Ecco due Gioielli del Sud Italia. Quale hai già visitato?

In questo breve articolo ti presentiamo due luoghi in Italia che possono essere considerati autentici gioielli del sud Italia di bellezza paesaggistica. Quale hai già visitato?
Spiaggia dell’Arco Magno a San Nicola Arcella, in provincia di Cosenza (Calabria)

Si presenta come un arco naturale proteso su una lingua di mare, un’insenatura segreta scavata tra le rocce. La spiaggia si trova a poca distanza da Praia a Mare e dall’Isola di Dino e si può raggiungere sia arrivando con imbarcazioni dal mare, sia attraverso un sentiero ricavato nella roccia. Questo luogo selvaggio e incontaminato è caratteristico per le rocce a strapiombo sul mare, le meravigliose grotte e i colori mutevoli dell’acqua.
Riserva naturale orientata dello Zingaro, Trapani, Sicilia

La riserva naturale orientata dello Zingaro è un’area naturale protetta situata a ovest del golfo di Castellammare nei comuni di Castellammare del Golfo e San Vito Lo Capo, in provincia di Trapani, in Sicilia.
Istituita nel 1981, è gestita dall’Azienda Foreste Demaniali della Regione Siciliana. La costa dello Zingaro è uno dei pochissimi tratti di costa della Sicilia non contaminata dalla presenza di una strada litoranea.
Il territorio fu abitato da un’ultima famiglia di contadini fino a circa il 1960, nella casa che oggi è il museo dell’intreccio, ristrutturato nel 2013. Gli abitanti per trasportate le merci e l’acqua usavano i muli. Oggi per il trasporto dei rifiuti e delle merci in generale, si usano sempre i muli, unico mezzo di trasporto possibile.
Quanto costa l’ingresso alla Riserva dello Zingaro?
Come in una grande famiglia!
Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!
Ti aspettiamo anche sul gruppo!
Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!