Monte Sant'Angelo (Mónde in dialetto locale) è un comune italiano di 11 657 abitanti della provincia di Foggia in Puglia, celebre per il santuario di San Michele Arcangelo (patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO), meta di pellegrinaggi dei fedeli cristiani sin dal VI secolo.
Cosa vedere a Monte Sant'Angelo
Chiese:
Santuario di San Michele Arcangelo
Chiesa di San Pietro
Battistero di San Giovanni in Tumba
Abbazia di Pulsano
Abbazia Santa Maria di Pulsano. Eremi di Pulsano
Tempio di Sant'Apollinare
Chiesa di Santa Maria Maggiore
Chiesa di Santa Maria del Carmine
Chiesa di San Francesco D'Assisi
Chiesa di San Salvatore
Chiesa della Santissima Trinità
Chiesa di San Giovanni Evangelista popolarmente chiamata di San Benedetto
Piazza Ciro Angelillis, situata a nord della città e di dimensioni modeste
Piazza Cappelletti, situata a pochi metri di distanza dalla villa comunale
Piazza della Libertà, ospita il monumento commemorativo ai caduti in guerra
Piazza Duca D'Aosta, costituisce il punto centrale del centro abitato
Piazza Giovanni Paolo II, prima denominata piazza Vischi, di dimensioni vaste e per questo ospita il concertone finale della festa patronale
Piazza Roma, piazza in cui è situata la sede del Comune
Piazza Mario di Leo, qui è situata la chiesa dedicata alla Madonna del Carmine, ma al centro della piazza è posta la statua in onore di Padre Pio, statua realizzata il 1982
Cosa mangiare a Monte Sant'Angelo
Tra le specialità di panetteria pugliese spicca il Pane di Monte Sant'Angelo
Altri prodotti e piatti tipici sono: