Nel weekend del 6-9 febbraio 2025, la Tuscia offrirà un’ampia scelta di eventi per esplorare le sue tradizioni e la sua cultura. Il programma, curato dall’Ufficio Turistico di Viterbo, include manifestazioni culturali, feste popolari, spettacoli e degustazioni di prodotti tipici.
Un’opportunità per vivere un’esperienza coinvolgente, tra storia, arte e natura, e scoprire il fascino autentico di questa regione.
Calendario eventi in Tuscia dal 6 al 9 febbraio 2024
VITERBO
- “Volontari della bellezza” venerdì il primo incontro del corso
formativo per chi contribuirà a realizzare il progetto “Chiese
aperte”
Quando: giovedì 6 febbraio 2025
Dove: Sala Alessandro IV del Palazzo dei Papi, Piazza San Lorenzo,
Viterbo - Presentazione del libro “L’amore fa miracoli”, incontro con l’au-
tore Don Paolo Alliata
Quando: venerdì 7 febbraio 2025
Dove: Biblioteca Consorziale, Viale Trento 18/E, Viterbo
- XX Stagione Concertistica Pubblica 2024-2025
Quando: Sabato 8 febbraio 2025
Dove: Auditorium Santa Maria In Gradi, Via Sabotino 20, Viterbo - “Italian Dire Straits”, tribute band al Teatro dell’Unione
Quando: domenica 9 febbraio 2025
Dove: Teatro dell’Unione, Piazza Giuseppe Verdi, Viterbo - Iniziative giubilari, Diocesi di Viterbo: “Liturgia penitenziale”
Quando: sabato 8 febbraio 2025
Dove: Basilica di Santa Maria della Quercia, Viterbo - Escursione guidata alla necropoli di Castel d’sso e al castello:
“Castel d’Asso: il tufo dei millenni ed il castello dimenticato”
Quando: domenica 9 febbraio 2025
Dove: Castel d’Asso, Viterbo - Tusciainbio
Quando: ogni mercoledì dalle 13.30 alle 19.30 e ogni sabato dalle 8.30
alle 13.00 (aperture ordinarie)
Dove: Spazio Pensilina – Ufficio turistico (di fronte al parcheggio del
Sacrario, Piazza Martiri D’Ungheria), Viterbo
CAPRAROLA
- Stagione teatrale 2024-25 Teatro Don Paolo Stefani: “Diavoli in
cucina”
Quando: sabato 8 febbraio 2025
Dove: Teatro Don Paolo Stefani, Via Giuseppe Cristofori, snc,
Caprarola
CIVITA CASTELLANA
- Esposizione “Passeggiate immaginarie. La collezione rivelata e
l’opera riscoperta di Eugene Berman (1899-1972)”
Quando: dal 10 gennaio al 30 giugno 2025
Dove: Museo Archeologico Nazionale dell’Agro Falisco e Forte
Sangallo, Via del Forte 82, Civita Castellana
MONTEFIASCONE
- Cenacolo Falisco presenta “Melodie Immortali” di M.O Prof.
Mario Nardi
Quando: venerdì 7 febbraio 2025
Dove: Biblioteca Comunale, via San Pietro, Montefiascone
TARQUINIA
- “Arte, Musica e Letteratura a Palazzo dei Priori: Storia della
prima cinta di mura di Tarquinia e di Palazzo dei Priori”,
incontro con lo scrittore Giulio Beoni
Quando: venerdì 7 febbraio 2025 - Dove: Società Tarquiniense d’Arte e Storia, via delle Torri 33, Tarquinia
- Festival Organistico “Laudate Dominum, In Chordis Et Organo”
Direzione artistica Luca Purchiaroni
Quando: sabato 8 febbraio 2025
Dove: Duomo di Tarquinia - Giornata della Convenzione di Ramsar: apertura straordinaria con
visita guidata delle Saline di Tarquinia
Quando: sabato 8 febbraio 2025
Dove: Riserva Naturale Saline di Tarquinia - “Ascoltare oltre il silenzio…FOIBE” al Teatro Comunale
“Rossella Falk”
Quando: domenica 9 febbraio 2025
Dove: Teatro Comunale “Rossella Falk”, Tarquinia - Esposizione dell’opera “1437. La Madonna di Filippo Lippi,
Tarquinia e il Cardinale Vitelleschi”
Quando: dal 5 dicembre 2024 al 4 marzo 2025
Dove: Museo Archeologico Nazionale di Tarquinia
Discussion about this post