Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
mercoledì, 18 Giugno, 2025
  • English
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza

Eventi in Tuscia dall’1 al 4 agosto 2024

by Redazione
1 Agosto 2024
in Eventi, Italia, Lazio, Viterbo
eventi tuscia

Photo @igermaurophone

Il prossimo fine settimana, la Tuscia, nel Lazio, sarà animata da numerosi eventi culturali, enogastronomici e ricreativi. Si potranno ammirare affascinanti mostre d’arte e gustare prodotti tipici locali, offrendo qualcosa di speciale per tutti i gusti.

Gli appassionati di storia potranno esplorare siti archeologici con visite guidate, mentre chi ama la natura potrà partecipare a splendide escursioni.

Non mancheranno concerti, spettacoli teatrali e laboratori per bambini. Sarà un’opportunità ideale per scoprire le meraviglie di questa terra ricca di tradizioni e sapori, vivendo un weekend all’insegna del divertimento e della cultura.

Di seguito, il calendario degli eventi previsti nella Tuscia dall’1 al 4 agosto 2024, pubblicato dall’Ufficio Turistico di Viterbo.

Calendario eventi in Tuscia

GIOVEDI’ 01 AGOSTO 2024

  • VITERBO – ANTICA CITTA’ ROMANA DI FERENTO

Programmazione Teatro di Ferento: Arianna Porcelli Safonov presenta

“Fiabafobia”

Quando: 01 agosto 2024

Ore: 21:15

Dove: Area Antiche Terme, Strada Teverina km 8 Bivio Strada Ferento, Viterbo

Biglietti acquistabili presso l’Underground di Viterbo in Via Della Palazzina 1

(0761 343987) oppure online su Ticket Italia Info biglietteria: 328 7750233

Info spettacoli: 393 9041725 – www.teatroferento.it

  • BAGNAIA – FESTIVAL LANTE

Dopo il grande successo della prima edizione, torna Festival Lante con 4 eventi unici, che verranno presentati dal 1° al 4 agosto 2024.

Programmazione 01 agosto: concerto di Ilaria Pilar Patassini (nella foto) “… Terra senza Terra”, accompagnata da Federico Ferrandina alla chitarra classica e da Andrea Colella al contrabbasso. Pilar presenta il live del suo ultimo album muovendosi tra canzone d’autore, jazz, world music ed incursioni nel mondo della musica classica. Parallelamente alla sua attività di cantautrice porta avanti importanti progetti da interprete, collabora con il direttore d’orchestra britannico e produttore Geoff Westley ed il regista Peppe Servillo. È docente di “Interpretazione della Canzone d’autore italiana e internazionale” presso l’Accademia di Alta Formazione “Officina Pasolini” di Roma.

Quando: 01 agosto 2024

Dove: presso il parco Villa Lante a Bagnaia Ore: 19:00

Ingresso gratuito e prenotazione obbligatoria per un max di 200 persone Per info e prenotazioni: 0761 288008

  • BOLSENA – GIARDINO DELL’ARTE BAAJ

Sculture e installazioni Aperto da luglio a ottobre

Solo su prenotazione: BARBARA KRAKIEWICZ +49 172 9775394 whatsapp

  • NEPI – “I GRANDI COMPOSITORI NELLE MURA DOMESTICHE” #NEPIESTATE!

Il cartellone delle iniziative messe a punto dalla Pro Loco Nepi APS per tutto il

mese di luglio, terminerà con l’evento musicale “I grandi compositori nelle mura domestiche” promosso dall’Associazione La Terzina.

Quando: 01 agosto 2024

Dove: presso la Rocca dei Borgia, Nepi

Per info e prenotazioni: 071616 – 170715 oppure whatsapp 3284697435 –

www.proloconepi.it

  • SORIANO NEL CIMINO – CINERETRO’ 2024

“Lasciarsi un giorno a Roma” Claudia Gerini e Stefano Fresi

Quando: 01 agosto 2024

Dove: Piazza Marconi, Soriano nel Cimino Ore: 21:30

  • SORIANO NEL CIMINO – 21° FESTA DELLA BISTECCA

Serate danzanti accompagnate dai profumi e dai sapori genuini delle nostre carni

Possibilità di menù fisso

Quando: 1 – 2 – 3 – 4 agosto 2024

Dove: Località Santarello, Str. Ortana Km 12, Soriano nel Cimino

  • SUTRI – RISATE AL CASALI’ “I SEQUESTRATTORI”

Quando: 01 agosto 2024 Dove: presso il Centro Storico Ore: 21:30

  • TARQUINIA – TRA TERRA E MARE, CICLO DI CONFERENZE DI ARCHEOLOGIA SUBACQUEA “L’ULTIMA MISSIONE DELLA REGIA NAVE ROMA”, SOCIETA’ TARQUINIENSE ARTE E STORIA

“La battaglia, la sorte dei naufraghi, il rinvenimento del relitto”

A raccontarne la storia, il subacqueo professionista Sergio Anelli, che illustrerà le varie fasi delle ricerche che videro il rinvenimento, a oltre 1000

metri di profondità nel golfo dell’Asinara, del relitto della nave da parte dell’ingegnere Guido Gay e dei suoi innovativi robot da ricerca.

INGRESSO LIBERO

Per info: 0766 858194 – 339 2011849

Dove: Campo Cialdi – Via della Ripa 25 – Tarquinia Quando: giovedì 01 agosto 2024

Ore: 21:30

  • TARQUINIA – ETRURIA MUSICA FESTIVAL 2024, XXI EDIZIONE

Recital pianistico: Maurizio Baglini Ore: 21:30

Dove: S. Maria in Castello, Tarquinia Quando: 01 agosto 2024

Ingresso libero

  • TARQUINIA – TORNEO DI BASKET

Memorial Meneghetti: Torneo di Basket Quando: dal 01 al 04 agosto

Dove: Lido di Tarquinia Ore: 21:00

  • TARQUINIA – CAPOTONDI

Mostra dello scultore Claudio Capotondi “Poliedrogenesiosmosi”

Il cortile e il loggiato del secondo piano di Palazzo Vitelleschi accoglieranno una significativa selezione di opere dell’artista, che saranno visibili al pubblico fino al 18 agosto: dalle sculture in porfido alla serie di poliedri realizzati in PVC e ai disegni, che evidenziano la costante ricerca artistica dello scultore.

