Un angolo nascosto del Lazio torna a risplendere grazie a un’escursione che promette di incantare occhi, mente e cuore. Domenica 18 maggio alle ore 9:30, si parte alla scoperta di Magliano Romano, piccolo gioiello incastonato tra boschi, acque e tracce di civiltà antiche, con un itinerario guidato da Nunzio D’Apolito, naturalista e guida ambientale escursionistica.
L’escursione, organizzata nell’ambito delle attività del gruppo Natura e Trekking, conduce i partecipanti in un percorso esperienziale immerso nella bellezza autentica del paesaggio laziale. Tra le tappe più suggestive:
- La galleria etrusca dei Pozzali: un canale scavato nella roccia che racconta l’ingegno idraulico degli etruschi e il loro legame con la terra.
- La “Selva Oscura”: un tratto di bosco ombroso e affascinante, ribattezzato in omaggio al celebre verso dantesco. Un luogo perfetto per immergersi nella contemplazione e nella poesia.
- Le cascate e i ruderi della mola di Magliano: uno scenario da cartolina tra resti di antichi mulini e il suono costante dell’acqua che scorre, incorniciato da una vegetazione lussureggiante.
Un’escursione che non è solo camminata, ma un vero e proprio viaggio nel tempo e nella memoria, adatta a tutti coloro che amano coniugare natura, cultura e avventura.
Come partecipare
L’appuntamento è aperto al pubblico e su prenotazione. Puoi vedere l’evento ufficiale su facebook per tutte le informazione di dettaglio. Un invito a perdersi – e ritrovarsi – in un territorio dove il passato continua a parlare attraverso la voce dei boschi, delle pietre e dell’acqua.
Discussion about this post