ADVERTISEMENT
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
  • Login
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
sabato, 2 Luglio, 2022
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Cosa visitare

Costa del Mito, dove nascono i ricordi
L’area archeologica più estesa al mondo con 150 km di spiagge

by Redazione Viaggiando Italia
1 Aprile 2022
in Cosa visitare, Foto, Italia, Sicilia, Spiagge, Viaggiando Italia
0
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

In occasione della BIT di Milano, la Regione Sicilia e il Distretto Valle dei Templi presenteranno la nascita della Costa del Mito, l’area archeologica più estesa al mondo con 150 km di spiagge dorate e riserve naturali con ben tre parchi archeologici.

Da Selinunte a Gela un viaggio per chi ama archeologia e natura, storia e paesaggio. Un’esperienza imperdibile per filosofi del vivere bene. 

Costa del Mito è la prima destinazione costiera di Sicilia. È l’offerta di un’esperienza totale e immersiva che mette insieme cultura e natura lungo la fascia costiera centro-meridionale della Sicilia: il Parco Archeologico e Paesaggistico più esteso al mondo, la Valle dei Templi con i suoi 1.300 ettari; poi Selinunte, l’area archeologica più densa di monumenti con i suoi 5 chilometri di itinerari; quindi, Gela, con l’Acropoli e le Mura Timoleontee di Capo Soprano ed Eraclea Minoa con il suo Antiquarium e il Teatro Greco proteso verso il Mar Mediterraneo. 

Quattro aree archeologiche per quattro città fondate da coloni greci e una storia di più di tremila anni raccolta ad Agrigento in uno dei musei più importanti d’Europa. 

ADVERTISEMENT

Costa del Mito incontra il mondo degli antichi Sicani, i borghi ancora intatti, in cui scorre la vita lenta di gente semplice e ospitale. 

ADVERTISEMENT

Coincide anche con chilometri di dune di sabbia finissima, di suggestive falesie di marna bianca a picco sul mare, come la leggendaria Scala dei Turchi, e una serie di promontori scolpiti dal vento e dal mare, costituiti dalla stessa pietra con cui furono costruiti i templi. 

Costa del Mito è rito, tradizioni e racconto, è la narrazione che nasce dall’incontro con le persone, dalle amicizie che proseguono oltre il viaggio, dalla comunanza con un modo di sentire. Ma è anche il fortunato incrocio con la Strada degli Scrittori, con i luoghi e i romanzi dei più grandi Autori del Novecento. 

Il viaggiatore della Costa del Mito può degustare anche il “nettare” dei migliori vitigni autoctoni o la gloriosa e storica pasticceria custodita in antichi monasteri. 

Costa del Mito offre la possibilità di percorrere millenni di storia in un unicum di città medievali e castelli, come i Borghi più belli d’Italia, Sutera e Sambuca di Sicilia, ma anche monumenti e antiquarium fino a un lago denso di misteri e all’affascinante sito di Monte Adranone.

 Al contempo permette di abbandonarsi a momenti di assoluto relax tra panorami mozzafiato e incontaminati sulla Riserva  della Foce del Fiume Platani, immersioni totalizzanti nel silenzio della natura della Riserva Naturale di Torre Salsa ed esperienze sciamaniche nell’entroterra sicano. 

Costa del Mito offre infatti le mete meno affollate della Sicilia, in cui l’esperienza degli incontri con persone e realtà, di condivisione di valori e saperi, avviene in modo spontaneo e senza intermediazioni: l’esperienza della conoscenza delle antiche arti della panificazione, dell’intreccio, del ricamo, della pasticceria, della ceramica, del corallo, è un’offerta di benessere intrisa di bellezza, umanità, vita. 

Condividi con i tuoi amici:
Tags: sicilia
ShareSendTweetShareSend
Previous Post

Osvaldo Bevilacqua visita e racconta i meravigliosi Giardini di Ninfa

Next Post

Oggi, aria di primavera sulla Spiaggia di Punta Penna a Vasto

Ti potrebbe interessare anche

Come arrivare a Favignana, la Perla dell'arcipelago delle Isole Egadi
Cosa visitare

Come arrivare a Favignana, la Perla dell’arcipelago delle Isole Egadi?

16 Giugno 2022
Dove andare in vacanza a Dicembre in Italia_ Ecco alcune idee e suggerimenti
Cosa visitare

Dove andare in vacanza a Dicembre in Italia? Ecco idee e suggerimenti

13 Dicembre 2021
Photo Nonna Sicula da Amazon.it
Consigli per gli acquisti

Consigli per gli acquisti. Hai già gustato le Paste di Mandorla Siciliane?

11 Novembre 2021
Hai già visitato la Meravigliosa Cascata nelle Gole dell'Alcantara in Sicilia antonio treccarichi
Cascate

Sicilia. Hai già visitato la Meravigliosa Cascata nelle Gole dell’Alcantara? Guarda la foto originale

15 Ottobre 2021
Dove andare in vacanza ad Ottobre in Italia_ Ecco alcune idee e suggerimenti
Cosa visitare

Dove andare in vacanza a Ottobre in Italia? Ecco idee e suggerimenti

13 Dicembre 2021
Aci Trezza

Sicilia. Lo Scoglio di Aci Trezza dominato dai fulmini di Zeus in una tempesta di settembre

29 Dicembre 2021
Vi siete già rilassati nelle Terme Gratis di Vulcano fruibili tutto l'anno? Come fare, orari e dettagli
Cosa visitare

Vi siete già rilassati nelle Terme Gratis di Vulcano fruibili tutto l’anno? Come fare, orari e dettagli

29 Dicembre 2021
Hai già visitato l'Oasi naturalistica Vendicari tra Noto e Marzamemi (3)
Cosa visitare

Hai già visitato l’Oasi naturalistica Vendicari tra Noto e Marzamemi con la migrazione degli uccelli?

3 Settembre 2021
Isola di Ustica. Sul mare blu cobalto, una terra vulcanica accarezzata dal vento / Video
Cosa visitare

Isola di Ustica. Sul mare blu cobalto, una terra vulcanica accarezzata dal vento / Video

30 Agosto 2021
Next Post

Oggi, aria di primavera sulla Spiaggia di Punta Penna a Vasto

Discussion about this post


ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Costa dei Trabocchi. Casalbordino e il suo Santuario dei Miracoli. L'hai già visitato?
Borghi

Casalbordino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

by Redazione Viaggiando Italia
1 Luglio 2022
0

La città di Casalbordino rende noto il calendario degli eventi che allieteranno l'estate per residenti e turisti. Buon divertimento!

Montenero Sabino, ecco il programma completo degli Eventi Estate 2022

30 Giugno 2022

Filettino (Fr), ecco il programma completo Eventi Estate 2022

27 Giugno 2022

Marino (RM). Aspettando la Sagra dell’Uva 2022 – Ecco le date

23 Giugno 2022
sagre in italia

Sagre in Italia. Ecco quelle a cui partecipare durante tutto l’anno

21 Giugno 2022
  • ITALIA
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • ITALIA
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare in Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.

Welcome Back!

OR

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In