In questo breve articolo ti consigliamo 3 luoghi da visitare a Settembre nel Lazio e in Umbria che per bellezza e clima sono perfetti in questo periodo dell’anno. Sia per una vacanza di più giorni che per una breve gita, certamente troverai questi luoghi interessanti e che potrai mettere in elenco.
In questo articolo conoscerai un sentiero per famiglie in un piccolo borgo con ruscelli e cascate, una delle cascate italiane più famose al mondo e una riserva naturale che ti infonderà pace e relax. E, ancora, un parco “mostruoso” che divertirà grandi e piccini, un borgo molto ben conservato che ha dato i natali a Cicerone e un lago rilassante che si trova tra le colline della Ciociaria a circa 288 metri d’altezza.
Cosa visitare a Settembre in Umbria?
Conosci Rasiglia, il borgo delle acque e dei ruscelli nel cuore dell’Umbria? [con video HD]

Se non hai visitato Rasiglia, lo dovresti fare al più presto. Rasiglia è una piccola frazione montana nel comune di Foligno, a oltre 600 metri di altitudine, a poca distanza dalla Città della Quintana. Il paese è ben conservato e, ancora oggi, appare come un borgo medievale a forma di anfiteatro. Grazie all’interesse di alcune […]
/ Scopri di piùUmbria. Fonti del Clitunno, dove la natura si trasforma in Poesia e Benessere per l’anima

Le Fonti del Clitunno sono un parco naturalistico raggiungibile lungo la via Flaminia, fra Spoleto e Foligno, e appartengono al comune di Campello sul Clitunno. Le Fonti del Clitunno sono caratterizzate dalla presenza di fauna come anatre, cigni e altri animali acquatici. Le sue acque sono famose per le sfumature di colore tra il verde […]
Photo Maria Lucia Sforza / Scopri di piùCascata delle Marmore. Sai quali sono i 6 Sentieri che ti permettono di goderne della bellezza?

È possibile scoprire tutta la bellezza delle Cascata delle Marmore attraverso 6 diversi sentieri che si sviluppano sia nelle vallate che sulle alture. Ognuno di questi possiede determinate caratteristiche e peculiarità. Da quelli più adatti ai bambini e alle persone della terza età a quelli per persone più allenate e amanti dell’avventura. Scopri qui come […]
Photo © Umbria Tourism – www.umbriatourism.it / Scopri di piùCosa visitare a Settembre nel Lazio?
Parco dei Mostri di Bomarzo. Quanto costa e in quali giorni e orari è possibile visitare il parco?

Con questo articolo rispondiamo alle diverse domande arrivate sul nostro gruppo ufficiale di Viaggiando Italia con le quali viene chiesto quanto sia il prezzo del biglietto per entrare nel Parco dei Mostri di Bomarzo e quali sono gli orari e giorni di apertura. Rispondiamo qui di seguito. Quanto costa visitare il Parco dei Mostri di […]
Foto di alefolsom da Pixabay / Scopri di piùHai già visitato il Lago di Posta Fibreno, tra la Ciociaria e l’Appennino Laziale?

Il Lago di Posta Fibreno si trova tra le colline della Ciociaria a circa 288 metri d’altezza, alle pendici dell’Appennino Laziale e nella valle di Comino, versante laziale del parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e a circa 6 km da Sora. È un lago molto amato da chi decide di visitarlo perchè si trova […]
Photo Roberto De Ficis / Scopri di piùHai già visitato Arpino? Cosa vedere, cosa mangiare e le altre storie riguardanti questo borgo

Arpino è un comune italiano che si trova della provincia di Frosinone, nel Lazio. È uno dei centri più antichi e rilevanti dal punto di vista culturale ed artistico della provincia e, tra le cose di particolare importanza da visitare è un “arco a sesto acuto”, uno dei pochissimi rimasti se non l’unico in tutta l’area mediterranea, la Civitas Ciceroniana, la torre medioevale […]
Photo Enrico Ferri / Scopri di più
Discussion about this post