Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
domenica, 1 Ottobre, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Italia Marche Corinaldo

Corinaldo (AN) lancia il programma degli Eventi estivi sotto il segno del Cuore

by Redazione Viaggiando Italia
30 Giugno 2022
in Corinaldo, Eventi, Italia, Marche

La Città Palcoscenico presenta un ricco cartellone di iniziative e appuntamenti per tutte le età. L’estate corinaldese parte con il primo appuntamento dei Mercoledì Romantici, fortunata proposta turistica dedicata alle passioni, che punta a bissare il successo dello scorso anno. Si apre così la stagione degli eventi 2022 che proporrà un programma ricco di idee e proposte, tra cultura e spettacoli, tradizioni e storia, appuntamenti per i più piccoli, bellezza e romanticismo.

Corinaldo, in provincia di Ancona, uno dei Borghi più Belli d’Italia e Bandiera Arancione del Touring Club, propone il suo cartellone estivo a tutti coloro che vorranno trascorrere un periodo di vacanza in un luogo tranquillo, immerso nella campagna marchigiana ma ricco di stimoli culturali, artistici e ambientali.

Tra gli appuntamenti principali per i più piccoli, la rassegna di teatro Ambarabà, “Altrove Cinema Nomade” sulla scalinata della Piaggia e la ricca proposta della Biblioteca Comunale con giochi, letture, laboratori e un divertentissimo corso di inglese.

Ma Corinaldo è anche storia e propone due momenti animati dai gruppi locali: a luglio con “Combusta Revixi In Scena” e ad agosto con “Millenarja” dell’Araba Fenice. Per chi vuole approfondire temi culturali ci sono gli appuntamenti organizzati da Archeoclub e Unitre.

La proposta musicale è sempre di alto livello con Corinaldo Jazz che offre ben quattro concerti tra luglio e agosto, mentre la Piazzetta della Musica (in Largo XVII settembre) si animerà per cinque serate musicali dedicate ad alcuni dei migliori artisti italiani.

Altri appuntamenti in luglio con uno spettacolo della rassegna “TAU Teatri Antichi Uniti” in collaborazione con AMAT e un concerto del “FOI Festival Organistico Internazione” in collaborazione con la Fondazione Uccellini di Senigallia.

Il mese di settembre sarà invece dedicato al relax e alla spiritualità con appuntamenti legati allo yoga e alle pratiche olistiche.

Questi sono solo alcuni dei tanti eventi che accenderanno l’estate corinaldese, con la Città Palcoscenico a fare da splendido contenitore e spazio d’eccezione per tutte le iniziative.

Aperti anche i luoghi della cultura: il teatro comunale “Carlo Goldoni”, la raccolta di ceramiche d’arte contemporanee “G. C. Bojani” e la “Civica Raccolta d’Arte C. Ridolfi” con la splendida mostra archeologica dedicata al “Principe di Corinaldo”.

Una ricca proposta che vede la partecipazione di numerose associazioni cittadine. Il programma completo si può consultare sul sito eventi.corinaldoturismo.it che riporterà anche aggiornamenti e nuove iniziative che dovessero aggiungersi nel corso della stagione.

Per turisti e visitatori le strutture ricettive sono aperte all’accoglienza e i ristoranti locali sono pronti a proporre le migliori specialità. Per la comunità dei camperisti è sempre aperta l’Area Sosta di Via Pecciameglio con 14 piazzole e tutti i servizi, ad ingresso gratuito, certificata dalla Bandiera Gialla ACT Italia e dal titolo di Comune Amico del Turismo Itinerante.

L’invito è quello di provare a vivere, anche solo per un week end, la bellezza e la qualità dell’accoglienza che un borgo come Corinaldo sa offrire a tutti i visitatori.

Per tutte le informazioni utili a pianificare una visita o un soggiorno il riferimento è l’Ufficio IAT che può essere contatto via telefono al numero 071 7978636 oppure via mail all’indirizzo iat1@corinaldo.it Il sito di riferimento è www.corinaldoturismo.it

ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

Previous Post

Fiuggi (FR), ecco il calendario degli Eventi di Luglio per l’Estate 2022

Next Post

Visite guidate alla Villa di Domiziano. Ecco le date per luglio e agosto 2022

Ti potrebbe interessare anche

grotte dell'arco bellegra
Itinerari

Itinerario nel Lazio. Un importante Monastero, delle Grotte spettacolo naturale e un pittoresco Borgo con vista mozzafiato

30 Settembre 2023
grotte dell'arco bellegra
Grotte

Grotte dell’Arco, uno spettacolo naturale di stalattiti e stalagmiti

30 Settembre 2023
olevano romano
Borghi

Olevano Romano, un pittoresco borgo con architetture medievali e posizione panoramica

30 Settembre 2023
Galleria Borghese
Cosa visitare

Galleria Borghese, continuano le aperture serali del Museo

30 Settembre 2023
tornareccio
Tornareccio

Turisti raccontano. “Turnarécce, lu paese a me” invita a visitare il borgo

30 Settembre 2023
Trevignano Romano
Trevignano Romano

Turisti raccontano. Trevignano Romano sul lago di Bracciano, posti magici, dove si può ammirare tutta la bellezza del paese

30 Settembre 2023
Cantine nella roccia - Tagliacozzo
Tagliacozzo

Torna “Cantine nella Roccia”, un viaggio nel tempo attraverso i sapori genuini della cucina dei nostri nonni

30 Settembre 2023
Cosa visitare nel Lazio?

Mostre a Roma. IN-CAUTE TRAME presso la Galleria Spazio Cima

30 Settembre 2023
Empoli Città del Natale
Cosa visitare in Toscana?

Empoli Città del Natale: una magica esperienza natalizia in Toscana. Ecco il programma completo

29 Settembre 2023
Next Post
Visite guidate Villa di Domiziano

Visite guidate alla Villa di Domiziano. Ecco le date per luglio e agosto 2022

Discussion about this post

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Cantine nella roccia - Tagliacozzo
Tagliacozzo

Torna “Cantine nella Roccia”, un viaggio nel tempo attraverso i sapori genuini della cucina dei nostri nonni

by Redazione Viaggiando Italia
30 Settembre 2023
0

Torna “Cantine nella Roccia”. Giunta alla sesta edizione, si svolgerà a Tagliacozzo, in provincia dell’Aquila, dal pomeriggio di venerdì 13...

castegne

15 Sagre della Castagna in Abruzzo nel 2023 che ti consigliamo per l’Autunno

28 Settembre 2023
umbria autunno

Assapora l’Umbria di Stagione. Ecco alcuni appuntamenti in Autunno da non perdere

28 Settembre 2023
tartufo bianco gubbio

Gubbio: l’Autunno svela i tesori del Tartufo Bianco nella Mostra Mercato

28 Settembre 2023
tartufo bianco città di castello

Il 43° Salone Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato a Città di Castello: un’esperienza tra sapori e tradizioni

28 Settembre 2023
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.