In questo breve articolo ti consigliamo 3 luoghi da visitare a Settembre nel Toscana e in Umbria che per bellezza e clima sono perfetti in questo periodo dell’anno. Sia per una vacanza di più giorni che per una breve gita, certamente troverai questi luoghi interessanti e che potrai mettere in elenco.
In questo articolo conoscerai un sentiero per famiglie in un piccolo borgo con ruscelli e cascate, una delle cascate italiane più famose al mondo e una riserva naturale che ti infonderà pace e relax. E, ancora, un sentiero per famiglie in un piccolo borgo gioiello etrusco, un anfiteatro romano molto ben conservato e una cascata citata anche nella Divina Commedia di Dante Alighieri e che si trova proprio sul confine tra Toscana Emilia-Romagna.
Cosa visitare a Settembre in Umbria?
Conosci Rasiglia, il borgo delle acque e dei ruscelli nel cuore dell’Umbria? [con video HD]
Cascata delle Marmore. Sai quali sono i 6 Sentieri che ti permettono di goderne della bellezza?
Umbria. Fonti del Clitunno, dove la natura si trasforma in Poesia e Benessere per l’anima
Cosa visitare a Settembre in Toscana?
Conosci Sovana, il Borgo toscano di origine etrusca che con la sua bellezza ammalia i turisti?
Come fare per arrivare alla Cascata dell’Acquacheta descritta da Dante nella Divina Commedia?
Toscana. L’antico Teatro romano di Volterra, testimonianza di un grande passato
In questo breve articolo ti consigliamo 3 luoghi da visitare a Settembre nel Toscana e in Umbria che per bellezza e clima sono perfetti in questo periodo dell’anno. Sia per una vacanza di più giorni che per una breve gita, certamente troverai questi luoghi interessanti e che potrai mettere in elenco.
In questo articolo conoscerai un sentiero per famiglie in un piccolo borgo con ruscelli e cascate, una delle cascate italiane più famose al mondo e una riserva naturale che ti infonderà pace e relax. E, ancora, un sentiero per famiglie in un piccolo borgo gioiello etrusco, un anfiteatro romano molto ben conservato e una cascata citata anche nella Divina Commedia di Dante Alighieri e che si trova proprio sul confine tra Toscana Emilia-Romagna.
Discussion about this post