Dal 30 maggio al 2 giugno, il Lido di Fano ospita la 23ª edizione del BrodettoFest, Festival nazionale dei Brodetti e delle Zuppe di Pesce. Un evento che unisce gastronomia, cultura, spettacolo e sensibilizzazione ambientale in un programma ricchissimo con oltre cinquanta appuntamenti.
Il cuore della manifestazione è la celebrazione delle zuppe di pesce della tradizione italiana, con il Palabrodetto a fare da palcoscenico agli show cooking degli chef più rinomati, come Roberto Di Pinto, stella Michelin, e Monica Pannacci. Torna anche la Gara Nazionale dei Brodetti, dove cuochi professionisti si sfidano per il titolo di campione d’Italia. Tra i giudici, figure di spicco come Sonia Peronaci e Igles Corelli.
Grande novità di quest’anno è il Villaggio del Gusto, in collaborazione con le marinerie italiane. Ospite d’onore del 2025 è il Ciuppin ligure. La BrodettoBoat propone cene e aperitivi in mare, mentre Brodetto&Wine celebra i vini locali e Brodetto&Kids coinvolge i più piccoli in attività educative dedicate alla biodiversità e alla sana alimentazione.
Non manca l’impegno sociale: il Festival ospita due cooperative impegnate nell’inclusione lavorativa di giovani con disabilità, valorizzando il legame tra cucina e solidarietà. Ampio spazio anche alla divulgazione scientifica grazie alla rassegna di talk In profondità, realizzata con importanti istituti di ricerca e università italiane.
Sul fronte spettacoli, il parco Centrale di Fano accoglie nomi di prestigio della musica italiana: Raphael Gualazzi, Marina Rei, la Musicamdo Jazz Orchestra con un omaggio a Mina e i Funkasin, marching band che promette energia e coinvolgimento con il suo sound travolgente.
Il BrodettoFest è promosso da Confesercenti Pesaro e Urbino con il supporto di enti locali e ministeriali. Un’occasione imperdibile per scoprire sapori autentici, riflettere sul mare e vivere Fano tra tradizione, innovazione e sostenibilità.
Info su: brodettofest.it e sui canali social.
Discussion about this post