Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
mercoledì, 6 Dicembre, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Cosa visitare Borghi

Borghi più belli d’Italia in Basilicata. Ecco la lista completa da visitare

by Redazione Viaggiando Italia
20 Novembre 2023
in Borghi, Consigli di Viaggio / Travel tips, Cosa visitare
guardia perticara basilicata

Photo Archivio fotografico APT Basilicata

In questo articolo conoscerai i borghi più belli d’Italia che si trovano in Basilicata. La Basilicata, ricca di paesaggi mozzafiato e storia millenaria, è casa di alcuni dei borghi più pittoreschi d’Italia.

Il prestigioso club “I Borghi Più Belli d’Italia” ha selezionato diverse gemme lucane, ognuna con il suo fascino unico. In questo viaggio virtuale, esploreremo insieme i borghi di Acerenza, Castelmezzano, Guardia, Perticara, Irsina, Maratea, Miglionico, Pietrapertosa, Venosa, e Viggianello, invitandovi a immergervi in un’avventura senza tempo.

I Borghi Incantati della Basilicata

  1. Acerenza: Incorniciato dalla Valle del Bradano, Acerenza è famoso per la sua Cattedrale Romanica, una maestosa opera d’arte sacra che domina l’orizzonte.
  2. Castelmezzano: Sospeso tra cielo e terra, questo borgo montano è rinomato per il Volo dell’Angelo, offrendo una vista spettacolare delle Dolomiti Lucane.
  3. Guardia Perticara: Un gioiello medievale con stradine tortuose e panorami che abbracciano il Parco Nazionale del Pollino, perfetto per chi ama la natura incontaminata.
  4. Perticara: Un borgo suggestivo, in cui la storia si intreccia con le rovine di antichi monasteri e la bellezza selvaggia del territorio circostante.
  5. Irsina: Con i suoi vicoli lastricati e il Castello Svevo che si erge imponente, Irsina è un tuffo nelle atmosfere medievali, un museo a cielo aperto.
  6. Maratea: Non solo una località balneare, Maratea vanta un centro storico affascinante e la famosa Statua del Redentore, che si erge sulla collina.
  7. Miglionico: Con il suo Castello Malconsiglio, questo borgo conserva il fascino di epoche passate, con scorci che trasportano in un’atmosfera di altri tempi.
  8. Pietrapertosa: Incastonato tra le rocce delle Dolomiti Lucane, Pietrapertosa offre un’esperienza unica, tra i vicoli lastricati e il Castello medievale.
  9. Venosa: Terra di Orazio, Venosa sfoggia un centro storico ricco di tesori, tra cui il Castello Aragonese e le antiche chiese.
  10. Viggianello: Un borgo che abbraccia tradizione e bellezza naturale, con i suoi vicoli che narrano storie e le colline che incorniciano il paesaggio.

Un invito a esplorare la bellezza autentica della Basilicata

In queste perle nascoste della Basilicata, ogni pietra racconta una storia, ogni vicolo si apre su un panorama incantevole. Acerenza, Castelmezzano, Guardia, Perticara, Irsina, Maratea, Miglionico, Pietrapertosa, Venosa e Viggianello sono tesori che aspettano di essere scoperti, offrendo un’immersione in un passato ricco di fascino e una connessione autentica con la bellezza naturale del territorio. Invito gli amanti del viaggio a intraprendere questo percorso attraverso i borghi più belli d’Italia in Basilicata, un’esperienza che vi lascerà incantati e arricchiti. Scoprite l’anima autentica della Basilicata, dove il tempo sembra sospeso tra antiche pietre e paesaggi mozzafiato.

Tags: cosa visitarecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiafotovacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

Previous Post

Viaggiare in Toscana, Lazio e Abruzzo. Ecco 9 luoghi che ti consigliamo di visitare

Next Post

Natale in Umbria: un viaggio incantato tra mercatini e tradizioni

Ti potrebbe interessare anche

panchina gigante soriano nel cimino
Cosa visitare nel Lazio?

Panchina gigante nella Faggeta Vetusta Patrimonio UNESCO che guarda il borgo di Soriano nel Cimino

6 Dicembre 2023
Valle dell'Inferno e Bandella
Itinerari

Itinerario in Toscana. Una Valle incantata lungo l’Arno, un Castello immerso tra uliveti e vigneti e un Luogo misterioso

6 Dicembre 2023
Ruvo di Puglia
Gennaio

Viaggiare in Puglia a Gennaio. Ecco 3 luoghi che ti consigliamo di visitare

6 Dicembre 2023
bagni san filippo Bagni San Filippo
Itinerari

Itinerario in Toscana. Terme libere nel bosco, una Piscina termale e la “città ideale”

6 Dicembre 2023
prati di tivo casa nel bosco
Cosa visitare in Abruzzo?

Itinerario in Abruzzo. Una Casetta nel bosco, Scorci mozzafiato e un borgo gioiello di montagna

6 Dicembre 2023
vipiteno
Borghi più belli d'Italia

Borghi più belli d’Italia in Trentino Alto Adige. Ecco la lista completa da visitare

6 Dicembre 2023
mercatini di natale
Mercatini di Natale

Esplorando la magia natalizia: i Mercatini di Natale nel cuore del Veneto

6 Dicembre 2023
castello santa severa
Eventi

Eventi da non perdere nel fine settimana nel Lazio – Dic. 2023 – 1

5 Dicembre 2023
lago eremo di san domenico villalago
Itinerari

Itinerario in Abruzzo. Un Lago di pace, il Sentiero del Cuore e un Borgo “gioiello”

5 Dicembre 2023
Next Post
mercatini di natale

Natale in Umbria: un viaggio incantato tra mercatini e tradizioni

Discussion about this post

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
proceno
Feste e Sagre

A Proceno, attesa la 6° Sagra della Polenta, ecco date e programma

by Redazione Viaggiando Italia
21 Novembre 2023
0

Proceno, il primo borgo laziale al confine con la Toscana, si prepara con entusiasmo per accogliere la sesta edizione della...

Festa della cicerchia a Serra de’ Conti 2023

15 Novembre 2023

“Il Giorno di Bacco”, a Palombara Sabina (RM) vino e delizie del territorio

15 Novembre 2023
brunello a palazzo fondi

A Fondi (LT) torna Brunello a Palazzo, il percorso enogastronomico dedicato al Brunello di Montalcino e alla gastronomia pontina

14 Novembre 2023
frittelle di castagne

Ascrea sul Lago del Turano, in arrivo la 10° Festa della Castagna

14 Novembre 2023
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.