Scopri il sentiero che da Villalago ti porta fino sulle sponde del lago
Durante la visita al lago (consigliata durante tutte le stagioni) potrai facilmente avvistare germani reali, aquile, volpi, scoiattoli, moscardini, orsi marsicani, lupi appenninici, ghiri. Le sue acque sono popolate da persici, persici trota, coregoni e trote anche della varietà salmonata. Foto di Lyon CorsoLeggi tutti gli articoli che riguardano il Lago di San Domenico
Nella vita bisogna sempre saper cambiare prospettiva, la novità molto spesso è la più bella...
Read moreIl lago di San Domenico, a Villalago, è uno dei luoghi più visitati d'Abruzzo ed...
Read moreIl Lago di San Domenico che accoglie l'Eremo a Villalago, sull'omonimo lago, è sicuramente uno dei...
Read moreLa Grotta di San Domenico è un luogo molto suggestivo e particolare che si trova...
Read moreComplici il cielo, l'aria pulita e le montagne tutt'attorno, il lago e l'Eremo di San...
Read moreUna visita al Lago ed Eremo di San Domenico a Villalago, in Abruzzo. Io da...
Read moreL'Eremo di San Domenico a Villalago, in Abruzzo, è conosciuto come uno dei luoghi più...
Read moreVillalago è di certo uno dei borghi più belli d'Italia nelle immediate vicinanze di uno...
Read moreÈ un sentiero molto bello, anche abbastanza facile per persone non allenate e bambini, con...
Read moreIl paradiso è sempre dove l’amore dimora (Jean Paul). Lago di San Domenico, Villalago, Abruzzo....
Read moreLe sagre della polenta sono eventi tradizionali che si tengono in molte regioni italiane per celebrare uno dei piatti più...
© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.