Quando: la mostra è visitabile dal martedì alla domenica dalle 9:00 alle 19:30, fino al 18 agosto

Dove: Museo Nazionale Archeologico di Tarquinia

  • TARQUINIA – ARENA LIDO

Cinema all’aperto

Ricca programmazione e molti film con l’iniziativa CINEMA REVOLUTION

Programmazione dal 1 al 25 agosto 2024

“Me contro te – operazione spie” con Luì e Sofì

Quando: giovedì 01 agosto 2024

Ore: 21:30

Prezzo: 3,50 euro

  • VETRALLA – “ROMANZE E ARIE” SPETTACOLI DAL VIVO SOTTO LE STELLE

Concerto con OperaExtravaganza “Romanze”

Ingresso: 5,00 euro

Dove: Foro Cassio – Strada Foro Cassio, Vetralla Quando: giovedì 01 agosto 2024

Ore: 21:00

  • VITORCHIANO – SAGRA DEL CAVATELLO 2024

Torna a Vitorchiano uno degli appuntamenti storici del cartellone estivo della Tuscia. In tutto, quattro serate per un lungo fine settimana all’insegna della buona cucina e del divertimento, nella cornice del “Borgo Sospeso” della Tuscia. L’evento organizzato dalla Pro Loco Vitorchiano, propone serate gastronomiche in Piazza Roma, nel centro storico, dedicate a questo tradizionale primo piatto. Il cavatello vitorchianese è riconosciuto dal 2017 come PAT (Prodotto Agroalimentare Tradizionale) certificato dalla Regione Lazio. La parte culinaria è accompagnata da musica e balli presso Largo

Giuglielmi (“i giardinetti” fuori Porta Romana) a partire dalle ore 21:30 secondo il seguente calendario:

giovedì 1agosto Gianfranco Pirroni – All Music To dance; venerdì 2 agosto Riccardo Scorsino;

sabato 3 agosto Disco Party Night by Luca Mercuri; domenica 4 agosto Antonella e luigi Live Music Quando: 1, 2, 3, 4 agosto 2024

Dove: Piazza Roma e Largo Guglielmi, Vitorchiano

VENERDI’ 02 AGOSTO 2024

  • VITERBO – MUSEO NAZIONALE ETRUSCO DI ROCCA ALBORNOZ “L’ESTATE NEI MUSEI ETRUSCHI DELLA DRMN LAZIO”

In occasione del periodo estivo ricco programma di eventi nei Musei etruschi della Direzione regionale Musei nazionali Lazio!

Nel mese di agosto un variegato calendario di visite guidate permetterà ai visitatori, guidati dal personale esperto dei Musei, di conoscere e approfondire abitudini, costumi e rituali del popolo etrusco.

Ogni venerdì del mese e in occasione della festa patronale di Santa Rosa sarà possibile seguire alle ore 17.00 una visita dedicata al mondo degli Etruschi, approfondendo aspetti quali il rituale funerario, la vita quotidiana, le strutture abitative, la produzione e il consumo del vino, le produzioni artigianali e la religione etrusca.

Programmazione visite: venerdì 02 agosto 2024 “Il Piacere del vino nel mondo etrusco” a cura di Barbara Pandolfi Alberici

*Visite incluse nel biglietto di ingresso al museo

Sarà possibile prenotarsi direttamente in sede o contattando il Museo (tel. 0761 325929, email: drm-laz.muviterbo@cultura.gov.it), salvo disponibilità. Appuntamento: presso l’accoglienza del Museo 10 minuti prima delle ore 17.00.

  • ACQUAPENDENTE – CONCERTO DI CRISTINA D’AVENA

Nomi di primo piano della musica italiana, manifestazioni tradizionali radicate nel territorio e tante altre occasioni di cultura e divertimento:

questo è “R-Estate ad Acquapendente”, il programma di eventi estivi di qualità promosso dall’amministrazione comunale in collaborazione con Pro loco, Teatro Boni e le altre realtà locali.

Si parte il 2 agosto con il concerto di Cristina d’Avena

Dove: Campo Boario, Acquapendente

  • BAGNAIA – FESTIVAL LANTE

Dopo il grande successo della prima edizione, torna Festival Lante con 4 eventi unici, che verranno presentati dal 1° al 4 agosto 2024.

Programmazione 02 agosto: concerto di “Gegè Munari quintet”.

Con Gegè Munari alla batteria, Antonello Sorrentino alla tromba, Giovanni

Cutello al sax alto, Claudio Colasazza al piano ed Enrico Mianulli al contrabbasso. Gegè Munari è senza dubbio uno dei maggiori batteristi della storia del jazz italiano. Ha recentemente compiuto i novant’anni di età senza mai interrompere la sua attività concertistica ed è stato insignito dal Presidente della Repubblica del titolo di Ufficiale della Repubblica per meriti artistici. Le sue collaborazioni sono innumerevoli e vanno da Chet Baker a Dexter Gordon.

Quando: 02 agosto 2024

Dove: presso il parco Villa Lante a Bagnaia Ore: 19:00

Ingresso gratuito e prenotazione obbligatoria per un max di 200 persone Per info e prenotazioni: 0761 288008

  • BLERA – ESCURSIONI E VISITE GUIDATE ANTICO PRESENTE “ACROPOLI, NECROPOLI E RUDERI DEL CASTELLO DI SAN GIOVENALE”

E’ una delle rare testimonianze di acropoli etrusche, con incredibili reperti sulla sconosciuta vita quotidiana del popolo etrusco, del quale, sino ad allora, si conosceva solo l’aspetto funerario. Partecipazione GRATUITA, prenotazione obbligatoria. Evento nel calendario della “Sagra delle maccarone biedane” di Blera del 2,3,4 agosto 2024 con stand gastronomico e musica.

Visita guidata a cura delle guide Turistiche di Blera (VT) di Antico Presente Guide: – Sabrina Moscatelli, Guida Turistica Abilitata e Guida Ambientale Escursionistica A.I.G.A.E

Durata: – 2 ore

Partecipazione della XX Festa del volontariato organizzata dall’associazione

del volontariato onlus di Blera (2, 3, 4 agosto).

Appuntamento: venerdì 2 e domenica 4 agosto 2024 alle ore 17:30 a Blera Per maggiori informazioni e prenotazioni: www.anticopresente.it

  • BOLSENA – GIARDINO DELL’ARTE BAAJ

Sculture e installazioni Aperto da luglio a ottobre

Solo su prenotazione: BARBARA KRAKIEWICZ +49 172 9775394 whatsapp

  • CAPODIMONTE – EST FILM FESTIVAL LAGO DI BOLSENA, EVENTI CINEMA ESTATE 2024 (MONTEFIASCONE, CAPODIMONTE, MARTA, BOLSENA)

“La bella e la bestia” Bill Condon

Quando: 02 agosto 2024

Dove: Piazza della Rocca, Capodimonte Inizio proiezioni ore 21:00

  • GRADOLI – VILLA CAVICIANA EXPERIENCE: SILENT BOOK CLUB

Il primo Silent Book Club in collaborazione con Annulli Editore, la casa editrice di Grotte di Castro.

Cos’è e come funziona il Silent Book Club?

Si tratta di un ritrovo, un appuntamento, in cui si radunano gli amanti della lettura, magari accompagnati da un calice di vino. Ci si ritrova e ognuno legge il proprio libro, nel frattempo si può decidere di mangiare o bere qualcosa da soli o insieme agli altri. Si legge per una o due ore, in totale libertà e dopo se si ha voglia si socializza. Non ci sono obblighi o pressioni, resta solo un momento per condividere assieme una passione.

Prenota il tuo posto, al tuo arrivo riceverai telo e cuscino per sistemarti in giardino, una volta scelto il tuo libro potrai sistemarti dove vuoi e goderti la lettura.

*La consumazione per l’occasione è obbligatoria.

