ADVERTISEMENT
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
  • Login
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
mercoledì, 6 Luglio, 2022
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Italia

Abruzzo. La Transiberiana d’Italia: una storia lunga 120 anni, a settembre un grande evento per festeggiare

by Redazione Viaggiando Italia
5 Marzo 2020
in Italia
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

Il 15, 16 e 17 settembre 2017 per l’anniversario dei 120 anni della ferrovia Sulmona – Isernia

Tre giorni di viaggi in treno storico e iniziative straordinarie per l’importante anniversario dell’apertura all’esercizio ferroviario della linea Sulmona – Isernia, avvenuta il 18 settembre del 1897.

La Fondazione FS, in collaborazione con la Regione Abruzzo e il Comune di Roccaraso e con la collaborazione dell’Associazione “Le Rotaie”, ha predisposto un ricco programma di viaggi in treno storico e iniziative straordinarie: itinerari turistici alla scoperta dei borghi della Majella, mostra fotografica in stazione a Roccaraso con immagini inedite d’archivio e presentazione di un nuovo documentario, installazione di modelli e circuito in grande scala a “vapore vivo” nel “pratone” a Roccaraso.

Ci sarà anche la possibilità di prolungare il viaggio soggiornando all‘Hotel “Vetta d’Abruzzo” a Roccaraso, struttura ricettiva strategica grazie alla sua posizione: si trova infatti nei pressi della stazione ferroviaria e a poca distanza dal centro. Grazie alla convenzione con il DLF di Sulmona, i viaggiatori dei treni storici potranno usufruire di una speciale promozione.

I VIAGGI IN TRENO STORICO

Cinque coppie di treni d’epoca per una straordinaria offerta turistica. Sarà simulato l’esercizio con i treni che storicamente sono stati utilizzati sulla linea. Oltre treno con la locomotiva diesel, per la prima volta dalla sua riapertura nel 2014, torneranno sui binari della “Transiberiana d’Italia” la locomotiva a vapore Gr 940 e la “Littorina” ALn 556.

• venerdì 15, sabato 16 e domenica 17 settembre 2017

da Sulmona a Roccaraso con locomotiva a vapore Gr. 940 e carrozze “Terrazzini”

• venerdì 15 e sabato 16 settembre 2017

da Sulmona a Castel di Sangro con locomotiva diesel D.445 e carrozze “Centoporte” e “Corbellini”

• venerdì 15, sabato 16 e domenica 17 settembre 2017

da Sulmona a Castel di Sangro con “Littorina” ALn 556

Inoltre, domenica 17 settembre ci sarà un ulteriore viaggio in treno storico, con locomotiva diesel, carrozze “Centoporte”, da Isernia a Roccaraso. L’evento è organizzato dall’Associazione Le Rotaie, convenzionata con la Fondazione FS.

Per maggiori dettagli e per prenotazioni consulta la locandina dell’evento e visita il sito www.lerotaie.com.




ADVERTISEMENT



ADVERTISEMENT
Condividi con i tuoi amici:
Tags: cosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiavacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ShareSendTweetShareSend
Previous Post

Abruzzo. Lo Chef Bruno Barbieri ‘scherza’ con gli arrosticini abruzzesi e diventa virale

Next Post

[Video] Abruzzo. Delfini nuotano felici nelle acque di Fossacesia, Costa dei Trabocchi

Ti potrebbe interessare anche

cammino di san francesco
Borghi

4 Cammini tra Pace e Bellezza da percorrere vicino ROMA

11 Giugno 2022
Foto Maria Gismondi
Cosa visitare in Abruzzo?

I turisti raccontano. Colore “rosso ciliegia” dalla Maggiolata di Raiano. Guarda tutte le foto

6 Giugno 2022
Social Media Mammager
Cosa visitare

Roma. Cosa fare al Lago e alle Cascate dell’Eur e nei dintorni?

6 Giugno 2022
Cosa visitare in Abruzzo?

Sulmona, Giostra Cavalleresca. Calendario Edizione 2022

24 Maggio 2022
I 6 borghi tra Lazio, Abruzzo e Umbria da visitare questo mese
Borghi

I 6 borghi tra Lazio, Abruzzo e Umbria da visitare questo mese

6 Maggio 2022
Photo Mario Amorosi
Cosa visitare in Abruzzo?

Uno tira l’altro. Un tuffo goloso tra i colorati confetti di Sulmona

19 Marzo 2022
Castello di Fénis
Castelli e Palazzi

Quanto costa l’ingresso e come fare per visitare il Castello di Fénis?

14 Marzo 2022
Social Media Mammager
Cosa visitare

Hai già visitato il Parco del Lago dell’Eur? Guarda tutte le foto

7 Marzo 2022
Photo Le Rotaie
Cosa visitare in Abruzzo?

La Transiberiana d’Italia (ora Ferrovia dei Parchi) compie 10 anni. Auguri!

5 Luglio 2022
Next Post

[Video] Abruzzo. Delfini nuotano felici nelle acque di Fossacesia, Costa dei Trabocchi

Discussion about this post


ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Costa dei Trabocchi. Casalbordino e il suo Santuario dei Miracoli. L'hai già visitato?
Borghi

Casalbordino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

by Redazione Viaggiando Italia
1 Luglio 2022
0

La città di Casalbordino rende noto il calendario degli eventi che allieteranno l'estate per residenti e turisti. Buon divertimento!

Montenero Sabino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

30 Giugno 2022

Filettino (Fr), ecco il programma completo Eventi Estate 2022

27 Giugno 2022

Marino (RM). Aspettando la Sagra dell’Uva 2022 – Ecco le date

23 Giugno 2022
sagre in italia

Sagre in Italia. Ecco quelle a cui partecipare durante tutto l’anno

21 Giugno 2022
  • ITALIA
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In