Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
lunedì, 20 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Italia Cosa visitare nel Lazio?

Eventi nel Lazio. Camminata a Mompeo (RI) tra Archeologia e Olivi Millenari

by Redazione Viaggiando Italia
18 Ottobre 2022
in Cosa visitare nel Lazio?, Eventi, Italia, Mompeo
0
Mompeo (RI)
Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

La Sabina è una terra magica ed emozionante ricoperta da oliveti, vallate verdi e montagne di faggi e di querce che ne caratterizzano il paesaggio. Roma a 60 km, il Tevere che scorre maestoso, le gelide acque del Farfa e i Colli Sabini, ricchi di borghi suggestivi, come quello di Mompeo. Una terra che meriterebbe una giusta valorizzazione anche dal punto di vista turistico.  

La Sabina potrebbe diventare un Museo a cielo aperto e questo potrebbe costituire una leva per il turismo non solo nazionale, se si “scavasse” di più e in modo ragionato, alla scoperta di testimonianze della vita dei Sabini prima e dei Romani poi, popoli che capirono alcuni millenni fa le potenzialità di questa terra.

ADVERTISEMENT

E’ il caso della fortunata scoperta a Mompeo, accanto a olivi millenari, di rilevanti testimonianze archeologiche dell’epoca romana, quali un acquedotto, una villa agricola e addirittura un frantoio. Un’ulteriore conferma della vocazione olearia di questa terra, iniziata già migliaia di anni fa. 

Una bella intuizione, pertanto, quella dell’Amministrazione comunale del bellissimo borgo di Mompeo che ha invitato cittadini e turisti a fare una sana passeggiata tra gli antichi olivi della zona, con un’opportunità culturale straordinaria: visitare in anteprima mondiale i recenti scavi archeologici, che hanno portato alla luce una vera e propria azienda agricola romana, nei pressi del paese. 

ADVERTISEMENT

Programma

L’evento avrà luogo domenica 30 ottobre 2022, in occasione della sesta edizione della “Camminata tra gli ulivi”, organizzata in tutta Italia dall’Associazione Nazionale  Città dell’Olio. Durante questa passeggiata nei dintorni di Mompeo, come abbiamo anticipato, sarà possibile visitare i resti archeologici di un’antica villa romana e del suo frantoio, situati tra olivi secolari. L’appuntamento è fissato alle ore 10.00 presso il parco La Croce: da qui si partirà per raggiungere la villa romana in località Monte. Sono previste molte attività: la visita guidata agli scavi e alle recenti scoperte compiute nello scorso agosto dalla missione archeologica dell’università della Lorena, la visita al frantoio contemporaneo, il Viarino di Francone, dove sarà possibile gustare una buona bruschetta con l’olio novello e, per finire, la visita guidata alla dimora storica del Castello Orsini Naro. 

Oltre a queste attività, nella stessa giornata, sarà possibile partecipare a un “Safari fotografico” tra gli olivi dell’antica tenuta romana, dove alberi ultracentenari potranno essere ammirati e fotografati. Nel pomeriggio le foto più belle saranno proiettate su un grande schermo presso la sala Fabrizio Naro del castello di Mompeo, per condividere la bellezza millenaria di olivi che ancora oggi regalano un olio profumato e genuino. Emozioni, cultura, buon cibo e un’efficiente organizzazione: il mix giusto per attrarre il turismo.

ADVERTISEMENT
Tags: cosa visitare in italiadove andare in vacanza in italiavacanza in italiavisitare italia
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

10 luoghi da visitare in Toscana che ti consigliamo di non perdere

Next Post

Empoli Città del Natale torna con l’edizione 2022. Ecco il programma completo

Ti potrebbe interessare anche

Bormio, Valtellina
Borghi

Turisti raccontano. Bormio, il gioiello della Valtellina

20 Marzo 2023
itinerario in Abruzzo
Itinerari

Itinerario in Abruzzo. Un Borgo fantasma, un Castello sulla roccia, una fragorosa Cascata

17 Marzo 2023
Quali sono le Cascate da visitare in Italia? Ecco l'elenco completo
Cascate

Quali sono le Cascate in Italia da visitare? Ecco l’elenco completo

12 Marzo 2023
glicini bardini
Cosa visitare

Toscana. A Firenze lo spettacolo dei glicini in fiore al Giardino Bardini / Video

8 Marzo 2023
1 giorno

Itinerario tra Lazio e Toscana. Un borgo “etrusco”, una fragorosa Cascata e un’Oasi naturale sul mare

7 Marzo 2023
luoghi da visitare in Toscana
Italia

Toscana. Ecco 10 i posti meno conosciuti da visitare

25 Febbraio 2023
Italia

Le 5 Spiagge più Rilassanti d’Italia per l’Estate 2023

25 Febbraio 2023
itinerario in abruzzo
1 giorno

Itinerario in Abruzzo. Delle Cascata altissime, un Castello surreale e un Borgo fantasma

18 Febbraio 2023
sagre in abruzzo
Italia

Sagre in Abruzzo. Ecco l’elenco completo in tutto l’anno, paese per paese

15 Febbraio 2023
Next Post

Empoli Città del Natale torna con l’edizione 2022. Ecco il programma completo

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Lazio per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!


Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano il Lazio!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Lazio (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Sagra del frittello
Eventi

A Poggio San Lorenzo (RI) si festeggia la Sagra del Frittello 2023

by Redazione Viaggiando Italia
20 Marzo 2023
0

Quando la pastella incontra il broccolo, inizia la poesia. Eccolo lì fumante e croccante, lui è il frittello. Non uno...

sagra carciofo ladispoli

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

18 Marzo 2023
sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
sagre del carciofo

3 Sagre del Carciofo a cui ti consigliamo di partecipare nel 2023

18 Marzo 2023
nemi sagra frragole

Nemi, cresce l’attesa per la 90°edizione della Sagra delle Fragole. Ecco la data

7 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.