Fabio Simonetti ha chiesto al gruppo Viaggiando Abruzzo suggerimenti per un viaggio di metà luglio in compagnia della moglie, scegliendo due tappe iconiche: Villetta Barrea e Rocca Calascio. Un’idea eccellente per chi desidera scoprire due anime dell’Abruzzo: quella verde e lacustre del Parco Nazionale e quella aspra e silenziosa dell’Appennino più alto.
Villetta Barrea e dintorni
Situato nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo, Villetta Barrea è un ottimo punto di partenza per escursioni naturalistiche. Il Lago di Barrea offre scorci suggestivi e possibilità di relax, mentre i cervi che passeggiano tra le case regalano emozioni uniche. Da qui, si possono facilmente raggiungere Civitella Alfedena, il Centro Lupo, oppure percorrere sentieri verso la Val di Rose, nota per le possibilità di avvistamento degli orsi marsicani.
Da Villetta Barrea a Rocca Calascio
Il passaggio dal cuore del Parco al versante più montano dell’Abruzzo conduce in un paesaggio completamente diverso. Sistemarsi nei dintorni di Rocca Calascio significa immergersi in una dimensione sospesa nel tempo. L’antica rocca medievale, una delle più alte d’Italia, regala tramonti spettacolari sul Gran Sasso. Ottimi punti base sono Santo Stefano di Sessanio o Calascio stesso, borghi in pietra pieni di fascino.
Escursioni consigliate
Da Rocca Calascio si possono organizzare escursioni verso il Castel del Monte, il Piano di Campo Imperatore (ideale all’alba o al tramonto), o affrontare sentieri più impegnativi come quello verso il Corno Grande o il Rifugio Duca degli Abruzzi. In alternativa, una passeggiata rilassante tra le vie di Santo Stefano di Sessanio offre storia e artigianato.
Gastronomia
La tappa gastronomica è immancabile: tra pecorino di Farindola, arrosticini, formaggi d’alpeggio, tartufo, e dolci come le ferratelle, ogni zona offre sapori autentici e genuini. Non mancano piccole trattorie di qualità lungo tutto l’itinerario.
In sintesi
Il viaggio proposto da Fabio è un perfetto assaggio d’Abruzzo, capace di unire natura, storia e sapori. La combinazione tra Villetta Barrea e Rocca Calascio permette di esplorare due ambienti diversi ma complementari, e luglio è il momento ideale per godere di temperature miti, cieli limpidi e borghi vivi ma non affollati. Un’esperienza che promette meraviglia e silenzio, lontano dai circuiti più battuti.
Ecco alcune risposte dei lettori
- Calascio a 2 passi dalla Rocca alloggi medievali.
- Venite anche a campo imperatore è un posto bellissimo e ci sono io con i miei panini particolari
- Una volta visitati i dintorni di Villetta Barrea : lago di Barrea, Barrea, Camosciara, Val Fondillo e Pescasseroli visto che vi spostate a Calascio avete a 7 km S.Stefano di Sessanio e a 20 m circa la Piana di Campo Imperatore. Non vi serve altro.
- Casa Ladyhawke a santo Stefano di sessanio (pochi km da rocca calascio)
Qui puoi leggere i consigli dei lettori a proposito di questa richiesta.
Discussion about this post