Nelle settimane precedenti l’evento e il giorno stesso in Villa Caviciana potrai acquistare il tuo libro di narrativa da Annulli Editore ad un prezzo scontato. Annulli Editore si trova a Grotte di Castro in via Vittorio Veneto 93- 95 ed è aperta nei seguenti giorni e orari: mercoledì e sabato 10:00 – 13:00; giovedì e venerdì 16:00 – 19:00

Quando: venerdì 02 agosto 2024

Dove: Villa Caviciana, Strada Comunale Macchia del Prete, Gradoli Per info: 334 1331603

  • GROTTE DI CASTRO – “UNITI” GROTTE DI CASTRO E PITIGLIANO

Inaugurazione della mostra di pittura di VAN PIP Ingresso libero

Quando: Venerdì 02 agosto 2024

Dove: Caffè Menerva – Via Vittorio Veneto 31, Grotte di Castro Ore: 18:00

  • GROTTE SANTO STEFANO – MUGNANO SUMMER FEST

Torna la IV edizione del Magugnano Summer Fest, a Grotte Santo Stefano. Piazza Dalmazia ospiterà ben 5 food truck che offriranno un’ampia scelta di ottimo cibo da gustare sotto le stelle, allietati da spettacoli di musica e ballo!

L’”Enoteca Vinum” proporrà calici e taglieri, “Risto sulla via” il menù di pesce e proposte vegetariane, il “Pizzino” la pizza al forno a legna e gli arrosticini, “Apparecchia Street food” i primi piatti della tradizione romana e, dulcis in fundo, “Pompi”tante varianti di tiramisù anche lactose e gluten-free!!!!!

Che altro? Il Comitato sarà al “Garage de la Zi Paola” con le proposte di

birra e il beverage!

Venerdì sera, dalle 21:30, si esibirà la nuova orchestra Il Gatto Matto, energia pura con musica da ballare e non solo!!!

Sabato 3, saranno gli Anni ‘90 a farla da padroni a Magugnano per offrirvi

uno spettacolo di ritmo e adrenalina, con i mitici Gary Baldi Bross! Quando: 2 e 3 agosto 2024

Dove: Piazza Dalmazia, Grotte Santo Stefano

  • MONTEFIASCONE – 64° FIERA DEL VINO 2-15 AGOSTO 2024

Manifestazione storica che celebra il legame antico e profondo della cittadina con la viticoltura tanto da aver ottenuto la seconda D.O.C. in Italia nel lontano 1966 per l’Est! Est!!Est!!! di Montefiascone.

Dedicato alla valorizzazione dell’antico tracciato la degustazione itinerante, calice e tracolla, In Cantina con Defuk nel cuore del Centro Storico di Montefiascone. L’antico tracciato della Francigena viene dunque interpretato come una strada enoica in cui le tappe sono segnate da cantine opportunamente selezionate da Carlo Zucchetti, enogastronomo ed editore. Non mancheranno le Degustazioni Guidate, momenti di approfondimento e confronto in cui consumatori e appassionati potranno conoscere meglio i vini dei territori presentati, le aziende e i luoghi di provenienza. Tutte le sere saranno presenti due Wine Bar, in Piazzale Frigo e in Piazza Vittorio Emanuele, curati dalla Pro Loco di Montefiascone con i vini delle cantine di Montefiascone e prodotti tradizionali tipici. Nel percorso si troveranno gli street food delle attività di Montefiascone.

Programmazione: “Percorso In Cantina con Defuk i Vini della Via”

Quando: venerdì 02 agosto 2024

Ore: 21:30

Per info: 0761 832060 – fdvmontefiascone@gmail.com

  • ORVIETO – ORVIETO NOTTI D’ESTATE “GLI ETRUSCHI DI VELZNA: COMMERCIANTI O GUERRAFONDAI?”

Interverranno: Carla Lodi responsabile Ufficio Cultura del Comune di Orvieto, Giorgio Rocca direttore Museo Archeologico Nazionale di Orvieto e Claudio Bizzarri Direttore PAAO.

Ingresso libero

Quando: venerdì 02 agosto 2024

Dove: Museo Archeologico Nazionale, Piazza Duomo, Orvieto Ore: 21:30

  • SORIANO NEL CIMINO – “ICARO”

Tributo a Renato Zero Quando: 02 agosto 2024

Dove: Piazza V. Emanuele, Soriano nel Cimino Ore: 21:30

  • SORIANO NEL CIMINO – 21° FESTA DELLA BISTECCA

Serate danzanti accompagnate dai profumi e dai sapori genuini delle nostre carni

Possibilità di menù fisso

Quando: 1 – 2 – 3 – 4 agosto 2024

Dove: Località Santarello, Str. Ortana Km 12, Soriano nel Cimino

  • SUTRI – TEATRI DI PIETRA, ELENA TRADITA

Quando: 02 agosto 2024

Dove: presso l’Anfiteatro Romano di Sutri

Ore: 21:00

Per info e prenotazioni: 0761 609380 https://shop.articketing.com/it/monuments/sutri/event-siae

  • TARQUINIA – ETRURIA MUSICA FESTIVAL 2024, XXI EDIZIONE

Duo Angelo Colone e Silvia Chiesa Chitarra e violoncello

Ore: 21:30

Dove: S. Maria in Castello, Tarquinia Quando: 02 agosto 2024

Ingresso libero

  • TARQUINIA – “PRESTAZIONE OCCASIONALE”

Rassegna Teatro Amatoriale Compagnia Il cassetto nel sogno

Regia: Massimo Pettinari; Cast: Roberta Falconi, Claudio Chiesa, Valerio Ferraro, Mario Buonanno; Luci e fonica: Corrado Paggi; Scenografia e costumi: Cinzia Bonfiglio, Anna Marra

Quando: 02 agosto 2024

Dove: Chiostro San Marco, Tarquinia Ore: 21:30

Ingresso: 7,00 euro

Per4 info e prenotazioni: 338 7709057

  • TARQUINIA – TORNEO DI BASKET

Memorial Meneghetti: Torneo di Basket Quando: dal 01 al 04 agosto

Dove: Lido di Tarquinia Ore: 21:00

  • TARQUINIA – CAPOTONDI

Mostra dello scultore Claudio Capotondi “Poliedrogenesiosmosi”

Il cortile e il loggiato del secondo piano di Palazzo Vitelleschi accoglieranno una significativa selezione di opere dell’artista, che saranno visibili al pubblico fino al 18 agosto: dalle sculture in porfido alla serie di poliedri realizzati in PVC e ai disegni, che evidenziano la costante ricerca artistica dello scultore.

Quando: la mostra è visitabile dal martedì alla domenica dalle 9:00 alle 19:30, fino al 18 agosto

Dove: Museo Nazionale Archeologico di Tarquinia

  • TARQUINIA – ARENA LIDO

Cinema all’aperto

Ricca programmazione e molti film con l’iniziativa CINEMA REVOLUTION

Programmazione dal 1 al 25 agosto 2024 “Back to Black” con M. Abela e A. Marshan Quando: venerdì 02 agosto 2024

Ore: 21:30

SABATO 03 AGOSTO 2024

  • VITERBO – ESCURSIONE SERALE SULLA CIMA DEL MONTE PALANZANA

DESCRIZIONE: Cammineremo dentro la Riserva Naturale Parco dell’Arcionello con vasche ricavate nel peperino, pestarole, e roverelle. Poi percorreremo il sentiero CAI 120 che sale fin verso la cima del Monte. Man mano che si sale incontreremo affioramenti lavici e enormi massi eruttati dal Vulcano. Arrivati in cima, una vista mozzafiato su Viterbo, ci ripaga dalla fatica. Non può poi mancare una foto di rito sotto la Croce di ferro. Cena al sacco in compagnia. Dopo esserci imbattuti in un’altra affascinante pestarola di roccia si riscende in modo più dolce dalla parte opposta e si ritorna alle macchine.

