ADVERTISEMENT
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
  • Login
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
sabato, 13 Agosto, 2022
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Cosa visitare Borghi

Cocullo. Torna la festa di San Domenico Abate con il “Rito dei Serpari”

by Redazione Viaggiando Italia
22 Aprile 2022
in Borghi, Cocullo, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

Il Rito dei  Serpari, conosciuto anche come processione dei Serpari, si celebra ogni anno il Primo Maggio a Cocullo, paese in provincia de l’Aquila, in occasione della festa in onore di San Domenico Abate.
La tradizione vuole che San Domenico Abate, monaco benedettino che visse a Cocullo per sette anni, sia il santo che difende e protegge dal mal di denti, dalla rabbia e dal morso dei serpenti.

Il rito inizia già il mese prima, quando i “serpari” vanno a caccia di serpenti (non velenosi) che conservano poi in cassette di legno nutrendoli con topi morti e uova sode.
Durante il giorno di festa, la statua di San Domenico viene trasportata in processione e addobbata con i serpenti, che alla fine della giornata vengono rimessi in libertà nel loro habitat selvatico.

I Serpari consentono ai visitatori di toccare e maneggiare i serpenti prima della processione, che è passa per le vie del paese accompagnata da canti popolari.

Foto di copertina di Italo Tonti

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Tags: festa dei serpari
ShareSendTweetShareSend
Previous Post

Colle di Tora, il borgo arroccato su un lago bellissimo. Cosa vedere e cosa fare?

Next Post

Eventi in Lazio. XVII° Sagra degli Gnocchi al sugo di pecora. Leggi il menu

Ti potrebbe interessare anche

Hai già assistito alla Festa dei Serpari di Cocullo, candidata presso l'UNESCO come Patrimonio immateriale dell'umanità?
Borghi

Hai già assistito alla Festa dei Serpari di Cocullo, candidata UNESCO come Patrimonio immateriale dell’umanità? / Video

4 Settembre 2021
Next Post

Eventi in Lazio. XVII° Sagra degli Gnocchi al sugo di pecora. Leggi il menu

Discussion about this post


ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Abruzzo per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Abruzzo!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
tornareccio regina del miele
Cosa visitare in Abruzzo?

Tornareccio “Regina del Miele” 2022. Ecco le date e il programma completo

by Redazione Viaggiando Italia
29 Luglio 2022
0

Dopo due anni di edizioni speciali, Tornareccio Regina di Miele torna con la sua formula classica, fatta di stand, degustazioni,...

Costa dei Trabocchi. Casalbordino e il suo Santuario dei Miracoli. L'hai già visitato?

Casalbordino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

1 Luglio 2022

Montenero Sabino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

30 Giugno 2022

Filettino (Fr), ecco il programma completo Eventi Estate 2022

27 Giugno 2022

Marino (RM). Aspettando la Sagra dell’Uva 2022 – Ecco le date

23 Giugno 2022
  • ITALIA
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In