Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
sabato, 21 Giugno, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Aprica: natura, tradizione e sapori tra Valtellina e Valcamonica

by Redazione
9 Giugno 2025
in Aprica, Borghi, Cosa visitare, Italia, Lombardia
aprica

aprica foto di Enit Spa (enit.it)

Situata a cavallo tra la Valtellina e la Val Camonica, Aprica è una località alpina incastonata tra i monti dell’Alta Lombardia, a 1.181 metri di altitudine. Meta prediletta per gli amanti dello sci in inverno e delle escursioni nella bella stagione, Aprica è uno di quei luoghi che unisce paesaggi mozzafiato, accoglienza autentica e una solida tradizione gastronomica valtellinese. Perfetta per famiglie, sportivi o semplici amanti della montagna, questa cittadina di circa 1.500 abitanti offre molto più di quanto le sue dimensioni potrebbero far pensare.

Cosa vedere e cosa fare ad Aprica

Aprica è conosciuta soprattutto per il suo comprensorio sciistico, che con oltre 50 km di piste e quattro aree principali (Campetti, Palabione, Magnolta e Baradello) soddisfa sciatori di ogni livello. La recente apertura della pista Superpanoramica del Baradello, una delle più lunghe illuminate d’Europa, offre la possibilità di sciare anche in notturna, regalando emozioni uniche sotto le stelle.

In estate Aprica si trasforma in un paradiso verde. Escursionisti e ciclisti trovano nei sentieri del Parco delle Orobie Valtellinesi un ambiente ideale per scoprire panorami spettacolari, alpeggi, laghetti alpini e antiche mulattiere. Da non perdere la camminata che porta al Rifugio Valtellina o quella verso il Monte Padrio, ideale anche per le famiglie. Gli appassionati di fauna possono visitare l’Osservatorio Eco-Faunistico Alpino, dove è possibile avvistare cervi, stambecchi e aquile reali.

Informazioni utili

  • Come arrivare: Aprica è facilmente raggiungibile in auto da Milano (circa 2h30) seguendo la SS38 dello Stelvio fino a Tresenda, da cui si sale per una ventina di minuti. In treno, si può arrivare fino a Tresenda o Tirano e poi proseguire in autobus.
  • Quando andare: dicembre-marzo per lo sci; giugno-settembre per trekking e outdoor. Ottobre è perfetto per chi ama la tranquillità e i colori del foliage.
  • Dove dormire: Aprica offre un’ampia scelta di hotel, B&B e appartamenti. L’ospitalità è a misura d’uomo, spesso a conduzione familiare. Consigliati gli alberghi con spa per rilassarsi dopo una giornata attiva.

Cosa mangiare: sapori autentici valtellinesi

Aprica è un ottimo punto d’incontro tra le tradizioni culinarie valtellinesi e camune. Tra i piatti imperdibili troviamo i celebri pizzoccheri, pasta di grano saraceno con verze, patate e formaggio Bitto, condita con abbondante burro fuso e salvia. Altre specialità includono:

  • Sciatt: deliziose frittelle di formaggio fuso (generalmente Casera) avvolto in pastella croccante.
  • Polenta taragna: condita con burro e formaggi locali, spesso accompagnata da selvaggina.
  • Bresaola della Valtellina IGP: perfetta come antipasto o secondo leggero, servita con olio, limone e rucola.
  • Torte fatte in casa: la torta di grano saraceno con marmellata ai frutti di bosco è una delizia locale.

Non mancano rifugi e agriturismi dove gustare questi piatti con vista sulle montagne, magari accompagnati da un bicchiere di Sforzato di Valtellina DOCG, vino rosso corposo ottenuto da uve Nebbiolo appassite.

Aprica è una meta autentica, dove la montagna non è solo sport ma anche silenzio, lentezza, convivialità. Perfetta per chi cerca una fuga dallo stress urbano, un weekend sugli sci o una vacanza estiva rigenerante. Il tutto condito da un’accoglienza genuina e da una cucina che sa di casa.

Per saperne di più, visita l’Ufficio Turistico di Aprica in corso Roma 150 o consulta il sito ufficiale apricaonline.com.

aprica
aprica foto di Enit Spa (enit.it)
Tags: cosa visitarecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiafotovacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
Previous Post

Itinerario di un giorno nella Costa dei Trabocchi con tappa a Rocca San Giovanni

Next Post

3 tre paesi più alti della Calabria, rifugio dal caldo estivo

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

sagre agosto
Feste e Sagre

“Buongiorno, sapete di qualche sagra i primi di agosto?”