COSA VEDREMO: Pestarole; La croce sulla Vetta; Panorama sulla città di Viterbo

PERCORSO: lunghezza 6,5 km; dislivello 338 m; durata 4 h circa; difficoltà: impegnativo per escursionisti abituati alla camminata.

PUNTO DI INCONTRO: Parcheggio del Lidl Zona Murialdo, Viterbo Inizio: 18:00. Fine: 22:00 circa

COSTO: 15 euro adulti, 7 euro ridotto ragazzi dai 10 ai 14 anni ATTREZZATURA: obbligatorie scarpe da trekking e una torcia. Si consigliano, almeno un litro d’acqua, cena al sacco, giacca da pioggia, un telo per sedersi, abbigliamento adeguato, bastoncini da trekking.

NOTE: i cani non sono ammessi

Prenotazione obbligatoria entro le 18:00 del giorno prima

INFO E PRENOTAZIONE: 3280166513 Elisa Guida Ambientale Escursionistica entro le 18:00 del giorno prima

  • BAGNAIA – FESTIVAL LANTE

Dopo il grande successo della prima edizione, torna Festival Lante con 4 eventi unici, che verranno presentati dal 1° al 4 agosto 2024.

Programmazione 03 agosto: spettacolo itinerante, in 7 stazioni, di Raul Iaiza. “A dorso d’asino” sulle vie volgari dell’umanesimo, che vede come novellatore: Simone Faloppa; gli artieri: Silvia Minchillo, Ruggero Bonacina, Simone Lampis e Raúl Iaiza; drammaturgie di S. Faloppa e R. Iaiza e la regia di R. Iaiza. Un’azione musicale e teatrale per condividere la dicitura poetica, l’azione del canto e l’affabulazione. Tra il Duecento e il Trecento, in Italia, un

virtuoso intreccio diede vita all’Umanesimo. Le Università, i Laudesi francescani, il Dolce Stil Novo. Davanti ad una tale ricchezza di traccianti e moti profondi, la compagnia si è avvalsa di una guida, un Virgilio su misura: ecco, un asino… Raúl Iaiza dal 2016 ha la cattedra di Training dell’Attore all’Accademia dei Filodrammatici di Milano. È assistente alla regia di Eugenio Barba all’Odin Teatret (Danimarca) per 11 anni Sempre all’Odin Teatret, sviluppa la pedagogia del Training sotto la guida di Torgeir Wethal Per 10 anni dirige Regula contra Regulam, progetto Educational del Grotowski Institute (Polonia). Dal 2013 conduce insieme a Oliviero Ponte di Pino il progetto L’Anello Mancante, un dialogo aperto con maestri e personalità del teatro.

Quando: 03 agosto 2024

Dove: presso il parco Villa Lante a Bagnaia Ore: 19:00

Ingresso gratuito e prenotazione obbligatoria per un max di 200 persone Per info e prenotazioni: 0761 288008

  • BLERA – ESCURSIONI E VISITE GUIDATE ANTICO PRESENTE “I LUOGHI E LA STORIA SEGRETA DI BLERA”

Visita guidata nel centro storico, tra palazzi, aneddoti, storia di streghe qui vissute e un giardino segreto ricavato in un fossato difensivo.

Partecipazione GRATUITA, prenotazione obbligatoria al 339.5718135. Visita guidata a cura delle guide Turistiche di Blera (VT) di Antico Presente Guide: Sabrina Moscatelli, Guida Turistica Abilitata e Guida Ambientale Escursionistica A.I.G.A.E

Durata: 1 ora e mezza

Partecipazione gratuita in occasione della XX Festa del volontariato

organizzata dall’associazione del volontariato onlus di Blera (2, 3, 4 agosto

2024).

Appuntamento: sabato 3 agosto 2024 alle ore 22:00 a Blera (VT). Per maggiori informazioni e prenotazioni: www.anticopresente.it

  • BOLSENA – GIARDINO DELL’ARTE BAAJ

Sculture e installazioni Aperto da luglio a ottobre

Solo su prenotazione: BARBARA KRAKIEWICZ +49 172 9775394 whatsapp

  • BOLSENA – EVENTI D’ACQUA DOLCE…AL CHIARO DI LUNA

Si inizia alle ore 19 con il concerto gratuito organizzato dall’Amministrazione Comunale – Visit Bolsena e dalla Pro Loco Bolsena in Piazza dell’Orologio, che sarà il palcoscenico dell’esibizione dei thesugarheads

A seguire….

A Palazzo Monaldeschi della Cervara, alle ore 21,30, degustazione guidata dei

vini dell’ Antica Cantina Leonardi con “Poggio del Cardinale”, Est! Est! Est! di Montefiascone Dop e “Luce di Lago”, Lazio Igp Rossetto, abbinata al finger food di 2.0 Pasticceria Bistrot.

La prenotazione alla serata enogastronomica (inizio alle 21,30 a Palazzo Monaldeschi della Cervara) è obbligatoria per il numero limitato di posti. Prezzo: 25,00 euro a persona

Per info e prenotazioni: voltumna175@gmail.com – 328 8965009 – 320 2467716

  • CAPODIMONTE – EST FILM FESTIVAL LAGO DI BOLSENA, EVENTI CINEMA ESTATE 2024 (MONTEFIASCONE, CAPODIMONTE, MARTA, BOLSENA)

“Freaks Out” Gabriele Mainetti

Quando: 03 agosto 2024

Dove: Piazza della Rocca, Capodimonte Inizio proiezioni ore 21:00

  • GRADOLI – VILLA CAVICIANA EXPERIENCE “APERITIVO CON DJSET E SAX”

Aperitivo con musica dal vivo: DjSet e Sax con i mitici Jpsax e Fabio.m.deejay.

Come funziona: prenota il tuo posto, al tuo arrivo riceverai telo e cuscino per sistemarti in giardino e goderti la serata.

*Consumazione obbligatoria Quando: sabato 03 agosto 2024

Dove: Villa Caviciana, Strada Comunale Macchia del Prete, Gradoli Ore: 19:00 – 21:00

Per info: 334 1331603

  • GRADOLI – TRA I PAESAGGI DEL SIMULABO “PASSEGGIATA DELL’ALEATICO: DA PALAZZO FARNESE AI LUOGHI DEL SACRO”

Un piacevole trekking urbano che partendo da palazzo Farnese, consentirà di visitare il Museo del costume farnesiano e la Collegiata di Santa Maria Maddalena. Il percorso proseguirà nei vicoli del centro storico per giungere alla chiesa di San Michele Arcangelo, la più antica del paese, dalla quale si godrà di un meraviglioso panorama sul lago di Bolsena.

