Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
domenica, 2 Aprile, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Italia

Abruzzo, Gran Sasso. Conosci la leggenda del “Gigante che dorme”?

by Redazione Viaggiando Italia
1 Giugno 2020
in Italia
0
Foto di Pierpaolo Salvatore

Foto di Pierpaolo Salvatore

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

L’origine del forte legame tra gli Abruzzesi e la montagna risale alla notte dei tempi. La leggenda narra che Maia, la più bella delle Pleiadi, fuggì tra i boschi d’Abruzzo alla ricerca di un erba miracolosa che avrebbe salvato il suo unico figlio Ermes, ma la coltre di neve troppo spessa ne impedì la raccolta e suo figlio poco dopo morì. Sconvolta dal dolore Maia, lo seppellì sul Gran Sasso, dove ancora oggi, chiunque osservi da levante, può riconoscere nel profilo della catena montuosa il “Gigante che dorme”. Testo e foto di Pierpaolo Salvatore. Iscriviti anche tu al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.

Di seguito la foto nel suo formato originale

Ti potrebbe interessare leggere anche:

  • Abruzzo. Il Borgo di Roccascalegna con vista sul “magico” Castello sospeso sul cielo
  • Abruzzo. Villa Santa Maria, il Borgo dei Cuochi e del buon cibo (Video)
  • Abruzzo. Ecco la pace e la serenità che si respirano sul lago di Ortucchio
  • Abruzzo. Giulianova, la tempesta é alle spalle, i pescatori rientrano nel porto
  • Abruzzo. Montesilvano, uno sguardo sulla spiaggia e sul mare, che paradiso!
  • Abruzzo. Neve inaspettata e magica a fine maggio a Campo Imperatore
  • Libri da leggere nel 2020: le novità più belle da non perdere
  • Abruzzo. Gran Sasso visto dalla Maielletta al tramonto in una sera di luna piena
  • Abruzzo. Vasto, uomo “pesca” il sole nella spiaggia di Casarza
  • Costa dei Trabocchi
  • Abruzzo. In una gelida alba sul Sirente Velino, il cuore si riscalda con la natura viva
  • Itinerari in Abruzzo. Hai mai percorso l’itinerario dal Ceppo alle cascate della Morricana?
  • Ovindoli. Lupi selvaggi danno spettacolo sulla neve fresca
  • [Video] Roccaraso. Un’abbondante nevicata accoglie i viaggiatori della Transiberiana d’Italia
  • Abruzzo. Le Gole del Salinello e la splendida Cascata del Caccamo. Ci siete già stati?
  • Abruzzo. Il profumo di mare a San Vito Chietino nella Costa dei Trabocchi
  • Dolce, Forte e Gentile, ecco il piccolo “guardiano” d’Abruzzo nel Parco Naturale Sirente Velino
  • Abruzzo. Tornimparte, la “polenta più lunga del mondo” entra nel Guinness dei Primati
  • Sorgenti del Lavino. Il percorso che porta l’acqua turchese all’Antico Mulino
  • Abruzzo. Parco del Fiume Lavino e l’albero che bacia le sue acque turchesi
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Abruzzo, Gran Sasso. Hai già visitato il Santuario di Papa Giovanni Paolo II?

Next Post

[Video] Abruzzo. Hai già visitato la Cascata del Vitello d’Oro a Farindola? 28 metri di pura Natura

Ti potrebbe interessare anche

Cosa visitare nel Lazio?

Sagra del Carciofo di Roma 2023. Ecco le date, il programma e il menu

1 Aprile 2023
itinerario lago di garda
Itinerari

Itinerario sul Lago di Garda. Un grazioso Borgo, un incredibile belvedere e un luogo di Arte e Storia

1 Aprile 2023
Campania

Napoli. La sezione egizia del Mann riapre al pubblico in tutto il suo splendore

1 Aprile 2023
Cosa visitare in Abruzzo?

Raiano, torna la Maggiolata, la Sagra delle Ciliege 2023. Ecco le date

1 Aprile 2023
torre moresca villa torlonia
Cosa visitare

Roma. Apertura straordinaria della Torre Moresca di Villa Torlonia

31 Marzo 2023
musei gratis roma
Cosa visitare nel Lazio?

Domenica 2 aprile 2023 entrata gratuita nel Sistema Musei di Roma Capitale

31 Marzo 2023
vittoriale
Cosa visitare

Hai già visitato il Vittoriale, la casa-museo del poeta D’Annunzio?

31 Marzo 2023
Castelli e Palazzi

Eventi in Abruzzo. Torna la Pasquetta a Roccascalegna

31 Marzo 2023
Cima Comer
Cosa visitare

Cima Comer, hai già ammirato il panorama da qui sul Lago di Garda?

31 Marzo 2023
Next Post
Cascata del Vitello d'oro

[Video] Abruzzo. Hai già visitato la Cascata del Vitello d'Oro a Farindola? 28 metri di pura Natura

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Cosa visitare nel Lazio?

Sagra del Carciofo di Roma 2023. Ecco le date, il programma e il menu

by Redazione Viaggiando Italia
1 Aprile 2023
0

Sabato 22 e Domenica 23 aprile arriva la terza edizione della  SAGRA DEL CARCIOFO. Dall’antipasto al digestivo solo CARCIOFI romaneschi, CARCIOFI...

Raiano, torna la Maggiolata, la Sagra delle Ciliege 2023. Ecco le date

1 Aprile 2023
sagra carciofo ladispoli viabilità

Sagra del Carciofo Romanesco a Ladispoli. Cambia radicalmente la viabilità in città. Ecco come

31 Marzo 2023

Sagra del Carciofo a Ladispoli con Le Vibrazioni in concerto

29 Marzo 2023
FOODSTOCK

A Roma sbarca FOODSTOCK il Festival del Cibo di strada con 160 proposte culinarie

21 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.