Su Rai3 si parla della Transiberiana d’Italia, tra Abruzzo e Molise [video]
Il servizio del Tg3 andato in onda questa sera sulla giornata di oggi con il treno storico della Fondazione FS Italiane da Sulmona a...
Il servizio del Tg3 andato in onda questa sera sulla giornata di oggi con il treno storico della Fondazione FS Italiane da Sulmona a...
L'azienda Agrumato di Lanciano sbanca a Los Angeles nell'International Extra Virgin Olive Oil Competition: conquistati cinque ori per l'olio AGRUMATO...
Uno dei castelli più belli d'Abruzzo visitabili si trova su uno sperone di roccia che domina il delizioso borgo medievale...
L'Abbazia di San Liberatore a Majella è uno dei più importanti esempi di architettura romanica abruzzese. L’edificio a pianta basilicale è a...
L’Abruzzo in 60 sec | Autore: Vincenzo Prosperi | Tema: Borghi e Sapori
Il borgo di San Valentino in Abruzzo Citeriore domina la valle del fiume Pescara e sorge nel comprensorio montano della...
Cascata di Cusano – Paradisiaca cascata nel parco della Majella in località Cusano-Abbateggio, in provincia di Pescara. Il tragitto, pur se breve,...
A sole due ore da Roma, ma a un mondo di distanza, la regione dell'Abruzzo è ricca di montagne, parchi...
Trabocco Turchino, San Vito Chietino, Foto di Navio De Santis. Il Trabocco di Punta Turchino è uno dei più belli della costa di San Vito,...
Un'importante novità attende gli appassionati di gastronomia e tradizioni locali: il rinomato Festival del Carciofo di Cupello cambia nome e...
La XIV edizione della Festa del Pescato di Paranza 2025 si prepara ad accogliere visitatori e appassionati nella suggestiva location...
Il 9 marzo 2025 torna l’atteso appuntamento con la Sagra della Crespella in località Santa Francesca a Veroli, giunta alla...
La Sagra della Salsiccia Monticelliana torna a Monte San Biagio, in provincia di Latina, sabato 29 marzo 2025. Un appuntamento...
La Costa dei Trabocchi, un tratto di costa abruzzese incantevole, è famosa per i suoi ristoranti sul mare che regalano...
Nella provincia di Latina, la tradizione gastronomica si esprime attraverso sapori autentici e ingredienti di qualità. Dall’olio extravergine d’oliva delle...
Roccaraso, famosa per le sue montagne e le attività all’aria aperta, offre anche un’ottima tradizione culinaria che si riflette nei...
La provincia di Catanzaro, con la sua ricca tradizione culinaria, offre un’ampia selezione di ristoranti che vale la pena visitare....
Drenchia, il borgo meno popolato del Friuli Venezia Giulia Nel cuore delle Valli del Natisone, al confine con la Slovenia,...
Veroli, uno scorcio tra pietre e bellezza, aria sottile e primo caldo sole. Un angolo senza tempo, dove la luce...
La Toscana, nota per i suoi paesaggi mozzafiato e le sue ricche tradizioni culturali, ospita anche alcuni dei comuni meno...
La regione Lazio, nota per la sua ricca storia e i suoi paesaggi affascinanti, ospita anche alcuni dei comuni meno...
La nostra lettrice, La Sissy, vuole esprimere un sincero ringraziamento a tutti coloro che le hanno fornito preziosi consigli per...
San Vito Chietino Marina è una perla della Costa dei Trabocchi che in primavera si risveglia in tutta la sua...
Eleonora Morelli ci racconta la storia legata al monumento commemorativo dedicato al ciclista campione abruzzese Vito Taccone: "Alla scoperta del...
Le immagini catturano l’essenza del centro di Pescara, con le sue strade, le architetture moderne e gli scorci che raccontano...
Il Trabocco Turchino, situato a San Vito Chietino sulla Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una delle più affascinanti testimonianze...
Pineto, incantevole località della costa abruzzese, è un perfetto esempio di equilibrio tra natura e urbanistica, un luogo dove il...
Questa splendida immagine cattura l'arrivo della primavera sui Monti Velino e Cafornia, con un cielo terso e limpido che fa...
Nel cuore dell’Abruzzo, incastonato tra le dolci colline della Valle del Sangro, si trova Colledimezzo, un borgo che conserva intatta...