Guide: FULVIO RICCI direttore del Museo, ELENA RONCA Percorsi Etruschi Iniziativa gratuita con prenotazione consigliata anche tramite whatsapp: 3888568841

Quando: sabato 03 agosto 2024

Dove: appuntamento a Palazzo Farnese, Piazza Palombini 2, Gradoli Ore: 16:00

  • GROTTE SANTO STEFANO – MUGNANO SUMMER FEST

Torna la IV edizione del Magugnano Summer Fest, a Grotte Santo Stefano. Piazza Dalmazia ospiterà ben 5 food truck che offriranno un’ampia scelta di ottimo cibo da gustare sotto le stelle, allietati da spettacoli di musica e ballo!

L’”Enoteca Vinum” proporrà calici e taglieri, “Risto sulla via” il menù di pesce e proposte vegetariane, il “Pizzino” la pizza al forno a legna e gli arrosticini, “Apparecchia Street food” i primi piatti della tradizione romana e, dulcis in fundo, “Pompi”tante varianti di tiramisù anche lactose e gluten-free!!!!!

Che altro? Il Comitato sarà al “Garage de la Zi Paola” con le proposte di

birra e il beverage!

Venerdì sera, dalle 21:30, si esibirà la nuova orchestra Il Gatto Matto, energia pura con musica da ballare e non solo!!!

Sabato 3, saranno gli Anni ‘90 a farla da padroni a Magugnano per offrirvi

uno spettacolo di ritmo e adrenalina, con i mitici Gary Baldi Bross! Quando: 2 e 3 agosto 2024

Dove: Piazza Dalmazia, Grotte Santo Stefano

  • MONTEFIASCONE – 64° FIERA DEL VINO 2-15 AGOSTO 2024

Manifestazione storica che celebra il legame antico e profondo della cittadina con la viticoltura tanto da aver ottenuto la seconda D.O.C. in Italia nel lontano 1966 per l’Est! Est!!Est!!! di Montefiascone.

Dedicato alla valorizzazione dell’antico tracciato la degustazione itinerante,

calice e tracolla, In Cantina con Defuk nel cuore del Centro Storico di Montefiascone.

L’antico tracciato della Francigena viene dunque interpretato come una strada enoica in cui le tappe sono segnate da cantine opportunamente selezionate da Carlo Zucchetti, enogastronomo ed editore.

Non mancheranno le Degustazioni Guidate, momenti di approfondimento e confronto in cui consumatori e appassionati potranno conoscere meglio i vini dei territori presentati, le aziende e i luoghi di provenienza.

Tutte le sere saranno presenti due Wine Bar, in Piazzale Frigo e in Piazza Vittorio Emanuele, curati dalla Pro Loco di Montefiascone con i vini delle cantine di Montefiascone e prodotti tradizionali tipici. Nel percorso si troveranno gli street food delle attività di Montefiascone.

Programmazione: “Percorso In Cantina con Defuk i Vini della Via Francigena”

Quando: sabato 03 agosto 2024

Ore: 20:30

Per info: 0761 832060 – fdvmontefiascone@gmail.com

  • PROCENO – FESTIVAL DELL’AGLIO ROSSO

Il Centro Storico di Proceno, nelle giornate del 03 e 04 luglio 2024, ospiterà il Festival dell’aglio rosso: Mercato della Terra dei produttori locali e della Tuscia e Artigianato artistico; Show Cooking e Laboratori del Gusto; Gara Gastronomica “Il Rosso sul Podio”; Laboratori per bambini.

Slow Food Viterbo e Tuscia APS Programma sabato 03 agosto 2024:

Ore 10,00 – Palazzo Sforza: Inizio Gara Gastronomica

Ore 10,30 – Palazzo Sforza: Convegno dedicato alla valorizzazione dell’aglio

rosso di Proceno

Al termine Aperitivo e degustazioni in terrazza con prodotti del territorio Ore 16,00 – Giardini pubblici: Mercato della Terra Slow Food con produttori locali e della Tuscia e di artigianato artistico

Ore 18,00 – 20,00 Giardini pubblici: Area bambini – Laboratori sensoriali e di educazione alimentare – “Il Memory delle 4 Stagioni” e “Dal seme alla pianta”

Ore 18,00 – Via S. Agnese: Arena – Dimostrazione di intreccio dell’aglio a cura della rete d’impresa “Tradizione ed Appartenenza”

Ore 18,30 – Via S. Agnese: Arena – “Birra e bruschetta con olio e aglio rosso di Proceno: connubio da sogno” Laboratorio del gusto con il birrificio

agricolo BirrAlfina

Ore 19,30 – Via S. Agnese: Arena – Show cooking “…e che pasta con l’Aglio rosso di Proceno” con Vittoria Tassoni, cuoca dell’Alleanza Slow Food e food blogger. Interverrà l’Azienda agricola Villa Sant’Ermanno

Ore 21,00 Chiusura Mercato Dove: Centro Storico di Proceno Quando: 3 agosto 2024

Costo: ingresso libero

Per info: 329 0306936 – viterboslowfood@gmail.com

  • SORIANO NEL CIMINO – PINK FLOYD

Musica e Pittura. Tributo Pink Floyd: “Colori sulla pelle del suono”

Tony Ranocchia e Stefano Cianti Quando: 03 agosto 2024

Dove: Piazza Vittorio Emanuele II, Soriano nel Cimino Ore: 21:30

  • SORIANO NEL CIMINO – 21° FESTA DELLA BISTECCA

Serate danzanti accompagnate dai profumi e dai sapori genuini delle nostre carni

Possibilità di menù fisso

Quando: 1 – 2 – 3 – 4 agosto 2024

Dove: Località Santarello, Str. Ortana Km 12, Soriano nel Cimino

  • SUTRI – TEATRI DI PIETRA “LO SCHIACCIANOCI”

Quando: 03 agosto 2024

Dove: presso l’Anfiteatro Romano di Sutri

Ore: 21:00

Per info e prenotazioni: 0761 609380 https://shop.articketing.com/it/monuments/sutri/event-siae

  • SUTRI – LA NOTTE BIANCA

Stand e attrazioni lungo l’intero paese

Quando: 03 agosto 2024

  • TARQUINIA – ETRURIA MUSICA FESTIVAL 2024, XXI EDIZIONE

Duo Maurizio Baglini – Silvia Chiesa Pianoforte e violoncello

Ore: 21:30

Dove: S. Maria in Castello, Tarquinia Quando: 01 agosto 2024

Ingresso libero

  • TARQUINIA – TORNEO DI BASKET

Memorial Meneghetti: Torneo di Basket Quando: dal 01 al 04 agosto

Dove: Lido di Tarquinia Ore: 21:00

  • TARQUINIA – “IL TRENINO DELLE MERAVIGLIE”

Transfer a bordo del trenino e visita guidata alla scoperta di alcuni gioielli di Tarquinia

Meeting point: Barriera San Giusto ore 17:45 Quando: dal 03 al 09 agosto 2024

Ore: dalle 18:30 alle 20:30 Prenotazione obbligatoria

Per info: 379 2810887 – visit.tarquiniamli@gmail.com Prevendita biglietti presso Infopoint – 0766 849282

  • TARQUINIA – CAPOTONDI

Mostra dello scultore Claudio Capotondi “Poliedrogenesiosmosi”

Il cortile e il loggiato del secondo piano di Palazzo Vitelleschi accoglieranno una significativa selezione di opere dell’artista, che saranno visibili al pubblico fino al 18 agosto: dalle sculture in porfido alla serie di poliedri realizzati in PVC e ai disegni, che evidenziano la costante ricerca artistica dello scultore.

