Tra i boschi dell’entroterra pescarese, a pochi chilometri dai centri abitati ma lontano dalla frenesia urbana, si nasconde un gioiello naturale poco conosciuto ma dal fascino straordinario: il Parco Territoriale Attrezzato di Vicoli (PE). Un luogo che, come suggerisce con entusiasmo la lettrice Cinzia Saraullo, “sembra la foresta amazzonica”. E in effetti, osservando le sue foto, non è difficile capire il perché.
Un fitto intreccio di alberi, felci, rampicanti e un ruscello cristallino che serpeggia tranquillo tra la vegetazione lussureggiante: questo è lo spettacolo che accoglie chi decide di inoltrarsi lungo i sentieri del parco. I giochi di luce tra le chiome verdi, il suono continuo dell’acqua che scorre, il muschio che avvolge le rocce e la pace assoluta dell’ambiente creano un’atmosfera quasi magica, primordiale.
Parco di Vicoli, ecosistema fluviale ben conservato
Il parco rappresenta un raro esempio di ecosistema fluviale ben conservato, dove flora e fauna convivono armoniosamente. I visitatori più attenti potranno osservare diverse specie di uccelli, insetti e piccoli mammiferi, oltre a piante autoctone che crescono rigogliose grazie al microclima umido e protetto.
Grazie alla sua struttura “attrezzata”, il parco è accessibile a famiglie, escursionisti e appassionati di natura. Sentieri segnalati, aree di sosta e percorsi educativi permettono di esplorare il territorio in modo sicuro e rispettoso dell’ambiente.
L’immagine condivisa da Cinzia Saraullo, scattata il 16 maggio 2025, cattura perfettamente l’anima di questo luogo: un equilibrio delicato tra acqua e bosco, dove ogni elemento sembra danzare al ritmo della natura. È un invito a riscoprire l’Abruzzo più verde, quello nascosto e silenzioso, che non ha nulla da invidiare alle mete esotiche.
Quindi sì, vai a Vicoli (PE) e potresti davvero ritrovarti in una piccola foresta amazzonica abruzzese. Perché a volte, per vivere la meraviglia, non serve attraversare l’oceano: basta aprire gli occhi dove meno te lo aspetti.
Discussion about this post