Treno storico da Grosseto per Monte Antico e Asciano Monte Oliveto Maggiore
I Tesori della Terra: la storia e il paesaggio delle Crete Senesi
La partenza del treno storico a vapore è prevista alle ore 9:10 dalla stazione Grosseto con arrivo a Montepescali, prima tappa del percorso, alle ore 9:25.
Si prosegue per Monte Antico dove, con arrivo previsto alle ore 10:05, è in programma una breve sosta per il carico dell’acqua nella locomotiva, durante la quale sarà possibile assistere alle operazioni di rifornimento acqua e scattare suggestive fotografie.
Il viaggio continua attraverso il Parco della Val d’Orcia, le zone del Brunello di Montalcino e le Crete Senesi.
L’arrivo ad Asciano è previsto alle ore 11.43 e, poco dopo, alle 11.54 il treno farà tappa ad Asciano Monte Oliveto Maggiore.
Nel tempo libero sarà possibile visitare l’antico borgo o partecipare ad alcune attività (a pagamento e previa prenotazione) come la visita ai Musei di Arte Sacra, al Museo Etrusco e al Museo Cassioli. O raggiungere in bus da Asciano, su prenotazione obbligatoria, l’Abazia di Monte Oliveto Maggiore.
I passeggeri del treno storico potranno scegliere fra visite guidate e due percorsi di trekking:
- Percorso 1 – ore 12 Phototour gratuito con prenotazione obbligatoria. Nella prima parte dalle 12 alle 13 con percorso dalla stazione al centro di Asciano Monte Oliveto Maggiore e ritorno nel pomeriggio dalle 14,30 alle 15,30.
- Percorso 2 – ore 14.30 Tour di Asciano, con prenotazione obbligatoria. Visita del centro storico con visita guidata e rientro alla stazione.
- Percorso 3 – ore 11.30 Trequanda a Fattoria Poggio Pinci – 6 km circa, accompagnati da guida ambientale. Il percorso si svolge completamente sulle pendici delle Crete Senesi. Da Poggio Pinci ad Asciano sarà inoltre organizzato un servizio di navette.
- Percorso 4 – Dal centro storico, attraverso le colline delle Crete Senesi, con rientro direttamente alla stazione FS di Asciano M.O.M. accompagnati da guida ambientale.
La partenza del treno di ritorno per Grosseto è prevista per le 16.48, con arrivo a destinazione per le 18.48.
Tutte le attività prevedono la prenotazione obbligatoria a causa dei posti limitati a disposizione. Il programma potrebbe subire variazioni. Per conferma contattare i recapiti del box informazioni.
A seguito delle disposizioni emanate dalle Autorità competenti, al fine di massimizzare la tutela della salute di viaggiatori e dipendenti, Fondazione FS ha attivato misure e iniziative in materia di prevenzione della diffusione del Coronavirus.
In particolare:
- sono state potenziate le attività di sanificazione e disinfezione dei treni
- sono stati installati a bordo dei treni dispenser di disinfettante per le mani;
- il nostro personale è stato dotato dei sistemi di protezione necessari (mascherine, guanti);
- è stato introdotto un nuovo criterio di prenotazione dei posti a bordo che, mantenendo invariato il comfort, garantisce il rispetto delle distanze di sicurezza prescritte dalle Autorità sanitarie.
Per ulteriori informazioni e per prenotare, segui questo link.
Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) per vedere altre foto e per inviare le tue.
Ti potrebbe interessare leggere anche
- Le sedi espositive dell’Istituzione Bologna Musei riaprono con nuovi orari
- Avete già visitato il Borgo di Buonconvento, nelle Crete Senesi, tra i più belli d’Italia? (guarda le foto e il video)
- Pie”MAB”bondante: la riserva, il paese e i suoi tesori
- Do you know how to reach Cala Violina, one of the most beautiful beaches in Italy? Do you know why it is called in this way? / Video
- Borghi d’Italia. Conosci Monteriggioni, porta del Medioevo e scrigno di tesori?
Data / Ora: 02/06/2021 0:00
Luogo: Grosseto, Stazione del treno di Grosseto
Categorie:
Discussion about this event