Quando: la mostra è visitabile dal martedì alla domenica dalle 9:00 alle 19:30, fino al 18 agosto

Dove: Museo Nazionale Archeologico di Tarquinia

  • TARQUINIA – ARENA LIDO

Cinema all’aperto

Ricca programmazione e molti film con l’iniziativa CINEMA REVOLUTION

Programmazione dal 1 al 25 agosto 2024

“Fuga in Normandia” con M. Kane e G. Jakson

Quando: sabato 03 agosto 2024

Ore: 21:30

Prezzo: 3,50 euro

  • VETRALLA – CONCERTO LIRICO, SCENE D’OPERA

OperaExtravaganza presenta “Concerto Lirico” Scene d’Opera. Concerto finale in forma scenica degli allievi della Masterclass di canto lirico con il soprano di fama internazionale INES SALAZAR.

Interpreti: allievi della Classe di Canto Lirico /° Masterclass Internazionale con OperaExtravaganza

Accompagnatore al pianoforte: M. Andrea Bosso Contributo: 10,00 euro

Dove: Teatro del Giardino Segreto – Via del Cimitero Vecchio 16, Vetralla Quando: sabato 03 agosto 2024

Ore: 19:00 – Aperitivo e Concerto

Contatti per info e prenotazioni: cell 346 7474907 – whatsapp 328 9546337 Info.operaextravaganza@gmail.com

DOMENICA 04 AGOSTO 2024

  • BAGNAIA – FESTIVAL LANTE

Dopo il grande successo della prima edizione, torna Festival Lante con 4 eventi unici, che verranno presentati dal 1° al 4 agosto 2024.

Programmazione 04 agosto: ultimo appuntamento con “Unbodied” by elogium irae di e con F. Heera Carola e Irene Ciravegna e i “Canti Ancestrali” di Faith, Federica Sciamanna. Una performance itinerante creata appositamente per il Festival. Una combinazione tra teatro danza e musica. Gli artisti si alterneranno accompagnandoci in un percorso intimo all’interno del parco dove la relazione e la disponibilità dei corpi diventa veicolo comunicativo. Elogium irae è un progetto collaborativo nato da Franco Heera Carola e Irene Ciravegna nel 2000, curatori di numerosi allestimenti per la lirica, sfilate di moda, teatro e cinema. Nel 2002 vincono il premio internazionale Coreografie d’Autore. Faith, Federica Sciamanna, cantante, autrice e compositrice della rock band The Shiver e si è esibita in tutta Europa con band del calibro di Papa Roach, Misfits, The Ark, God Is An Astronaut e Tarja Turunen. Nel 2013 ha fondato il marchio “Backstage Academy” ed oggi porta in tournée la performance “Canti Ancestrali: voci, suoni e frequenze da un mondo dimenticato”.

Quando: 04 agosto 2024

Dove: presso il parco Villa Lante a Bagnaia Ore: 19:00

Ingresso gratuito e prenotazione obbligatoria per un max di 200 persone Per info e prenotazioni: 0761 288008

  • BLERA – ESCURSIONI E VISITE GUIDATE ANTICO PRESENTE “ACROPOLI, NECROPOLI E RUDERI DEL CASTELLO DI SAN GIOVENALE”

E’ una delle rare testimonianze di acropoli etrusche, con incredibili reperti sulla sconosciuta vita quotidiana del popolo etrusco, del quale, sino ad allora, si conosceva solo l’aspetto funerario.

Partecipazione GRATUITA, prenotazione obbligatoria.

Visita guidata a cura delle guide Turistiche di Blera (VT) di Antico Presente Guide: – Sabrina Moscatelli, Guida Turistica Abilitata e Guida Ambientale Escursionistica A.I.G.A.E

Durata: – 2 ore

Partecipazione della XX Festa del volontariato organizzata dall’associazione

del volontariato onlus di Blera (2, 3, 4 agosto).

Appuntamento: venerdì 2 e domenica 4 agosto 2024 alle ore 17:30 a Blera Per maggiori informazioni e prenotazioni: www.anticopresente.it

  • BOLSENA – GIARDINO DELL’ARTE BAAJ

Sculture e installazioni Aperto da luglio a ottobre

Solo su prenotazione: BARBARA KRAKIEWICZ +49 172 9775394 whatsapp

  • CAPODIMONTE – EST FILM FESTIVAL LAGO DI BOLSENA, EVENTI CINEMA ESTATE 2024 (MONTEFIASCONE, CAPODIMONTE, MARTA, BOLSENA)

“Frankenweenie” Tim Burton

Quando: 04 agosto 2024

Dove: Piazza della Rocca, Capodimonte Inizio proiezioni ore 21:00

  • CERVETERI – ESCURSIONI E VISITE GUIDATE ANTICO PRESENTE “CON LA

GRATUITA’ DEGLI INGRESSI VISITIAMO CERVETERI. NECROPOLI ETRUSCA SITO UNESCO LUNGO LA VIA DEGLI INFERI”

Seconda necropoli al mondo per estensione dopo la Valle dei Re in Egitto, si presenta come un vero “villaggio” di tombe, realizzate per riprodurre le antiche case etrusche ma, a differenza di queste, scolpite interamente (arredi compresi) nella roccia.

Visita guidata a cura delle guide turistiche di Cerveteri (RM) di Antico Presente

Guida: – Sabrina Moscatelli, Guida Turistica dal 2006 Durata: – 2 ore e mezza

Per informazioni e prenotazioni: www.anticopresente.it

Appuntamento: domenica 4 agosto 2024 alle ore 10:00 a Cerveteri (RM) Costo: 12,00 euro che include la visita guidata e il noleggio delle radioline con auricolari. Ingresso alla necropoli e al museo gratuito per la prima domenica del mese.

  • GROTTE DI CASTRO – “LA VITA SUL PIANETA TERRA: DOVE EBBE INIZIO AVRA’ ANCHE FINE?”

Conferenza di Francesco Canganella Quando: domenica 04 agosto 2024

Dove: Caffè Menerva – Via Vittorio Veneto 13, Grotte di castro Ore: 18:30

Ingresso libero

  • MONTEFIASCONE – 64° FIERA DEL VINO 2-15 AGOSTO 2024

Manifestazione storica che celebra il legame antico e profondo della cittadina con la viticoltura tanto da aver ottenuto la seconda D.O.C. in Italia nel lontano 1966 per l’Est! Est!!Est!!! di Montefiascone.

Dedicato alla valorizzazione dell’antico tracciato la degustazione itinerante, calice e tracolla, In Cantina con Defuk nel cuore del Centro Storico di Montefiascone.

