Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per restare sempre aggiornato su questa partenza e sulle altre notizie sulla Transiberiana d’Italia.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
09:00 partenza del treno storico da Sulmona, itinerario panoramico risalendo la Valle Peligna e il Colle Mitra superando Pettorano sul Gizio e Cansano, entrando nel territorio del Parco Nazionale della Majella.
10:00 arrivo a Campo di Giove, per la prima sosta intermedia di giornata.
Dalla stazione si raggiunge a piedi in cinque minuti piazza Duval e l’antico Palazzo Nanni, da cui prende forma il grazioso centro storico intricato di vicoli e archi nella parte alta del paese. Sul posto ristoro e esposizione di prodotti tipici e di artigianato locale.
11:30 Partenza del treno storico, si supera la Majella arrivando sugli Altipiani Maggiori d’Abruzzo.
11:50 Arrivo del treno storico alla stazione di Palena, in quota a 1258 mt. sugli Altipiani Maggiori d’Abruzzo, nel punto più panoramico e freddo della tratta.
Breve sosta per ristoro e per immortalare uno degli scenari più caratteristici della giornata.
12:40 Partenza del treno storico, si attraversa un lungo tratto rettilineo allo scoperto, mantenendosi costantemente sopra i 1200 mt. di quota.
Sosta prolungata di giornata
Il treno storico raggiunge l’attestamento di giornata, i viaggiatori possono trascorrere la sosta a scelta tra le località di Pescocostanzo e Roccaraso.
Pescocostanzo (12:50 – 16:40) – DISCESA VIAGGIATORI ALLA STAZIONE DI RIVISONDOLI-PESCOCOSTANZO.
Servizio bus dedicato A/R per Pescocostanzo su prenotazione, con sosta pranzo sul posto libera o presso i ristoranti locali e successiva visita guidata per le incantevoli vie del centro storico, caratterizzato dagli antichi palazzi nobiliari, dalla bellissima Collegiata (Basilica di Santa Maria del Colle) e dalle risalenti botteghe specializzate nella lavorazione di metalli preziosi e ferro e della lavorazione del tombolo. Rientro in stazione in bus dedicato alle ore 16:20 (servizio su due viaggi, ogni 10 minuti).
Numero max: 100 partecipanti.
Roccaraso (13:10 – 16:30) – DISCESA ALLA STAZIONE DI ROCCARASO.
Arrivo del treno storico e sosta in paese per tempo libero, pranzo sul posto e svago presso le strutture ricreative e di sport invernale (Palaghiaccio, l’Ombrellone). In stazione su richiesta visita con illustrazione a cura del nostro staff della mostra fotografica d’epoca allestita nelle sale d’attesa.
Il centro del paese si raggiunge in pochi minuti a piedi, lungo via Roma e Piazza Leone.
Palaghiaccio: proseguire dalla stazione in uscita dal paese, 200 mt. circa. Pattinaggio, servizio bar e rirstoro, svago per adulti e bambini.
L’Ombrellone: arrivati nel centro del paese (piazza Leone e Comune di Roccaraso), proseguire seguendo la strada in salita direzione impianti sci, per circa 400 mt. Attività sulla neve, servizio bar e ristoro.
Possibilità di noleggio bob e ciaspole su prenotazione.
16:30 Partenza del treno storico dalla stazione di Roccaraso.
16.40 Fermata servizio viaggiatori alla stazione di Rivisondoli-Pescocostanzo.
17:50 Rientro finale a Sulmona.
Orari indicativi, soggetti a modifiche durante la giornata in ragione della particolare circolazione turistica.
Per conoscere i prezzi per le partenze 2020, clicca qui.
Per conoscere come procedere alla prenotazione clicca sul banner qui sotto.
Data / Ora: 08/03/2020 0:00
Luogo: Sulmona, Stazione di Sulmona
Categorie:
Discussion about this event