ADVERTISEMENT
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
  • Login
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
mercoledì, 6 Luglio, 2022
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Itinerari 1 giorno

Abruzzo, Molise e Umbria. Tre luoghi magici dove l’Acqua, la Pace e il Relax saranno tuoi compagni di Viaggio

by Redazione Viaggiando Italia
17 Settembre 2021
in 1 giorno, A piedi, Campello sul Clitunno, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Fonti del Clitunno, Foto, In auto, In bicicletta, Italia, Itinerari, Laghi e fiumi, Molise, Umbria, Viaggiando Italia
0
Abruzzo, Molise e Umbria. Tre luoghi dove l'Acqua, la Pace e il Relax saranno tuoi compagni di Viaggio

Foto Maria Lucia Sforza, Claudio Parente, Roberto De Ficis

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

L’acqua è fonte di benessere e, spesso, luoghi come fiumi e laghi vengono scelti proprio per ricaricare le energie e per rilassarsi. 

In questo breve articolo abbiamo selezionato alcuni luoghi tra Abruzzo, Umbria e Molise caratterizzati dal lento scorrere delle acque e che ti consigliamo di inserire nel programma di un tuo prossimo viaggio in questo splendide regioni italiane.

Il primo luogo che ti consigliamo si trova in Molise e sono le Sorgenti del Volturno. Si tratta di un paesaggio bucolico che ti accompagna nella zona umida dove le fresche e cristalline acque sgorgano da sotto la montagna generando il tipico suono dell’acqua che scorre lenta.

Foto di Roberto De Ficis

Le sorgenti del fiume Volturno, le cui acque sono limpide, ricche in particolare di trote e meta di numerosi amanti della pesca da fiume. Qui potrai godere della natura e del silenzio immerso in un contesto paesaggistico tipico molisano, tra alberi da frutto, fattorie e animali al pascolo.

Non dimenticare, nelle vicinanze, di visitare il borgo di Cerro al Volturno con il suo castello, i resti dell’Abbazia di San Vincenzo al Volturno, il borgo di Castel San Vincenzo con il suo lago smeraldo-turchese.

Se hai piacere puoi conoscere anche un Itinerario tra Abruzzo e Molise. Borgo di Barrea, Castel San Vincenzo e Sorgenti del Volturno.

Umbria. Fonti del Clitunno, dove la natura si trasforma in Poesia e Benessere per l'anima
Photo Maria Lucia Sforza

Il secondo luogo che ti invitiamo a visitare si trova in Umbria sono le Fonti del Clitunno. Le Fonti del Clitunno sono un parco naturalistico raggiungibile lungo la via Flaminia, tra Spoleto e Foligno, e appartengono al comune di Campello sul Clitunno.

Le Fonti del Clitunno sono caratterizzate dalla presenza di fauna come anatre, cigni e altri animali acquatici. Le sue acque sono famose per le sfumature di colore tra il verde smeraldo, turchese, giallo e azzurro che acquistano.

Le Fonti del Clitunno sono perfettamente incastrate in un habitat fatto di rigagnoli di acqua, piccole cascate, sentieri ben segnalati, ponti e ponticelli con una vegetazione ricca e importante come i pioppi cipressini che spesso si specchiano nelle acque. 

Si tratta certo di un luogo che potrà stimolare il relax e il benessere dell’anima. Per maggiori informazioni e per organizzare la tua visita potete vedere questo link www.fontidelclitunno.it

Durante una visita alla Fonti del Clitunno, non dimenticare di visitare anche Rasiglia, Spello, l’Eremo di Santa Maria in Giacobbe, le Cascate del Menotre, Bevagna.