L’antico tracciato della Francigena viene dunque interpretato come una strada enoica in cui le tappe sono segnate da cantine opportunamente selezionate da Carlo Zucchetti, enogastronomo ed editore.

Non mancheranno le Degustazioni Guidate, momenti di approfondimento e confronto in cui consumatori e appassionati potranno conoscere meglio i vini dei territori presentati, le aziende e i luoghi di provenienza.

Tutte le sere saranno presenti due Wine Bar, in Piazzale Frigo e in Piazza Vittorio Emanuele, curati dalla Pro Loco di Montefiascone con i vini delle cantine di Montefiascone e prodotti tradizionali tipici. Nel percorso si troveranno gli street food delle attività di Montefiascone.

Programmazione: “Percorso In Cantina con Defuk i Vini della Via Francigena

Quando: domenica 04 agosto 2024

Ore: 20:30

Per info: 0761 832060 – fdvmontefiascone@gmail.com

  • MONTEFIASCONE – TRAVOLTI DA UN INSOLITO APERITIVO NEL VULCANICO LAGO DI BOLSENA

Programma: partenza dal porto di Bolsena alla volta dell’Isola Bisentina.

L’avvicinamento all’isola prevede una breve spiegazione delle

caratteristiche di questo splendido lago vulcanico, il più grande d’Europa, e della particolarità dell’Isola Bisentina con le sue sette chiese Rinascimentali, di cui sono visibili dall’acqua alcuni profili. Verrà poi individuato il punto

migliore dove sostare per poter degustare i prodotti tipici e i vini delle aziende in compagnia dei produttori.

Chi vorrà potrà, prima della degustazione, fare il bagno e brindare in acqua.

Orario di arrivo previsto ore 21,00 Appuntamento: ore 17:30

Costi: € 25,00

Prenotazione obbligatoria. Posti limitati

Per info: 388 7795029 – 375 8514962; degustazioni@carlozucchetti.it

  • PROCENO – FESTIVAL DELL’AGLIO ROSSO

Il Centro Storico di Proceno, nelle giornate del 03 e 04 luglio 2024, ospiterà il Festival dell’aglio rosso: Mercato della Terra dei produttori locali e della Tuscia e Artigianato artistico; Show Cooking e Laboratori del Gusto; Gara Gastronomica “Il Rosso sul Podio”; Laboratori per bambini.

Slow Food Viterbo e Tuscia APS Programma domenica 04 agosto 2024:

Ore 10,00 – 13,00 Giardini pubblici: Mercato della Terra Slow Food con produttori locali e della Tuscia e di artigianato artistico

Ore 10,00 – Giardini pubblici: Area Mercato – Laboratorio per Bambini

“L’Intreccio“: Luciano e il papà insegneranno ai più piccoli

a creare cestini in vimini

Ore 11,00 – Via S. Agnese: Area Mercato – Laboratorio per adulti:

Dimostrazione dell’Arte di Intrecciare vimini: mettiti alla

prova insieme a Luciano e il papà

Ore 16,00 – 20,00 Giardini pubblici: Mercato della Terra Slow Food con produttori locali e della Tuscia e di artigianato artistico

Ore 18,00 – 20,00 Giardini pubblici: Area bambini Laboratori sensoriali e di educazione alimentare “Memory delle 4 Stagioni” e “Dal seme alla pianta” Ore 18,30 – Via S. Agnese: Arena – Consegna del Premio “Il Rosso sul Podio” alla ricetta originale che meglio valorizza l’aglio

rosso di Proceno e Show Cookingdel piatto vincitore.

Ore 19,30 – Via S. Agnese: Arena – “La Carne Chianina” Laboratorio del gusto con l’Azienda Agricola “Poder Riccio”

Dove: Centro Storico di Proceno Quando: 4 agosto 2024

Costo: ingresso libero

Per info: 329 0306936 – viterboslowfood@gmail.com

  • SORIANO NEL CIMINO – COLDPLAY

Tributo Coldplay Quando: 4 agosto 2024

Dove: Piazza V. Emanuele II, Soriano nel Cimino Ore: 21:30

  • SORIANO NEL CIMINO – 21° FESTA DELLA BISTECCA

Serate danzanti accompagnate dai profumi e dai sapori genuini delle nostre carni

Possibilità di menù fisso

Quando: 1 – 2 – 3 – 4 agosto 2024

Dove: Località Santarello, Str. Ortana Km 12, Soriano nel Cimino

  • TARQUINIA – TORNEO DI BASKET

Memorial Meneghetti: Torneo di Basket Quando: dal 01 al 04 agosto

Dove: Lido di Tarquinia Ore: 21:00

  • TARQUINIA – “IL TRENINO DELLE MERAVIGLIE”

Transfer a bordo del trenino e visita guidata alla scoperta di alcuni gioielli di Tarquinia

Meeting point: Barriera San Giusto ore 17:45 Quando: dal 03 al 09 agosto 2024

Ore: dalle 18:30 alle 20:30 Prenotazione obbligatoria

Per info: 379 2810887 – visit.tarquiniamli@gmail.com Prevendita biglietti presso Infopoint – 0766 849282

  • TARQUINIA – MUSEO E NECROPOLI

Ingresso gratuito a Museo e Necropoli nei consueti orari di apertura

Iniziativa “Domenica al museo”: ogni prima domenica del mese, ingresso

gratuito in tutti i musei e parchi archeologici statali

  • TARQUINIA – CAPOTONDI

Mostra dello scultore Claudio Capotondi “Poliedrogenesiosmosi”

Il cortile e il loggiato del secondo piano di Palazzo Vitelleschi accoglieranno una significativa selezione di opere dell’artista, che saranno visibili al pubblico fino al 18 agosto: dalle sculture in porfido alla serie di poliedri realizzati in PVC e ai disegni, che evidenziano la costante ricerca artistica dello scultore.

Quando: la mostra è visitabile dal martedì alla domenica dalle 9:00 alle 19:30, fino al 18 agosto

Dove: Museo Nazionale Archeologico di Tarquinia

  • TARQUINIA – ARENA LIDO

Cinema all’aperto

Ricca programmazione e molti film con l’iniziativa CINEMA REVOLUTION

Programmazione dal 1 al 25 agosto 2024

“Race for glory Audi vs Lancia” con R. Scamarcio e D. Buhul

Quando: domenica 04 agosto 2024

Ore: 21:30

Prezzo: 3,50 euro

Tags: cosa visitarecosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiadove viaggiare in italiafotoitaliavacanza in italiavacanze in italiavisitare italia
Previous Post

A Sulmona torna la Giostra Europea per la Pace, con il patrocinio del Parlamento Europeo

Next Post

Le Notti di San Lorenzo al Planetario di Roma all’Eur e alla Villa di Massenzio sull’Appia Antica

Redazione

Redazione

Potresti leggere anche

festa degli orapi
Picinisco

A Picinisco Festa degli Orapi 2025, tra Natura e Sapori

18 Giugno 2025
Castelverrino
Curiosità

Sai quali sono i 6 sei Paesi meno abitati di Campania e Molise? Ecco perché visitarli

