In questo breve articolo ti consigliamo 6 luoghi da visitare a Febbraio in Toscana e Umbria che per bellezza e clima sono perfetti in questo periodo dell’anno. Sia per una vacanza di più giorni che per una breve gita, certamente troverai questi luoghi interessanti e che potrai mettere in elenco.
In questo articolo conoscerai un borgo medievale ben conservato con vista panoramica e vicino al lago, una gemma nascosta con acqua color turchese e smeraldo, un interessante museo con collezioni “medievali”, un museo d’arte moderna con opere di artisti italiani e internazionali, delle terme rilassanti sulla “Costa degli Etruschi”, una elegante castello sulla collina in mezzo a vigneti e uliveti dove fare gustose degustazioni.
Cosa visitare a Febbraio in Umbria?
Hai già visitato Panicale, il borgo medievale vicino il lago Trasimeno?

ADVERTISEMENT ADVERTISEMENT ADVERTISEMENTIl borgo di Panicale in Umbria è un comune situato nella regione centrale dell’Italia. È situato su una collina a circa 500 metri sopra il livello del mare e offre una vista panoramica sulla valle sottostante. Il borgo è conosciuto per la sua bellezza architettonica e per la sua posizione ideale per escursioni […]

Hai già visitato la Mole di Narni? Gli occhi si riempiono di turchese e smeraldo – VIDEO

ADVERTISEMENT ADVERTISEMENT ADVERTISEMENTLa Mole di Narni si trova nei pressi della gola del Nera, a pochi chilometri da Narni e Stifone. Infatti, proprio qui, potrai ammirare una gemma nascosta. Si tratta di una stretta valle in cui scorre il fiume Nera formando una piscina naturale che si mostrerà ai tuoi occhi con bellissime sfumature di […]

Museo civico di Gubbio nel Palazzo dei Consoli. Come fare per visitarlo?

Il Museo Civico di Gubbio è ospitato all’interno del Palazzo dei Consoli, un edificio storico situato nel cuore del centro storico della città di Gubbio, in Umbria. Il palazzo è stato costruito nel XIV secolo ed è stato utilizzato come sede del governo cittadino fino al 1877. Il museo ospita una collezione di arte e […]

Cosa visitare a Febbraio in Toscana?
Centro Pecci a Prato, lo hai già visitato? Biglietti, orari e come prenotare

Il Centro Pecci (Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci) è un museo d’arte contemporanea situato a Prato, in Italia. Fu fondato nel 1988 e ha una collezione permanente che comprende opere di artisti italiani e internazionali. Il museo ospita anche mostre temporanee di artisti emergenti e affermati. Come fare per visitare il Centro Pecci? Per […]

Vi siete già rilassati nel Calidario, nel Parco Termale di Venturina? Costi e giorni di apertura

Il laghetto caldo Bottaccio, conosciuto meglio come Calidario si trova all’interno del Parco Termale di Venturina che si trova in una frazione di Campiglia Marittima, in provincia di Livorno, nel cuore della rinomata zona turistica nota con lo pseudonimo di “costa degli Etruschi”. Questo territorio è distante solo pochi chilometri dal mare Tirreno, dal Golfo […]

Castello di Brolio, tra vigneti e uliveti toscani. Come fare per visitarlo, biglietti e orari

Il Castello di Brolio è un castello medievale situato a Gaiole in Chianti, nella regione della Toscana, in Italia, a pochi chilometri dalla città di Siena. È situato su una collina in mezzo a vigneti e uliveti, e offre una vista panoramica sulla campagna circostante. Il castello è stato costruito nel lontano XI secolo e […]

Discussion about this post