21 Giugno 2025
cascata della cavata
Cascate

Cascata della Cavata: un angolo nascosto di incredibile bellezza

21 Giugno 2025
Castello Caracciolo di Brienza
Castelli e Palazzi

Castello Caracciolo di Brienza: un viaggio nella storia e nei sapori della Basilicata

21 Giugno 2025
3 tre Paesi meno abitati del Friuli Venezia Giulia
Curiosità

I 6 sei Paesi meno abitati del Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige: un viaggio tra silenzi, natura e storia

20 Giugno 2025
paesi più alti umbria
Curiosità

3 tre paesi più alti dell’Umbria, oasi di fresco nel caldo estivo

20 Giugno 2025
Domus Augustana
Siti archeologici

Domus Augustana: la residenza imperiale sul Palatino

20 Giugno 2025
Next Post
paesi più alti della calabria

3 tre paesi più alti della Calabria, rifugio dal caldo estivo

Discussion about this post

Feste e Sagre

sagre agosto

“Buongiorno, sapete di qualche sagra i primi di agosto?”

by Redazione
21 Giugno 2025
0

All’interno del gruppo Viaggiando Abruzzo, una lettrice ha rivolto una domanda semplice e genuina che ben rappresenta lo spirito di...

Corinaldo 2025 Contesa del Pozzo della Polenta

A Corinaldo la 44esima Contesa del Pozzo della Polenta, ecco date e programma

by Redazione
11 Giugno 2025
0

Nel fine settimana del 21 e 22 giugno 2025, Corinaldo riapre le porte al passato con la Contesa del Pozzo...

“Sputo del Nòcciolo”, Celleno si prepara alla festa più divertente dell’estate

by Redazione
5 Giugno 2025
0

CELLENO (VT) – È iniziato il conto alla rovescia per uno degli appuntamenti più originali e attesi dell’estate laziale: domenica...

🍒❤️ Le foto della 68ª Maggiolata – Sagra delle Ciliegie a Raiano | 1 Giugno 2025: Un trionfo di Colori, Sapori e Tradizione

by Redazione
1 Giugno 2025
0

Raiano, 1 Giugno 2025 — Un cielo terso e un sole estivo hanno fatto da cornice alla 68ª edizione della...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

pennadomo

Pennadomo, lame “fatte a mano” sulla roccia: un viaggio tra natura e storia nel cuore dell’Abruzzo

by Redazione
14 Giugno 2025
0

Pennadomo è un piccolo gioiello incastonato nel paesaggio della provincia di Chieti, in Abruzzo. Questo affascinante borgo, come racconta Luigi...

Vivaro Romano

L’Italia più silenziosa: un viaggio nei 9 paesi meno abitati di Lazio, Abruzzo e Toscana

by Redazione
11 Giugno 2025
0

In un’Italia sempre più attratta dalle grandi città e dai centri turistici affollati, esistono luoghi che sembrano resistere al tempo...

Careggine

9 paesi meno abitati di Toscana, Abruzzo e Lazio: un viaggio nell’Italia più autentica

by Redazione
11 Giugno 2025
0

C'è un’Italia che sfugge agli itinerari turistici, lontana dai riflettori e dai flussi delle grandi città. È fatta di paesi...

aprica

Aprica: natura, tradizione e sapori tra Valtellina e Valcamonica

by Redazione
9 Giugno 2025
0

Situata a cavallo tra la Valtellina e la Val Camonica, Aprica è una località alpina incastonata tra i monti dell’Alta...

Turisti raccontano

la solfa a raiano

Sorgente sulfurea La Solfa a Raiano: acqua turchese, un angolo verde e natura rigogliosa

by Redazione
17 Giugno 2025
0

Nel cuore dell’Abruzzo, immersa in un paesaggio che incanta per la sua autenticità, si trova la sorgente La Solfa di...

popoli

Alla scoperta di Popoli: la città delle acque raccontata da In viaggio con Social Media Mammager

by Redazione
16 Giugno 2025
0

Un piccolo borgo incastonato tra montagne e corsi d'acqua, un luogo dove la natura e la storia si intrecciano per...

Pescara all’alba: la Nave di Cascella tra luce e bellezza

by Redazione
12 Giugno 2025
0

Quando la prima luce dell’alba accarezza il lungomare di Pescara, la città si sveglia lentamente, avvolta in una calma sospesa....

Sulmona

Alla scoperta di Sulmona, un’apoteosi di storia, cultura e “patria del confetto”

by Redazione
9 Giugno 2025
0

Durante un recente viaggio tra le bellezze d'Abruzzo, La creatività in un click ha scelto Sulmona per una sosta di...

Foto dei Lettori

campo di giove

“Giugno a Campo di Giove, la magia della Majella” nel racconto di Mi Lena

by Redazione
19 Giugno 2025
0

A giugno, Campo di Giove regala un volto autentico e incantato della Maiella, come ci mostrano le suggestive foto condivise...

rovere

Un tappeto d’oro “inestimabile” per le campagne di Rovere (AQ)

by Redazione
16 Giugno 2025
0

Tra le morbide colline d’Abruzzo, Rovere si adagia come un antico gioiello, incastonato sopra un mare di fiori dorati. Le...

tramonto pescara

Una cartolina al tramonto da Pescara… 🫶

by Redazione
15 Giugno 2025
0

Il sole si adagia lentamente dietro le colline abruzzesi, incendiando il cielo di Pescara con pennellate ardenti di arancio, rosso...

spiaggia di latina

La Libertà selvaggia della spiaggia di Latina, con vista Circeo

by Redazione
12 Giugno 2025
0

Una distesa di sabbia modellata dal vento, dune che si rincorrono fino al mare, e oltre l’orizzonte l’inconfondibile profilo del...

  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.