18 Giugno 2025
paesi più alti del Trentino Alto Adige
Curiosità

3 tre paesi più alti del Trentino Alto Adige, rifugio dall’afa estiva

18 Giugno 2025
Cala dell'Acquaviva
Spiagge

Cala dell’Acquaviva, Diso (LE): un angolo segreto del Salento

18 Giugno 2025
Basilica di Aquileia
Itinerari

Gita di 1 un giorno in Friuli Venezia Giulia, tra basiliche, borghi e città surreali

18 Giugno 2025
Le Opinioni dei Turisti

“Ho scelto l’Abruzzo che ho sempre un po’ snobbato (mi perdonino gli abruzzesi). Invece mi sono dovuta abbondantemente ricredere…”

18 Giugno 2025
Next Post

Le Notti di San Lorenzo al Planetario di Roma all’Eur e alla Villa di Massenzio sull’Appia Antica

Discussion about this post

Feste e Sagre

Corinaldo 2025 Contesa del Pozzo della Polenta

A Corinaldo la 44esima Contesa del Pozzo della Polenta, ecco date e programma

by Redazione
11 Giugno 2025
0

Nel fine settimana del 21 e 22 giugno 2025, Corinaldo riapre le porte al passato con la Contesa del Pozzo...

“Sputo del Nòcciolo”, Celleno si prepara alla festa più divertente dell’estate

by Redazione
5 Giugno 2025
0

CELLENO (VT) – È iniziato il conto alla rovescia per uno degli appuntamenti più originali e attesi dell’estate laziale: domenica...

🍒❤️ Le foto della 68ª Maggiolata – Sagra delle Ciliegie a Raiano | 1 Giugno 2025: Un trionfo di Colori, Sapori e Tradizione

by Redazione
1 Giugno 2025
0

Raiano, 1 Giugno 2025 — Un cielo terso e un sole estivo hanno fatto da cornice alla 68ª edizione della...

festa delle ortensie 2025

Festa delle Ortensie 2025: un weekend fiorito sulle rive del Lago di Bolsena

by Redazione
26 Maggio 2025
0

Dal 13 al 15 giugno 2025, Bolsena si trasforma in un giardino incantato per la 27ª edizione della Festa delle...

Dove mangiare?

mangiare a isola del liri

Sapori a Isola del Liri: 3 posti dove mangiare per un viaggio gastronomico tra tradizione e passione

by Redazione
8 Maggio 2025
0

Isola del Liri, incantevole borgo laziale noto per la sua suggestiva cascata nel cuore del centro storico, regala un'esperienza gastronomica...

Sapore di mare a San Vito Chietino, ecco 3 posti dove mangiare nel 2025

by Redazione
29 Aprile 2025
0

San Vito Marina, incastonata lungo la suggestiva Costa dei Trabocchi in Abruzzo, è una meta imperdibile per gli amanti della...

3 Ristoranti sul mare da provare sulla Rivera del Conero nel 2025: tipicità e relax

by Redazione
28 Aprile 2025
0

La Riviera del Conero, incastonata tra le scogliere bianche e il mare cristallino delle Marche, è un paradiso non solo...

Tipicità da gustare a Taranto e provincia_ 3 posti in cui mangiare nel 2025 0

Tipicità da gustare a Taranto e provincia: 3 posti in cui mangiare nel 2025

by Redazione
27 Aprile 2025
0

Taranto e la sua provincia propongono un panorama gastronomico ricco e variegato, dove la tradizione pugliese si fonde con innovazione...

Borghi da visitare

pennadomo

Pennadomo, lame “fatte a mano” sulla roccia: un viaggio tra natura e storia nel cuore dell’Abruzzo

by Redazione
14 Giugno 2025
0

Pennadomo è un piccolo gioiello incastonato nel paesaggio della provincia di Chieti, in Abruzzo. Questo affascinante borgo, come racconta Luigi...

Vivaro Romano

L’Italia più silenziosa: un viaggio nei 9 paesi meno abitati di Lazio, Abruzzo e Toscana

by Redazione
11 Giugno 2025
0

In un’Italia sempre più attratta dalle grandi città e dai centri turistici affollati, esistono luoghi che sembrano resistere al tempo...

Careggine

9 paesi meno abitati di Toscana, Abruzzo e Lazio: un viaggio nell’Italia più autentica

by Redazione
11 Giugno 2025
0

C'è un’Italia che sfugge agli itinerari turistici, lontana dai riflettori e dai flussi delle grandi città. È fatta di paesi...

aprica

Aprica: natura, tradizione e sapori tra Valtellina e Valcamonica

by Redazione
9 Giugno 2025
0

Situata a cavallo tra la Valtellina e la Val Camonica, Aprica è una località alpina incastonata tra i monti dell’Alta...

Turisti raccontano

la solfa a raiano

Sorgente sulfurea La Solfa a Raiano: acqua turchese, un angolo verde e natura rigogliosa

by Redazione
17 Giugno 2025
0

Nel cuore dell’Abruzzo, immersa in un paesaggio che incanta per la sua autenticità, si trova la sorgente La Solfa di...

popoli

Alla scoperta di Popoli: la città delle acque raccontata da In viaggio con Social Media Mammager

by Redazione
16 Giugno 2025
0

Un piccolo borgo incastonato tra montagne e corsi d'acqua, un luogo dove la natura e la storia si intrecciano per...

Pescara all’alba: la Nave di Cascella tra luce e bellezza

by Redazione
12 Giugno 2025
0

Quando la prima luce dell’alba accarezza il lungomare di Pescara, la città si sveglia lentamente, avvolta in una calma sospesa....

Sulmona

Alla scoperta di Sulmona, un’apoteosi di storia, cultura e “patria del confetto”

by Redazione
9 Giugno 2025
0

Durante un recente viaggio tra le bellezze d'Abruzzo, La creatività in un click ha scelto Sulmona per una sosta di...

Foto dei Lettori

rovere

Un tappeto d’oro “inestimabile” per le campagne di Rovere (AQ)

by Redazione
16 Giugno 2025
0

Tra le morbide colline d’Abruzzo, Rovere si adagia come un antico gioiello, incastonato sopra un mare di fiori dorati. Le...

tramonto pescara

Una cartolina al tramonto da Pescara… 🫶

by Redazione
15 Giugno 2025
0

Il sole si adagia lentamente dietro le colline abruzzesi, incendiando il cielo di Pescara con pennellate ardenti di arancio, rosso...

spiaggia di latina

La Libertà selvaggia della spiaggia di Latina, con vista Circeo

by Redazione
12 Giugno 2025
0

Una distesa di sabbia modellata dal vento, dune che si rincorrono fino al mare, e oltre l’orizzonte l’inconfondibile profilo del...

cascata cavata

Nel cuore segreto dei Monti della Laga: la Cascata della Cavata con lo sguardo di Alberico Giambino

by Redazione
5 Giugno 2025
0

Tra i paesaggi intatti dell’Abruzzo Teramano, nascosta tra le pieghe silenziose dei Monti della Laga, si cela la Cascata della...

  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.

No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Lazio
    • Toscana
    • Trentino-Alto Adige
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2025 by Viaggiando Italia - Web Marketing Solutions P. IVA 02583850694 - Tutti i diritti riservati.