Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
domenica, 29 Gennaio, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Itinerari 1 giorno

Come fare per visitare la Certosa di Trisulti con la Farmacia Settecentesca e la Biblioteca Nazionale?

by Redazione Viaggiando Italia
22 Novembre 2021
in 1 giorno, Chiese e Santuari, Collepardo, Cosa visitare, Cosa visitare in Lazio?, In auto, Italia, Itinerari, Viaggiando Italia
0
Come fare per visitare la Certosa di Trisulti con la Farmacia Settecentesca e la Biblioteca Nazionale?

Photo Maria Lucia Sforza

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

La Certosa di Trisulti risale agli inizi del 1200, quando papa Innocenzo III assegnò ai Certosini della primitiva  abbazia benedettina fondata da san Domenico di Sora poco prima dell’anno Mille, a poca distanza dall’attuale complesso.

Tra gli edifici spicca la Farmacia settecentesca che testimonia l’attività principale della Certosa fino in epoca moderna, relativa alla produzione di medicamenti e liquori. Di fronte all’ingresso è il giardino all’italiana, decorato con forme animali, dove si conservano erbe medicinali usate per l’attività farmaceutica dei monaci, oggi restituito al suo originario aspetto.

In quali giorni e orari è possibile la visita?

Il complesso è aperto tutti i giorni con orario estivo (15 aprile – 15 ottobre) dalle ore 10:00 alle ore 13:30 e dalle ore 14:30 alle ore 18:00 e orario invernale (16 ottobre – 14 aprile) orario continuato dalle ore 10:00 alle ore 16:00. L’ingresso è consentito fino a mezz’ora prima dell’orario di chiusura. Chiuso l’1 gennaio e il 25 dicembre

Come fare per visitare la Certosa di Trisulti?

Per organizzare una visita, ti consigliamo di contattare direttamente la Certosa al numero telefonico +39 0775 47024, oppure via email all’indirizzo: drm-laz.certosatrisulti@beniculturali.it Per maggiori informazioni puoi visitare il sito ufficiale www.polomusealelazio.beniculturali.it/certosa-di-trisulti

Quanto costano l’ingresso e la visita?

L’ingresso è gratuito e nei giorni di sabato, domenica e festivi è possibile partecipare a visite gratuite, ma per le quali è necessaria la prenotazione obbligatoria telefonando al numero 0775 47024 o scrivendo una mail a: prenotazionicertosatrisulti@laziocrea.it

Dove si trova la Certosa?

La Certosa di Trisulti si trova nel comune di Collepardo, in Via Trisulti 8, in provincia di Frosinone, in Lazio.

Foto di Maria Lucia Sforza. Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale) per vedere altre foto



ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT


ADVERTISEMENT

, per inviare le tue e per conoscere altre storie

ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Ecco tutte le date di DICEMBRE dei Mercatini di Natale sulla Ferrovia dei Parchi (Transiberiana d’Italia)

Next Post

Punta Aderci. Una favola che parla di Gentilezza, di Mare, di Cieli e di Trabocchi

Ti potrebbe interessare anche

Forca d'Acero
Cosa visitare in Abruzzo?

Turisti raccontano. Forca d’Acero e il suo silenzioso e gelido incanto / FOTO

28 Gennaio 2023
Spello
Borghi

I Vicoli fioriti nel borgo medievale di Spello, in Umbria

28 Gennaio 2023
borgo montemerano
Borghi

Il Borgo di Montemerano e la sua Piazza del Castello

28 Gennaio 2023
spiaggia felciaio
Spiagge

Spiaggia di Felciaio, Isola d’Elba, un luogo incontaminato di pace e relax

28 Gennaio 2023
toscana cavallo
1 giorno

Toscana a cavallo, nei paesaggi tra Volterra e San Gimignano, tra natura, storia e cultura

28 Gennaio 2023
bordino
Alessandria

Al via il 31° Gran Prix Bordino, una straordinaria avventura nelle terre piemontesi

27 Gennaio 2023
spiaggia serapo
Cosa visitare

La Spiaggia di Serapo a Gaeta, tra le più belle e frequentate del Lazio

27 Gennaio 2023
fioritura camosciara
Civitella Alfedena

La fioritura nella riserva della Camosciara nel parco nazionale d’Abruzzo, profumo di primavera

27 Gennaio 2023
fioritura Punta Aderci
Cosa visitare in Abruzzo?

La fioritura a Punta Aderci sulla Costa dei Trabocchi, uno tra gli spettacoli più belli d’Abruzzo

27 Gennaio 2023
Next Post
Punta Aderci. Una favola che parla di Gentilezza, di Mare, di Cieli e di Trabocchi

Punta Aderci. Una favola che parla di Gentilezza, di Mare, di Cieli e di Trabocchi

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Lazio per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano il Lazio!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
carnevale santhià
Eventi

Il Carnevale di Santhià, tra i più storici e colossali d’Italia 2023

by Redazione Viaggiando Italia
20 Gennaio 2023
0

Maschere, carri, veglioni e non solo! Siamo a Santhià, dove per il carnevale non possono mancare le 150 caldaie di...

sagra bruschetta casaprota

Casaprota (RI), torna la gustosa Sagra della Bruschetta

20 Gennaio 2023
Eventi in Lazio. Sagra della Polenta con Salsicce a Lunghezza, Roma

Storica Sagra della Polenta a Pettorano sul Gizio (Aq)

3 Gennaio 2023
genazzano sagra dell'olio

Genazzano (RM). Torna la Sagra dell’Olio e del Vino, 26° edizione

6 Dicembre 2022

Milano è Viva. Tutti gli Eventi di Natale e non solo

2 Dicembre 2022
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.