Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
mercoledì, 1 Febbraio, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Italia Cosa visitare in Lazio? Ariccia

Consigli. Cosa vedere ai Castelli Romani?

by Redazione Viaggiando Italia
19 Marzo 2022
in Ariccia, Castelli e Palazzi, Cosa visitare, Cosa visitare in Lazio?, Italia, Viaggiando Italia
0
Consigli. Cosa vedere ai Castelli Romani?

Photo ddzphoto da Pixabay

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

Cosa vedere ai Castelli Romani? Quando si parla di Castelli Romani ci si riferisce tradizionalmente a un insieme di paesi o cittadine posti sui Colli Albani e che si trovano a breve distanza da Roma.

Come ricostruito dallo storico Giuseppe Tomassetti, il nome “Castelli Romani” risalirebbe al XIV secolo, anni in cui molti abitanti di Roma si rifugiarono in questo territorio proprio per sfuggire alla crisi economica e politica causata dalla Cattività avignonese.

ADVERTISEMENT

In questo territorio si rifugiarono quindi delle famiglie feudali romane: i Savelli (zona di Albano e Castel Savello, Ariccia, Castel Gandolfo, Rocca Priora), gli Annibaldi (zona di Molara, Monte Compatri, Rocca di Papa), gli Orsini (zona di Marino) e i Colonna (zona Monte Porzio Catone, Nemi, Colonna, Genzano e Civita Lavinia).

I Castelli Romani sono ad oggi una delle zone in cui soprattutto i romani decidono di passare gite di un giorno, fine settimana o periodi più lunghi a contatto con la natura, la storia, il relax e il buon cibo.

ADVERTISEMENT
  • Visita al Lago di Nemi
  • Una passeggiata tranquilla nel borgo di Rocca di Papa
  • Una sosta per gustare la famosa Porchetta di Ariccia
  • Visita la Villa Aldobrandini a Frascati
  • Visita alla Collegiata di San Barnaba a Marino
  • Visita all’antica Abbazia di Santa Maria a Grottaferrata
  • Degustazione del vino dei Castelli
  • Visita al Borgo di Marino
  • Visitata a Castel Gandolfo con il palazzo Pontificio
  • Visita alla Collegiata di San Tommaso da Villanova a Castel Gandolfo
  • Visita al lago Albano
  • Visita al borgo medievale di Rocca di Papa

Foto di ddzphoto da Pixabay

ADVERTISEMENT
Tags: Degustazione del vino dei CastelliUna passeggiata tranquilla nel borgo di Rocca di PapaUna sosta per gustare la famosa Porchetta di AricciaVisita al Borgo di MarinoVisita al borgo medievale di Rocca di PapaVisita al lago AlbanoVisita al Lago di NemiVisita alla Collegiata di San Barnaba a Marino Visita all’antica Abbazia di Santa Maria a GrottaferrataVisita alla Collegiata di San Tommaso da Villanova a Castel GandolfoVisita la Villa Aldobrandini a FrascatiVisitata a Castel Gandolfo con il palazzo Pontificio
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

La più antica Basilica Romana giunta fino a noi nel suggestivo servizio del Tgr Rai

Next Post

Vasto. La fontana, la statua e la torre: benvenuti in Piazza Rossetti, tra le più eleganti d’Abruzzo

Ti potrebbe interessare anche

No Content Available
Next Post
Vasto. La fontana, la statua e la torre benvenuti in Piazza Rossetti, tra le più eleganti d'Abruzzo

Vasto. La fontana, la statua e la torre: benvenuti in Piazza Rossetti, tra le più eleganti d'Abruzzo

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Lazio per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano il Lazio!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra della ciliegia Lazio
Feste e Sagre

Sagra della Ciliegia nel Lazio? Ecco dove gustare questo frutto in estate

by Redazione Viaggiando Italia
1 Febbraio 2023
0

La Sagra della Ciliegia è una festa popolare che si tiene in tuta Italia e anche in alcune località del...

carnevale santhià

Il Carnevale di Santhià, tra i più storici e colossali d’Italia 2023

20 Gennaio 2023
sagra bruschetta casaprota

Casaprota (RI), torna la gustosa Sagra della Bruschetta

20 Gennaio 2023
Eventi in Lazio. Sagra della Polenta con Salsicce a Lunghezza, Roma

Storica Sagra della Polenta a Pettorano sul Gizio (Aq)

3 Gennaio 2023
genazzano sagra dell'olio

Genazzano (RM). Torna la Sagra dell’Olio e del Vino, 26° edizione

6 Dicembre 2022
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.