Il Duomo di Serravalle, dedicato a Santa Maria Nova, si erge in una posizione insolita e affascinante: la sua facciata si riflette nelle acque del fiume Meschio, nel cuore dell’antico borgo di Serravalle a Vittorio Veneto. La chiesa, dalle origini trecentesche, ha assunto l’aspetto attuale nel XVIII secolo grazie all’intervento dell’architetto Domenico Schiavi. Il campanile romanico, con la sua cuspide ottagonale e le bifore eleganti, si trova sulla riva opposta del fiume, contribuendo al suggestivo panorama.
Tesori d’arte e architettura
L’interno del Duomo è un raffinato esempio di neoclassicismo, con una navata unica e altari laterali. L’opera più celebre è la pala di Serravalle di Tiziano “Madonna con Bambino in gloria e i santi Andrea e Pietro”, datata 1547, vero capolavoro del Rinascimento veneto. Il patrimonio artistico comprende anche tele di Francesco da Milano, dipinti ottocenteschi di Canal e Schiavoni, e un pregevole organo realizzato dai Callido nel 1822, ancora oggi protagonista di concerti.
Informazioni pratiche per la visita del Duomo di Serravalle
Il Duomo si trova in piazza Flaminio, facilmente raggiungibile a piedi da ogni punto di Vittorio Veneto. Sono disponibili parcheggi nei dintorni. Gli orari di apertura variano in base alle celebrazioni religiose e agli eventi: si consiglia di consultare il sito della parrocchia o del Comune. La visita si può abbinare a una passeggiata alla vicina Salita di Sant’Augusta, che offre scorci panoramici sulla vallata.
Sapori tipici da non perdere nei dintorni del Duomo di Serravalle
Dopo la visita, è il momento di scoprire i sapori della tradizione locale. Tra i piatti tipici spiccano la polenta rustica con salumi, la zuppa di fagioli con cotechino (fasòi col musèt), i bigoi in salsa e le specialità di selvaggina. I formaggi come l’imbriago, stagionato nelle vinacce, e la casatella fresca, accompagnano perfettamente la sopressa e i salumi artigianali. Per un assaggio autentico, meritano una sosta le osterie e le botteghe storiche del borgo.
Un’esperienza completa
Il Duomo di Serravalle non è solo un monumento religioso: è un luogo che racconta la storia, l’arte e l’identità di Vittorio Veneto. Una tappa da vivere con lentezza, lasciandosi incantare dal connubio tra patrimonio artistico e tradizioni enogastronomiche del territorio.
Discussion about this post