Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
lunedì, 20 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Italia Cosa visitare nel Lazio?

Cosa cucinare a Roma per il Pranzo di Natale? Alcune idee e ricette

by Redazione Viaggiando Italia
22 Novembre 2022
in Cosa visitare nel Lazio?, Cucina e Cibi d'Italia, Italia, Piatti tipici, Roma
0
Cosa cucinare a Roma per il Pranzo di Natale
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

La domanda che ogni anno si pongono molti romani è: cosa cucinare per il pranzo di Natale? In questo articolo, ti daremo alcune idee su piatti tradizionali e non solo da preparare per il giorno di Natale a Roma.

Roma è una città piena di storia e tradizione, quindi non sorprende che la cucina romanesca sia così ricca e diversificata. Per il pranzo di Natale, potreste cucinare alcune delle seguenti specialità:

ADVERTISEMENT
  • Coda alla vaccinara: uno dei piatti più iconici della cucina romana, questo secondo piatto è composto da coda di bue in umido con un mix di verdure.
  • Gnocchi alla romana: gnocchi di semola di grano duro conditi con formaggio pecorino e burro fuso.
  • Baccalà alla romana: filetti di baccalà fritto e servito su un letto di patate novelle.
  • Trippa alla romana: trippa in umido cotta con pomodori, vino bianco e aromi.

Cosa cucinare a Roma per il Pranzo di Natale? Qualunque sia la vostra scelta, Roma vi offre infinite possibilità per preparare un pranzo di Natale indimenticabile!

I piatti tradizionali della cucina Romana

La cucina Romana offre una vasta scelta di piatti tradizionali per il Pranzo di Natale. Tra i primi piatti, è possibile scegliere tra pasta all’amatriciana, carbonara o gricia; oppure gnocchi alla romana, bucatini all’amatriciana o spaghetti alla carbonara. Per i secondi piatti, invece, la scelta è tra l’arrosto al forno, abbacchio al forno o saltimbocca alla romana. Infine, per i dolci, non può mancare la torta della nonna.

ADVERTISEMENT

Fettuccine Alfredo o Carbonara?

Nella maggior parte delle famiglie italiane, il pranzo di Natale è un evento molto importante e speciale. La preparazione dei piatti per il pranzo inizia generalmente la sera prima e prosegue fino a poco prima dell’ora di sedersi a tavola. Nella tradizione Romana, i primi piatti serviti durante il pranzo di Natale sono a base di pasta. Ecco alcune delle nostre ricette preferite:

  • Fettuccine Alfredo: un classico della cucina italiana, questa ricetta è semplice ma molto saporita. Le fettuccine sono condite con una salsetta cremosa a base di formaggio e burro, e servite con parmigiano grattugiato fresco.
  • Spaghetti alla carbonara: gli spaghetti alla carbonara sono probabilmente il piatto più famoso della cucina romana. La ricetta originale prevede l’uso di guanciale, uova, pepe nero e formaggio pecorino romano.

Cosa cucinare a Roma per il Pranzo di Natale? Ecco 2 ricette semplici

Costolette di abbacchio fritte

Le costolette di agnello fritte sono un secondo piatto molto diffuso nella tradizione culinaria romana. Per prepararle, occorre solo una padella antiaderente in cui fare rosolare l’agnello a fuoco vivo, salandolo e pepandolo a proprio gusto. Le costolette dovranno dorarsi da tutte le parti, quindi sarà sufficiente girarle un paio di volte durante la cottura. Una volta pronte, potrete servirle in tavola accompagnate da un contorno di verdure fresche o da un’insalata mista.

ADVERTISEMENT

Arrosto al forno

Un arrosto al forno è un piatto tradizionale che non può mancare a un pranzo di Natale in famiglia. Se sei a Roma per le feste, ecco la ricetta che fa per te.

Ingredienti:

  • 1 kg di carne di vitello o manzo (potrete chiedere al macellaio di scegliere quella più adatta alla cottura in forno)
  • cipolla
  • carota
  • gambo di sedano
  • 2 spicchi d’aglio
  • 3 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
  • 2 bicchieri di vino rosso (meglio se un buon Sagrantino)
  • sale e pepe q.b.

Preparazione: innanzitutto, preparate la carne: lavatela bene, asciugatela e massaggiatela con sale e pepe. In una ciotola capiente mettete tutti gli ingredienti. Mescolate bene e lasciate marinare per circa 2 ore in frigorifero, coperta con pellicola trasparente. Trasferite la carne in una taglia da forno e fare cuocere a 180° per un’ora circa.

Conclusioni

In conclusione, se stai cercando qualcosa di diverso dal solito pranzo di Natale, Roma offre anche una vasta scelta di ristoranti che servono piatti tradizionali e non. Se vuoi cucinare qualcosa da solo, ci sono molti negozi che vendono ingredienti freschi e locali. Qualunque sia la tua scelta, assicurati di avere un delizioso pranzo di Natale a Roma!

ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

6 Caffetterie a Roma che ti consigliamo e dove prendere un gustoso caffè “nella Storia”

Next Post

Pacentro, Campo di Giove e Tussio. Ecco 3 Mercatini di Natale da visitare

Ti potrebbe interessare anche

itinerario nel lazio
Itinerari

Itinerario nel Lazio. Una Cascata in Città, una rilassante Riserva Naturale e delle Grotte surreali

20 Marzo 2023
Riserva Fregellae
Cosa visitare nel Lazio?

Hai già visitato la Riserva Naturale Antiche Città di Fregellae e Fabrateria?

20 Marzo 2023
Grotte di Falvaterra
Grotte

Hai già visitato le Grotte di Falvaterra e il loro spettacolo surreale?

20 Marzo 2023
sardegna catamarano
Cosa visitare

Sardegna, una vacanza tra spiagge coralline e natura incontaminata: l’esperienza in catamarano

20 Marzo 2023
sagra carciofo ladispoli
Cosa visitare nel Lazio?

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

18 Marzo 2023
Itinerario in Lazio. La Magia di una possente Rocca, la Bellezza di un Lago e il fragore di una Cascata
1 giorno

Itinerario nel Lazio. La Magia di una possente Rocca, la Bellezza di un Lago e il fragore di una Cascata

18 Marzo 2023
giardino di ninfa
Giardini e parchi

Giardino di Ninfa. Oggi la riapertura 2023 con belle novità

18 Marzo 2023
sagre osimo 2023
Eventi

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
sagre del carciofo
Cosa visitare nel Lazio?

3 Sagre del Carciofo a cui ti consigliamo di partecipare nel 2023

18 Marzo 2023
Next Post
mercatini di natale

Pacentro, Campo di Giove e Tussio. Ecco 3 Mercatini di Natale da visitare

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Lazio per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano il Lazio!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra carciofo ladispoli
Cosa visitare nel Lazio?

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

by Redazione Viaggiando Italia
18 Marzo 2023
0

La Sagra del Carciofo di Ladispoli è di certo una tra le più conosciute e frequentate in Italia. Non solo...

sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
sagre del carciofo

3 Sagre del Carciofo a cui ti consigliamo di partecipare nel 2023

18 Marzo 2023
nemi sagra frragole

Nemi, cresce l’attesa per la 90°edizione della Sagra delle Fragole. Ecco la data

7 Marzo 2023
qualità del Carciofo Romanesco

Quali sono le sagre storiche e famose che si svolgono nel Lazio?

13 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.