Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
giovedì, 10 Luglio, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Campania, Molise e Puglia a giugno 2025: ecco 9 posti da non perdere

by Redazione
27 Maggio 2025
in Campania, Giugno, Italia, Mese, Molise, Puglia
Parco Sommerso di Baia

Photo Thanks to Luca Scamardella (from GoogleMaps)

Giugno è uno dei mesi migliori per esplorare il sud Italia, quando il caldo non è ancora opprimente e i paesaggi sembrano vivere una seconda primavera. In Campania, Molise e Puglia, l’atmosfera è rilassata: i ritmi si fanno più lenti e i borghi iniziano ad animarsi con feste locali e mercatini stagionali.

Le campagne offrono scorci intensi di grano dorato e uliveti secolari, mentre lungo la costa si respira l’aria salmastra in tutta la sua freschezza. In questi giorni l’esperienza di viaggio è più autentica: ci si ferma a parlare con chi lavora la terra, si pranza all’aperto sotto un pergolato, si cammina per sentieri poco battuti.

Non c’è fretta né folla, solo il tempo giusto per assaporare ogni momento. Visitare queste regioni a giugno significa vivere una dimensione più vicina alla vita reale del Sud, senza filtri, ma con tutta la sua semplice bellezza.

Ecco 3 posti da visitare in Campania a Giugno 2025

Come visitare Villa Rufolo e i suoi Giardini a Ravello sulla Costiera Amalfitana Costi orari e come arrivare

Ravello

Ravello è un piccolo borgo tranquillo, arroccato sulla Costiera Amalfitana. Non ha il caos del litorale ed è proprio questo il suo punto forte: strade silenziose, giardini curati e terrazze con viste ampie sul mare. Si gira a piedi in poche ore, ma vale la pena fermarsi di più, magari per leggere in una piazza o visitare le ville storiche. È un luogo che invita a rallentare e godersi il paesaggio senza fretta.

Come visitare la Reggia di Caserta

Reggia di Caserta

Visitare la Reggia di Caserta è un’esperienza che richiede tempo e scarpe comode. Il palazzo è imponente, ma ciò che sorprende davvero è l’ampiezza del parco e la precisione con cui tutto è stato pensato. L’interno racconta la vita di corte, con sale eleganti ma non opprimenti. Fuori, i viali, le fontane e il giardino inglese offrono angoli tranquilli dove camminare e prendersi una pausa dal turismo più affollato.

Parco Sommerso di Baia

Città sommersa di Baia

La città sommersa di Baia è un sito archeologico unico, visitabile con maschera e boccaglio o da barche con fondo trasparente. Non è uno spettacolo scenografico, ma ha un fascino particolare. Colonne, mosaici e strutture affiorano sul fondale come un ricordo sospeso. L’acqua è calma e la visita breve, ma significativa. È un luogo per chi cerca qualcosa di diverso, lontano dai percorsi più battuti, e ama unire storia e natura.

Ecco 3 posti da visitare in Molise a Giugno 2025

Termoli

Termoli è una cittadina di mare con un centro storico raccolto e vivo, affacciato sull’Adriatico. Passeggiare tra i vicoli del borgo vecchio, con le case colorate e la cattedrale che guarda il mare, è semplice e piacevole. Il porto, ancora attivo, racconta di una pesca quotidiana, concreta. Le spiagge sono ampie e accessibili, mai eccessivamente affollate a giugno. Termoli è autentica, tranquilla, con il giusto equilibrio tra turismo e vita locale.

Larino (borgo antico)

Il centro storico di Larino ha un’atmosfera calma e leggermente fuori dal tempo. Le strade lastricate, i palazzi in pietra e i dettagli architettonici raccontano una storia stratificata, che parte da epoche lontane. Camminarci è come sfogliare un libro lento e silenzioso. Non c’è il via vai del turismo di massa, ma una dimensione raccolta, ideale per chi cerca luoghi veri, senza filtri. La vista sulle campagne circostanti è ampia e rasserenante.

Bosco di Collemeluccio

Il Bosco di Collemeluccio è una riserva naturale tranquilla, fatta di sentieri semplici e aria buona. Qui si cammina senza fretta, tra abeti, faggi e una vegetazione ordinata, gestita con cura. È un posto adatto a chi cerca silenzio e natura, senza spettacolarità. Si incontrano spesso famiglie, qualche escursionista, raramente gruppi numerosi. Ideale per una mezza giornata all’aperto, magari con un panino nello zaino e nessun altro programma se non camminare.

