Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
giovedì, 28 Settembre, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Italia

Abruzzo. La Transiberiana d’Italia: una storia lunga 120 anni, a settembre un grande evento per festeggiare

by Redazione Viaggiando Italia
5 Marzo 2020
in Italia

Il 15, 16 e 17 settembre 2017 per l’anniversario dei 120 anni della ferrovia Sulmona – Isernia

Tre giorni di viaggi in treno storico e iniziative straordinarie per l’importante anniversario dell’apertura all’esercizio ferroviario della linea Sulmona – Isernia, avvenuta il 18 settembre del 1897.

La Fondazione FS, in collaborazione con la Regione Abruzzo e il Comune di Roccaraso e con la collaborazione dell’Associazione “Le Rotaie”, ha predisposto un ricco programma di viaggi in treno storico e iniziative straordinarie: itinerari turistici alla scoperta dei borghi della Majella, mostra fotografica in stazione a Roccaraso con immagini inedite d’archivio e presentazione di un nuovo documentario, installazione di modelli e circuito in grande scala a “vapore vivo” nel “pratone” a Roccaraso.

Ci sarà anche la possibilità di prolungare il viaggio soggiornando all‘Hotel “Vetta d’Abruzzo” a Roccaraso, struttura ricettiva strategica grazie alla sua posizione: si trova infatti nei pressi della stazione ferroviaria e a poca distanza dal centro. Grazie alla convenzione con il DLF di Sulmona, i viaggiatori dei treni storici potranno usufruire di una speciale promozione.

I VIAGGI IN TRENO STORICO

Cinque coppie di treni d’epoca per una straordinaria offerta turistica. Sarà simulato l’esercizio con i treni che storicamente sono stati utilizzati sulla linea. Oltre treno con la locomotiva diesel, per la prima volta dalla sua riapertura nel 2014, torneranno sui binari della “Transiberiana d’Italia” la locomotiva a vapore Gr 940 e la “Littorina” ALn 556.

• venerdì 15, sabato 16 e domenica 17 settembre 2017

da Sulmona a Roccaraso con locomotiva a vapore Gr. 940 e carrozze “Terrazzini”

• venerdì 15 e sabato 16 settembre 2017

da Sulmona a Castel di Sangro con locomotiva diesel D.445 e carrozze “Centoporte” e “Corbellini”

• venerdì 15, sabato 16 e domenica 17 settembre 2017

da Sulmona a Castel di Sangro con “Littorina” ALn 556

Inoltre, domenica 17 settembre ci sarà un ulteriore viaggio in treno storico, con locomotiva diesel, carrozze “Centoporte”, da Isernia a Roccaraso. L’evento è organizzato dall’Associazione Le Rotaie, convenzionata con la Fondazione FS.

Per maggiori dettagli e per prenotazioni consulta la locandina dell’evento e visita il sito www.lerotaie.com.

Tags: cosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiavacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

Previous Post

Abruzzo. Lo Chef Bruno Barbieri ‘scherza’ con gli arrosticini abruzzesi e diventa virale

Next Post

[Video] Abruzzo. Delfini nuotano felici nelle acque di Fossacesia, Costa dei Trabocchi

Ti potrebbe interessare anche

castegne
Cosa visitare in Abruzzo?

15 Sagre della Castagna in Abruzzo nel 2023 che ti consigliamo per l’Autunno

28 Settembre 2023
Sagra del Marrone di Villar Focchiardo
Feste e Sagre

61° edizione della Sagra del Marrone di Villar Focchiardo

28 Settembre 2023
Casa delle Farfalle a Roma
Roma

La Casa delle Farfalle a Roma: un viaggio incantato nell’autunno dedicato al Messico

28 Settembre 2023
umbria autunno
Eventi

Assapora l’Umbria di Stagione. Ecco alcuni appuntamenti in Autunno da non perdere

28 Settembre 2023
tartufo bianco gubbio
Feste e Sagre

Gubbio: l’Autunno svela i tesori del Tartufo Bianco nella Mostra Mercato

28 Settembre 2023
tartufo bianco città di castello
Città di Castello

Il 43° Salone Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato a Città di Castello: un’esperienza tra sapori e tradizioni

28 Settembre 2023
Eventi in Tuscia
Cosa visitare nel Lazio?

Eventi in Tuscia dal 28 Settembre al 1 Ottobre

28 Settembre 2023
tartufo bianco
Feste e Sagre

Alla Scoperta del Gusto Autentico: La 36ª Mostra Mercato del Tartufo Bianco e della Patata a Pietralunga

28 Settembre 2023
frantoi aperti
Eventi

Alla Scoperta del Cuore Verde dell’Umbria: Frantoi Aperti 2023

28 Settembre 2023
Next Post

[Video] Abruzzo. Delfini nuotano felici nelle acque di Fossacesia, Costa dei Trabocchi

Discussion about this post

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
castegne
Cosa visitare in Abruzzo?

15 Sagre della Castagna in Abruzzo nel 2023 che ti consigliamo per l’Autunno

by Redazione Viaggiando Italia
28 Settembre 2023
0

In questo breve articolo ti suggeriamo 15 Sagre della Castagna in Abruzzo e che sono state gentilmente segnalate dai nostri lettori. Per ogni sagra...

umbria autunno

Assapora l’Umbria di Stagione. Ecco alcuni appuntamenti in Autunno da non perdere

28 Settembre 2023
tartufo bianco gubbio

Gubbio: l’Autunno svela i tesori del Tartufo Bianco nella Mostra Mercato

28 Settembre 2023
tartufo bianco città di castello

Il 43° Salone Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato a Città di Castello: un’esperienza tra sapori e tradizioni

28 Settembre 2023
tartufo bianco

Alla Scoperta del Gusto Autentico: La 36ª Mostra Mercato del Tartufo Bianco e della Patata a Pietralunga

28 Settembre 2023
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.