico di Guardiagrele?
  • Prodotti tipici. Conosci la Mozzarella di Bufala Campana: prodotto d’eccellenza italiana?
  • Trentino Alto Adige. Hai mai visitato la Plose il “prato ripido” delle Dolomiti?
  • Abruzzo, un itinerario per tutti: Barrea, Lago, Civitella Alfedena, Forca d’Acero
  • Abruzzo. Conosci il Borgo di Pretoro, tra boschi, “fusari” e Torta del Lupo?
  • Abruzzo. Alba rossa sotto lo sguardo romantico del Castello di Ortona
  • Pescara. Il Trabocco e il Tramonto rosso sul Mare che toglie il fiato (guarda le foto e il video)
  • Umbria. Hai mai visitato il borgo di Vallo di Nera, un piccolo gioiello medievale? (guarda le altre foto)
  • Abruzzo. Itinerario per tutti. Valle dell’Orfento, San Valentino in A.C., San Liberatore a Majella
  • Scanno. È in Abruzzo il Lago a forma di Cuore che fa innamorare il Mondo
  • Vasto. Il colore turchese da fiaba della Spiaggia Libertini a Vasto, con sfondo Punta Aderci
  • “The Guardian” elogia il borgo di Campli come “rinascita dell’Italia rurale” tra le mete italiane post covid
  • Hai mai visitato il borgo fantasma di Craco inserito nel World Monuments Fund?
  • L’Abbazia di San Liberatore a Majella, un gioiello d’Abruzzo
  • Abruzzo, un itinerario per tutti: Eremo di S. Spirito, Volto Santo, Parco Lavino
  • Abbazia di San Giovanni in Venere dove il silenzio ti racconta la Bellezza dell’Abruzzo
  • (Video) Abruzzo. Fiume Orta, le rapide di Santa Lucia (Marmitte dei Giganti) spettacolo della natura unico
  • Abruzzo. Le barche a riposo nella calma piatta davanti la spiaggia di Pineto
Tags: abruzzochiesacorfiniocosa visitareduomoitaliaitalysulmona
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Lago di Scanno. Il cuore rosso infiamma d’amore l’Abruzzo

Next Post

Lazio. L’anima rurale e gastronomica di Amatrice, ci siete già stati?

Ti potrebbe interessare anche

itinerario in abruzzo
1 giorno

Itinerario in Abruzzo. Un Eremo nella roccia, un Parco “da favola” e una Grotta preistorica

21 Marzo 2023
Foto di Le Eccellenze del Belpaese
Chiese e Santuari

Come fare per visitare l’Eremo di San Bartolomeo in Legio? Percorso breve e lungo

21 Marzo 2023
Bormio, Valtellina
Borghi

Turisti raccontano. Bormio, il gioiello della Valtellina

20 Marzo 2023
Itinerario in Lazio. La Magia di una possente Rocca, la Bellezza di un Lago e il fragore di una Cascata
1 giorno

Itinerario nel Lazio. La Magia di una possente Rocca, la Bellezza di un Lago e il fragore di una Cascata

18 Marzo 2023
itinerario in Abruzzo
Itinerari

Itinerario in Abruzzo. Un Borgo fantasma, un Castello sulla roccia, una fragorosa Cascata

17 Marzo 2023
Cisterna di Latina

Giardino di Ninfa, ecco le date delle prossime aperture di primavera

16 Marzo 2023
Castello Caetani a Fondi
Castelli e Palazzi

3 Castelli nel Lazio che ti consigliamo di visitare nel 2023

16 Marzo 2023
Foto di Pierino Di Nicola
A piedi

Sai quali sono i sentieri che puoi percorrere nella Valle dell’Orfento? Guarda i dettagli

9 Marzo 2023
Parco Nazionale del Gran Sasso ecco la Lista Completa dei Sentieri Turistici (adatti a tutti) tra Montagna e Bellezza
1 giorno

Parco Nazionale del Gran Sasso: ecco la Lista Completa dei Sentieri Turistici (adatti a tutti) tra Montagna e Bellezza

8 Marzo 2023
Next Post

Lazio. L'anima rurale e gastronomica di Amatrice, ci siete già stati?

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Sagra del frittello
Eventi

A Poggio San Lorenzo (RI) si festeggia la Sagra del Frittello 2023

by Redazione Viaggiando Italia
20 Marzo 2023
0

Quando la pastella incontra il broccolo, inizia la poesia. Eccolo lì fumante e croccante, lui è il frittello. Non uno...

sagra carciofo ladispoli

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

18 Marzo 2023
sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
sagre del carciofo

3 Sagre del Carciofo a cui ti consigliamo di partecipare nel 2023

18 Marzo 2023
nemi sagra frragole

Nemi, cresce l’attesa per la 90°edizione della Sagra delle Fragole. Ecco la data

7 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.