Ecco 3 posti da visitare in Puglia a Giugno 2025

Altamura

Altamura

Altamura è un posto che non ha bisogno di esagerare. Il centro storico è compatto, con stradine che si aprono su piccole piazze e sulla Cattedrale, elegante nella sua sobrietà. Il pane è una cosa seria qui, e si sente: basta entrare in un forno per capire che la tradizione è viva. È una città che si visita con calma, senza troppe aspettative, ma che alla fine lascia qualcosa di autentico.

Castro

Castro Marina

Castro Marina è una piccola località costiera, semplice e raccolta. Il porto è il cuore del paese: barche da pesca, qualche ristorante di pesce affacciato sull’acqua e un ritmo lento che invita a rallentare. L’acqua è limpida, ideale per una nuotata o per chi ama esplorare calette e grotte in barca. Non c’è molto da fare, ma è proprio questo il suo fascino: una pausa tranquilla tra mare e roccia.

Anfiteatro Romano di Lecce

Anfiteatro Romano di Lecce

L’Anfiteatro Romano di Lecce non è enorme, ma sorprende lo stesso. Si trova in pieno centro, quasi nascosto tra i palazzi barocchi, e racconta un passato lontano senza fare troppo rumore. È parzialmente scavato, il resto rimane sotto la città moderna, e questa convivenza tra antico e quotidiano colpisce. Non servono lunghe spiegazioni: basta sedersi un attimo sui gradoni e lasciarsi immaginare la vita di duemila anni fa.

Tags: cosa visitarecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiafotoitaliavacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
Previous Post

I 3 tre paesi meno abitati della Sardegna: l’identità più autentica dell’isola

Next Post

Strade antiche e trail moderni: itinerari lungo la “Via dell’Acqua” Assisi-Roma

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

Eventi nel Lazio da non perdere questo fine settimana. Luglio 2025 _ Sett. 28
Eventi

Eventi nel Lazio da non perdere questo fine settimana. Luglio 2025 / Sett. 28

10 Luglio 2025
destinazioni poco conosciute toscana
Curiosità

Toscana segreta: 3 destinazioni poco conosciute da scoprire

10 Luglio 2025
cascata della morricana
Cascate

Alla scoperta di 3 cascate imperdibili in Abruzzo: natura selvaggia, sentieri e meraviglia

10 Luglio 2025
Tempietto Barbaro
Siti di interesse

Tempietto di Villa Barbaro a Maser – una gemma palladiana incastonata fra le colline trevigiane

10 Luglio 2025
Spiaggia di Cala Goloritzé
Luglio

3 Posti da visitare in Sardegna a Luglio 2025 tra parchi marini, spiagge paradisiache e “rosse” cattedrali

10 Luglio 2025
Pieve di Toano
Chiese e Santuari

Pieve di Toano: gemma romanica sull’Appennino reggiano

10 Luglio 2025
Next Post
via dell'acqua roma assisi

Strade antiche e trail moderni: itinerari lungo la “Via dell’Acqua” Assisi-Roma

Discussion about this post

Feste e Sagre

Orecchiette nelle ‘nchiosce

Mediterraneo in tavola: Orecchiette nelle ‘nchiosce a Grottaglie (TA) 2025

by Redazione
25 Giugno 2025
0

Nel cuore pulsante del Tarantino, tra vicoli bianchi e profumi di basilico, Grottaglie si prepara a indossare il suo abito...

concorso “Porcino in Cucina”

Borgotaro celebra il suo re: torna il concorso “Porcino in Cucina” alla Fiera del Fungo 2025

by Redazione
3 Luglio 2025
0

La Fiera del Fungo di Borgotaro (PR), appuntamento immancabile per gli amanti della buona tavola e delle eccellenze italiane, torna...

sagre agosto

“Buongiorno, sapete di qualche sagra i primi di agosto?”

by Redazione
21 Giugno 2025
0

All’interno del gruppo Viaggiando Abruzzo, una lettrice ha rivolto una domanda semplice e genuina che ben rappresenta lo spirito di...

