Cosa visitare a Luglio in Abruzzo, Lazio, Umbria e Toscana? Ecco 12 Luoghi che ti consigliamo / Punt. 701
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
venerdì, 2 Giugno, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare Borghi

Cosa visitare a Luglio in Abruzzo, Lazio, Umbria e Toscana? Ecco 12 Luoghi che ti consigliamo / Punt. 701

by Redazione Viaggiando Italia
9 Febbraio 2023
in Borghi, Caprarola, Cascate, Castelli e Palazzi, Cosa visitare, Cosa visitare in Abruzzo?, Cosa visitare in Toscana?, Cosa visitare nel Lazio?, Giardini e parchi, Italia, Laghi e fiumi, Marta, Narni, Orvieto, Pitigliano, Roccascalegna, Roseto degli Abruzzi, Santo Stefano di Sessanio, Siti archeologici, Spiagge, Terni, Tivoli, Umbria, Volterra
0
Cosa visitare luglio
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

In questo breve articolo ti consigliamo 12 luoghi da visitare a Luglio in Abruzzo, Lazio, Toscana e Umbria che per bellezza e clima sono perfetti in questo periodo dell’anno. Sia per una vacanza di più giorni che per una breve gita, certamente troverai questi luoghi interessanti e che potrai mettere in elenco.

In questo articolo conoscerai una spiaggia tra le più belle della costa adriatica, un antico castello medievale che spunta da uno sperone di roccia che domina la valle circostante, un borgo conosciuto per la sua bellezza architettonica e per la sua posizione panoramica sulla montagna, un grazioso paese sulle sponde del lago conosciuto per la sua storia antica e per i suoi siti archeologici, una dimora storica famosa per la sua architettura unica e le sue straordinarie decorazioni interne.

E poi, ancora, una spiaggia dove apprezzare, soprattutto al tramonto, alcuni dei panorami più belli di questa parte d’Italia, un borgo nato sul tufo da uno sperone roccioso vulcanico, un teatro romano riscoperto negli anni ‘50 testimonianza di un importante passato, una gemma nascosta in cui scorre il fiume che forma una piscina naturale con bellissime sfumature, un luogo surreale tra i più visitati dl centro Italia, un sentiero nella natura che ti accompagna ad ammirare delle grandi cascate.

Cosa visitare a Luglio in Abruzzo?

Spiaggia di Roseto degli Abruzzi, perché visitarla e quando andare?

La spiaggia di Roseto degli Abruzzi è una delle più belle della costa adriatica italiana. Si trova nella provincia di Teramo, in Abruzzo e si estende per circa 10 km. La spiaggia è costituita da sabbia fine e dorata e l’acqua del mare è pulita… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Foto di Leonardo Santini

Castello di Roccascalegna, perché visitarlo e quando andare?

Castello di roccascalegna Il Castello di Roccascalegna è un antico castello medievale situato nella regione Abruzzo, in Italia. Fu costruito nel XII secolo e si trova su una collina che domina la valle circostante. Il castello è stato fortificato nel corso dei secoli e oggi è una delle… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Castello di Roccascalegna. Photo Regione Abruzzo

Borgo di Santo Stefano di Sessanio, perché è conosciuto e quando visitarlo?

santo stefano di sessanio Santo Stefano di Sessanio è un borgo medievale situato nella regione dell’Abruzzo, in Italia. È conosciuto per la sua bellezza architettonica e per la sua posizione panoramica sulla montagna, che offre una vista spettacolare sulla vallata circostante. Il borgo di Santo Stefano di Sessanio è… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Foto di Andrea Fiordigiglio

Cosa visitare a Luglio nel Lazio?

Borgo di Marta, un piccolo gioiello sulle sponde del Lago di Bolsena

Marta, viterbo, lazio Marta è un borgo situato nella provincia di Viterbo, in Lazio, sulle sponde del lago di Bolsena. È conosciuto per la sua storia antica e per i suoi siti archeologici, tra cui la Necropoli Etrusca di Marta e il Santuario di Santa Cristina. Quest’ultimo è… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Marta, Lago di Bolsena. Photo Alessandra Alessandrucci

Villa Farnese a Caprarola, cosa vedere e quando visitarlo?

Palazzo Farnese La Villa Farnese è una dimora storica situata a Caprarola, nella regione Lazio, Italia. È stato costruito per volontà di papa Paolo III Farnese nel XVI secolo e fu progettato dall’architetto Antonio da Sangallo il Giovane. La Villa Farnese è famosa per la sua architettura… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Palazzo Farnese, Caprarola. Photo Michela Musolino

Giardini d’Italia. Hai mai visitato Villa d’Este, una delle più famose e visitate del Mondo?

Giardini d’Italia. Hai mai visitato Villa d’Este, una delle più famose e visitate del Mondo? La meravigliosa Villa d’Este si trova a Tivoli ed è un vero capolavoro del Rinascimento italiano oltre che essere nella prestigiosa lista dei patrimoni dell’umanità dell’UNESCO. La realizzazione di questo luogo fu affidata a Pirro Ligorio, ma contribuirono anche i più importanti artisti del tempo,… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Foto di Manuela Mariani e Francesco Moriconi

Cosa visitare a Luglio in Toscana?

