Cantine Aperte 2023 in Trentino-Alto Adige. Ecco tutte le cantine da visitare
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
sabato, 3 Giugno, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Italia Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?

Cantine Aperte 2023 in Trentino-Alto Adige. Ecco tutte le cantine da visitare

by Redazione Viaggiando Italia
21 Maggio 2023
in Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?, Eventi, Italia
0
cantine aperte 2023
ADVERTISEMENT

Cantine Aperte è una manifestazione che si svolge annualmente in Italia ed è dedicata al mondo del vino. Questo evento offre ai visitatori l’opportunità di scoprire e degustare i vini prodotti dalle cantine italiane.

La manifestazione Cantine Aperte ha inizio nel 1993 ed è organizzata dal Movimento Turismo del Vino, che rappresenta i principali territori vitivinicoli italiani. Si tiene solitamente nell’ultima domenica di maggio, ma in alcuni territori viene estesa per un intero fine settimana.

ADVERTISEMENT

Durante Cantine Aperte, le cantine vinicole di tutta Italia aprono le loro porte al pubblico. È un’occasione unica per esplorare i vigneti, visitare le cantine e imparare di più sul processo di produzione del vino. Gli enologi e gli esperti del settore sono presenti per spiegare le diverse fasi della vinificazione e rispondere alle domande dei visitatori.

Una parte importante di Cantine Aperte è la degustazione dei vini. I partecipanti possono assaggiare una vasta selezione di vini locali, comprendenti varietà e tipologie diverse. È un’opportunità per scoprire i sapori unici dei vini italiani e apprezzarne la varietà e la qualità.

ADVERTISEMENT

Oltre alle degustazioni, molte cantine offrono anche eventi culturali, come concerti, mostre d’arte e spettacoli teatrali. Ciò rende l’esperienza di Cantine Aperte non solo una scoperta enologica, ma anche un’immersione nella cultura e nella tradizione delle regioni vinicole italiane.

Cantine Aperte è diventata una delle manifestazioni enogastronomiche più importanti d’Italia, attirando ogni anno migliaia di visitatori provenienti da tutto il mondo. È un modo per promuovere il turismo enogastronomico e valorizzare il patrimonio vitivinicolo italiano.

ADVERTISEMENT

In sintesi, questa è una manifestazione annuale che offre l’opportunità di visitare le cantine vinicole italiane, degustare una vasta selezione di vini e immergersi nella cultura enogastronomica del paese. È un evento imperdibile per gli amanti del vino e per coloro che desiderano scoprire i tesori nascosti delle regioni vinicole italiane.

Ecco tutte le Cantine Aperte in Trentino-Alto Adige

Tutte le cantine qui.

Ecco le Cantine Aperte 2023 regione per regione

  • Abruzzo (ecco tutte le cantine aperte da visitare)
  • Calabria (ecco tutte le cantine aperte da visitare)
  • Campania (ecco tutte le cantine aperte da visitare)
  • Friuli-Venezia Giulia (ecco tutte le cantine aperte da visitare)
  • Lazio (ecco tutte le cantine aperte da visitare)
  • Marche (ecco tutte le cantine aperte da visitare)
  • Piemonte (ecco tutte le cantine aperte da visitare)
  • Sicilia (ecco tutte le cantine aperte da visitare)
  • Toscana (ecco tutte le cantine aperte da visitare)
  • Trentino Alto Adige (ecco tutte le cantine aperte da visitare)
  • Umbria (ecco tutte le cantine aperte da visitare)
  • Veneto (ecco tutte le cantine aperte da visitare)
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

ADVERTISEMENT
Previous Post

Cantine Aperte 2023 in Toscana. Ecco tutte le cantine da visitare

Next Post

Cantine Aperte 2023 in Umbria. Ecco tutte le cantine da visitare

Ti potrebbe interessare anche

Cosa visitare nel Lazio?

Attesa per la 95° Sagra delle Cerase di Palombara Sabina

3 Giugno 2023
Italia

Foto dei Lettori. Ginestre in fiore nelle campagne di San Buono

3 Giugno 2023
borgo di Marta lago di Bolsena
1 giorno

3 Luoghi bellissimi nel Lazio che ti consigliamo di visitare questo mese / Tutti i dettagli

3 Giugno 2023
nazzano
1 giorno

6 Luoghi bellissimi nel Lazio che ti consigliamo di visitare questo mese / Tutti i dettagli

3 Giugno 2023
Hai già visitato la Cascata Pilella nel cuore della Ciociaria?
1 giorno

9 Luoghi bellissimi nel Lazio che ti consigliamo di visitare questo mese / Tutti i dettagli

3 Giugno 2023
musei vaticani cappella sistina
Cosa visitare

Come fare per visitare i Musei Vaticani?

2 Giugno 2023
sagra ciliegie chiusa sclafani
Chiusa Sclafani

55° edizione Sagra della Ciliegie di Chiusa Sclafani, programma completo

2 Giugno 2023
pastena sagra ciliegie
Cosa visitare nel Lazio?

Pastena. Cresce l’attesa per la 76° Sagra delle Ciliegie 2023

2 Giugno 2023
promontorio dannunziano
Cosa visitare

Turisti raccontano. Abruzzo del mio Cuore: Promontorio dannunziano

2 Giugno 2023
Next Post
cantine aperte 2023

Cantine Aperte 2023 in Umbria. Ecco tutte le cantine da visitare

Discussion about this post

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra ciliegie chiusa sclafani
Chiusa Sclafani

55° edizione Sagra della Ciliegie di Chiusa Sclafani, programma completo

by Redazione Viaggiando Italia
2 Giugno 2023
0

Torna la Sagra della Ciliegie di Chiusa Sclafani nei giorni 10, 11 e 18 giugno 2023. L'evento ogni anno richiama una...

pastena sagra ciliegie

Pastena. Cresce l’attesa per la 76° Sagra delle Ciliegie 2023

2 Giugno 2023

Sagra delle Ciliegie a Anzola d’Ossola 2023

2 Giugno 2023
pastena sagra ciliegie

In arrivo la 55ª Sagra delle Ciliegie a Garbagna

2 Giugno 2023
sagra fragole nemi

Nemi in festa per la 90° edizione della Sagra delle Fragole: il programma

31 Maggio 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.