Se hai piacere qui puoi conoscere alcuni itinerari che comprendono le fonti del Clitunno:

  • Itinerario in Umbria. Cascate del Menotre, Fonti del Clitunno e Eremo di Santa Maria Giacobbe
  • Hai già percorso il Sentiero degli Ulivi nei pressi delle Fonti del Clitunno? Leggi tutti i dettagli
  • Itinerario per tutti. Fonti del Clitunno, le acque di Rasiglia e Spello il borgo dei fiori
  • Umbria. Itinerario per tutti. Spello, Bevagna e le Fonti del Clitunno

Il terzo e ultimo luogo che dovresti visitare se ti piace il relax generato dalle acque si trova in Abruzzo ed è il laghetto di Ortucchio.  Il laghetto è circondato dal parco comunale del paese di Ortucchio, ed è l’unico residuo dell’antico lago Fucino, situato alle porte del paese.

Lago di Ortucchio. Foto di Claudio Parente

Questo piccolo specchio d’acqua, meraviglioso durante tutte le stagioni, riesce davvero a infonderti pace e tranquillità grazie alle sue acque calme e agli uccelli che decino di posarsi sulle rive e di nuotare sulle sue acque.

Nelle vicinanze visita anche il castello Piccolomini di Ortucchio, Celano e le sue Gole, Aielli e il borgo dei murales, il Parco Nazionale d’Abruzzo e i suoi borghi come Opi, Pescasseroli, Barrea e Villetta Barrea.

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue. 




ADVERTISEMENT



ADVERTISEMENT
Condividi con i tuoi amici:
Tags: abruzzocosa visitareitinerarilaghettilaghiluoghi di paceluoghi relaxmoliseumbria
ShareSendTweetShareSend
Previous Post

Lazio, Umbria e Abruzzo. Ecco 3 itinerari che ti consigliamo di mettere in programma. Scopri i dettagli

Next Post

Itinerario in Abruzzo. Da Prati di Tivo verso la Cascata del Rio Arno proseguendo per la Val Maone / Guarda tutte le foto

Ti potrebbe interessare anche

Aree faunistiche

Campo di Girasoli a Rosciano (Pe), che l’estate abbia inizio

19 Giugno 2022
Foto di Roberto De Ficis
Come fare per

Le 9 regole d’oro per cuocere e gustare gli arrosticini da vero “abbbruzzese”

19 Giugno 2022
Calascio

Che magia la Luna che spunta dalla torre di Rocca Calascio

15 Giugno 2022
Borghi

Ponte del 2 Giugno a Grazzano Visconti? Ecco tutti gli orari delle visite

1 Giugno 2022
Borghi

Infiorate di Spello, la “colorata” preparazione con il Maestro Alessandro Fuso

20 Maggio 2022
I 6 borghi tra Lazio, Abruzzo e Umbria da visitare questo mese
Borghi

I 6 borghi tra Lazio, Abruzzo e Umbria da visitare questo mese

6 Maggio 2022
Photo Mario Amorosi
Cosa visitare in Abruzzo?

Uno tira l’altro. Un tuffo goloso tra i colorati confetti di Sulmona

19 Marzo 2022
Cosa visitare

Le 10 Spiagge del Lazio che ti consigliamo di visitare questo anno

15 Marzo 2022
Social Media Mammager
Cosa visitare

Hai già visitato il Parco del Lago dell’Eur? Guarda tutte le foto

7 Marzo 2022
Next Post
Itinerario in Abruzzo. Da Prati di Tivo verso la Cascata del Rio Arno proseguendo per la Val Maone _

Itinerario in Abruzzo. Da Prati di Tivo verso la Cascata del Rio Arno proseguendo per la Val Maone / Guarda tutte le foto

Discussion about this post


ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Costa dei Trabocchi. Casalbordino e il suo Santuario dei Miracoli. L'hai già visitato?
Borghi

Casalbordino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

by Redazione Viaggiando Italia
1 Luglio 2022
0

La città di Casalbordino rende noto il calendario degli eventi che allieteranno l'estate per residenti e turisti. Buon divertimento!

Montenero Sabino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

30 Giugno 2022

Filettino (Fr), ecco il programma completo Eventi Estate 2022

27 Giugno 2022

Marino (RM). Aspettando la Sagra dell’Uva 2022 – Ecco le date

23 Giugno 2022
sagre in italia

Sagre in Italia. Ecco quelle a cui partecipare durante tutto l’anno

21 Giugno 2022
  • ITALIA
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In