Hai già visitato Cala del Gesso con tramonto sull’Argentario?

cala del gesso Non semplicissima da raggiungere, selvaggia ma accogliente, Cala del Gesso ti farà vivere un’esperienza indimenticabile a contatto con la natura. Si chiama Cala del Gesso proprio per le cave di gesso che in passato erano attive in questa zona dell’Argentario, in Toscana. In questa spiaggia… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Photo Viaggiando Italia

Pitigliano, la “Fortezza di Tufo” sullo sperone di roccia vulcanico – VIDEO

Pitigliano Il borgo di Pitigliano in provincia di Grosseto in Toscana. È germogliato in modo artisticamente ordinato sul tufo da uno sperone roccioso vulcanico che domina il paese circostante. La sua posizione sulla collina è spettacolare perché circondata da profonde gole su tre lati, il che… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Photo Viaggiando Italia

Toscana. L’antico Teatro romano di Volterra, testimonianza di un grande passato

volterra Il Teatro romano di Volterra venne riscoperto negli anni ‘50 del secolo scorso durante degli scavi archeologici eseguiti da Enrico Fiumi, storico volterrano, in località Vallebuona. Come riporta una targa all’ingresso dell’edificio, per la riscoperta di questo luogo importante per la storia furono utilizzati come operai… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia /

Cosa visitare a Luglio in Umbria?

Hai già visitato la Mole di Narni? Gli occhi si riempiono di turchese e smeraldo – VIDEO

Mole di Narni ADVERTISEMENT ADVERTISEMENT ADVERTISEMENTLa Mole di Narni si trova nei pressi della gola del Nera, a pochi chilometri da Narni e Stifone. Infatti, proprio qui, potrai ammirare una gemma nascosta. Si tratta di una stretta valle in cui scorre il fiume Nera formando una piscina naturale… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Foto tratta dal video

Hai già visitato il famoso e leggendario Pozzo di San Patrizio? Orari, prezzi, come visitare

Il famoso e leggendario Pozzo di San Patrizio si trova nel centro della città di Orvieto (vicino i giardini con i resti etruschi) e, dopo il Duomo, è il sito più visitato dal punto di vista turistico. Il motivo della sua realizzazione è molto semplice:… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Foto tratta da SistemaMuseo

Cascate delle Marmore. Scopri il Sentiero 2 per arrivare a stretto contatto con la Cascata

cascata delle marmore In questo breve articolo che parla delle Cascate della Marmore, ti consigliamo di prendere maggiori informazioni sul sentiero numero 2 e di programmare una visita a questo luogo d’Italia di incredibile bellezza. Scopri tutti i sentieri che ti permettono di godere delle Cascate delle Marmore… [Continua a leggere]

Leggi di piùScopri di più su questa storia / Photo © Umbria Tourism – www.umbriatourism.it
ShareSendTweetShareSend

Cerca altre storie interessanti nel sito

ADVERTISEMENT
Previous Post

Borgo di Marta, un piccolo gioiello sulle sponde del Lago di Bolsena

Next Post

Cosa visitare a Luglio in Umbria? Ecco 3 Luoghi che ti consigliamo / Punt. 710

Ti potrebbe interessare anche

Italia

Hai già visitato la piccola Chiesa di San Biagio a Sant’Oreste?

1 Giugno 2023
Eventi

Infiorate di Spello. Come prenotare il parcheggio?

1 Giugno 2023
giardini di ninfa
Cisterna di Latina

Giardino di Ninfa. Ecco le date delle prossime aperture

1 Giugno 2023
Cosa visitare nel Lazio?

Eventi in Tuscia dal 01 al 04 Giugno

1 Giugno 2023
1 giorno

Itinerario in Abruzzo. Il Borgo dei Murales, le profonde Gole e una chiesetta tra le montagne

1 Giugno 2023
grotte del cavallone
Cosa visitare

3 Luoghi bellissimi in Abruzzo che ti consigliamo di visitare questo mese / Tutti i dettagli

1 Giugno 2023
Barrea e lago di Barrea
Consigli di Viaggio / Travel tips

6 Luoghi bellissimi in Abruzzo che ti consigliamo di visitare questo mese / Tutti i dettagli

1 Giugno 2023
castelli maioliche
Barrea

9 Luoghi bellissimi in Abruzzo che ti consigliamo di visitare questo mese / Tutti i dettagli

1 Giugno 2023
Cosa visitare in Abruzzo?

Hai già visitato la località montana della Maielletta?

31 Maggio 2023
Next Post
mole di narni

Cosa visitare a Luglio in Umbria? Ecco 3 Luoghi che ti consigliamo / Punt. 710

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Lazio per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano il Lazio!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale)

Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Abruzzo (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
sagra fragole nemi
Cosa visitare nel Lazio?

Nemi in festa per la 90° edizione della Sagra delle Fragole: il programma

by Redazione Viaggiando Italia
31 Maggio 2023
0

L’Amministrazione Comunale di Nemi rilancia l’evento più atteso dell’anno: la Sagra delle Fragole e Mostra dei Fiori, giunta ormai alla...

Tornano “Le Vie Della Birra” nel centro storico di Arce (FR)

23 Maggio 2023
Cosa mangiare a Cineto Romano_ Sagne al Farro al sugo_ una delizia gustata nella pace del Borgo

Eventi nel Lazio. Attesa per la Sagra delle Sagne di Farro a Cineto Romano

23 Maggio 2023
turi bari sagra ciliegia ferrovia

A Turi (Bari) la 31° Sagra della Ciliegia Ferrovia. Ecco il programma completo

19 Maggio 2023
nemi sagra frragole

Sagra delle Fragole di Nemi. Ecco la data della 90° edizione

15 Maggio 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2023 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.