Nel cuore dell’Abruzzo, incastonato tra le dolci colline della Valle del Sangro, si trova Colledimezzo, un borgo che conserva intatta la sua anima autentica e il fascino dei piccoli centri arroccati. Lo scenario è suggestivo: le case si sviluppano in armonia con la morfologia del territorio, arrampicandosi lungo il pendio e culminando nella chiesa madre, che svetta sul borgo come un punto di riferimento per chi osserva da lontano.
La Valle del Sangro regala panorami che mutano con le stagioni, offrendo in ogni periodo dell’anno un quadro pittoresco fatto di boschi, colline e piccoli paesi dove il tempo sembra rallentare. Colledimezzo ne è un perfetto esempio, con le sue stradine acciottolate, gli scorci panoramici e l’atmosfera tranquilla che invita alla scoperta e al relax.
Chi visita questo borgo può immergersi in un paesaggio in cui natura e storia si fondono, assaporando la bellezza semplice e autentica dell’Abruzzo più nascosto.(Foto di Rosamaria Carrea)
Discussion about this post