Corinaldo 2025 Contesa del Pozzo della Polenta

A Corinaldo la 44esima Contesa del Pozzo della Polenta, ecco date e programma

by Redazione
11 Giugno 2025
0

Nel fine settimana del 21 e 22 giugno 2025, Corinaldo riapre le porte al passato con la Contesa del Pozzo...

Dove mangiare?

piatti da gustare sulla Costa dei Trabocchi

3 Tre piatti da gustare sulla Costa dei Trabocchi, cucina casalinga che resiste alle mode

by Redazione
4 Luglio 2025
0

Sulla Costa dei Trabocchi, dove l’Adriatico incontra la storia e il legno antico dei trabocchi si tende verso il mare,...

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Borghi da visitare

Ostuni

Ostuni: la Città Bianca tra ulivi, pietra e mare

by Redazione
9 Luglio 2025
0

Sospesa tra l’entroterra pugliese e l’azzurro del mare Adriatico, Ostuni è un dedalo abbagliante di vicoli imbiancati a calce, balconi...

Gravina di Puglia

Gravina di Puglia: tra canyon, chiese rupestri e sapori autentici

by Redazione
7 Luglio 2025
0

Incastonata nella Murgia barese, Gravina di Puglia, in provincia di Bari, è una città dalla bellezza antica e misteriosa, modellata...

Monticchiello

Monticchiello: un piccolo teatro toscano a cielo aperto

by Redazione
7 Luglio 2025
0

Arroccato sulle dolci colline della Val d’Orcia, Monticchiello è una minuscola frazione del comune di Pienza che incanta con la...

Castelvetro di Modena, Torre dell'Orologio

Castelvetro di Modena: il borgo da cartolina tra storia, colline e sapori

by Redazione
4 Luglio 2025
0

Situato sulle prime colline modenesi, Castelvetro di Modena è un borgo medievale perfettamente conservato dell'Emilia Romagna, circondato da vigne di...

Turisti raccontano

villalago

Il borgo di Villalago, tra case in pietra e piante rigogliose, un angolo d’Abruzzo che incanta

by Redazione
6 Luglio 2025
0

Le immagini scattate da Eleonora Montese raccontano con delicatezza e precisione l’anima autentica di Villalago, piccolo borgo abruzzese adagiato tra...

monasteri di subiaco

Sui passi di San Benedetto: il racconto di Misterborghi tra Santa Scolastica e il Sacro Speco

by Redazione
28 Giugno 2025
0

Le impressioni condivise da Misterborghi dopo la visita ai monasteri di Subiaco restituiscono con autenticità il fascino potente di uno...

lago di casoli

Il Lago di Casoli visto da Torre di Prata: un angolo d’Abruzzo che incanta

by Redazione
23 Giugno 2025
0

Dalle immagini catturate da Manuel Manuel, il Lago di Casoli si svela in tutta la sua suggestiva bellezza, osservato dall’alto...

la solfa a raiano

Sorgente sulfurea La Solfa a Raiano: acqua turchese, un angolo verde e natura rigogliosa

by Redazione
17 Giugno 2025
0

Nel cuore dell’Abruzzo, immersa in un paesaggio che incanta per la sua autenticità, si trova la sorgente La Solfa di...

Foto dei Lettori

Tramonto sul Campo Imperatore – Un cielo in trasformazione, tra il rosa delicato dell’imbrunire e il blu profondo della sera

by Redazione
8 Luglio 2025
0

Tramonto sul Campo Imperatore – Un cielo in trasformazione, tra il rosa delicato dell’imbrunire e il blu profondo della sera,...

San Vito Chietino

Dove il mare sussurra alla sera — Passeggiata al molo di San Vito Chietino

by Redazione
5 Luglio 2025
0

Le immagini di Adolfo Jepson Silverii raccontano con delicatezza l’atmosfera intima e sospesa del molo di San Vito Chietino al...

girasoli nocciano

Tra oro e cielo: il campo di girasoli di Nocciano, che bellezza l’Abruzzo ❤

by Redazione
1 Luglio 2025
0

Un'ondata di oro che pare senza fine, un mare di luce che si stende fino all'orizzonte sotto un cielo denso...

Aielli

Aielli, un mondo a colori – nella foto di Vittorio Maccallini

by Redazione
29 Giugno 2025
0

Nella fotografia di Vittorio Maccallini, il borgo abruzzese di Aielli si presenta come un sorprendente mosaico di colori, dove l’arte...

  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.