Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
lunedì, 20 Marzo, 2023
  • EnglishEnglish
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
No Result
View All Result
Viaggiando Italia | Luoghi da visitare, Eventi, Idee di Viaggio, Roma, Venezia, Salento, Case Vacanza
No Result
View All Result
Home Cosa visitare

Fiabilandia. Sai quali sono gli altri parchi a tema più antichi d’Italia?

by Redazione Viaggiando Italia
12 Febbraio 2022
in Cosa visitare, Emilia Romagna, Italia, Parchi divertimento, Rimini, Viaggiando Italia
0
Fiabilandia. Sai quali sono gli altri parchi a tema più antichi d'Italia?

Photo Michele1978rimini - Opera propria, Pubblico dominio

Share on FacebookShare with WhatsAppShare on TwitterShare with TelegramShare with Mail
ADVERTISEMENT

Fiabilandia è un parco divertimenti italiano, situato a Rivazzurra, a poca distanza dalla strada statale Adriatica tra Rimini e Riccione. La superficie del parco è di circa 150.000 m².

Fiabilandia è uno dei parchi a tema più antichi d’Italia (assieme a Città della Domenica a Perugia e Edenlandia a Napoli). Il primato spetta al parco di Perugia, aperto nel 1963, mentre Edenlandia e Fiabilandia aprirono nel 1965.

ADVERTISEMENT

L’attuale direzione del parco ha scelto di considerare il 1966 quale anno di inaugurazione ufficiale, poiché nel 1965 la struttura era aperta solo in forma sperimentale e provvisoria: solo in seguito furono operati dei lavori per creare un vero e proprio parco tematico.

Di forma grossomodo circolare, il parco si sviluppa intorno a un lago, il lago Bernardo, una ex cava di ghiaia riempitasi per le numerose falde. Il lago ospita molte specie di uccelli migratori.
Fiabilandia si sviluppa in tre aree tematiche principali, i quali temi sono quello medioevale, quello orientale e quello western, ma l’unica area sviluppata completamente è quella western.

ADVERTISEMENT

In qual periodo dell’anno è aperto Fiabilandia?

Il parco apre la settimana prima di Pasqua e chiude il primo giorno di novembre

Per maggiori informazioni puoi visitare il sito ufficiale di Fiabilandia a questo link.

ADVERTISEMENT

Foto di Michele1978rimini – Opera propria, Pubblico dominio.

Tags: cosa visitare in italiadove viaggiare in italiaFiabilandiavacanze in italiavisitare italia
ShareSendTweetShareSend
Cerca altre storie interessanti nel sito!
Previous Post

Previsioni meteo del 13 febbraio 2022 dal Centro nazionale di meteorologia e climatologia dell’Aeronautica

Next Post

Vinitaly 2022. Biglietto, orari, informazioni per visitatori e condizioni d’ingresso

Ti potrebbe interessare anche

Bormio, Valtellina
Borghi

Turisti raccontano. Bormio, il gioiello della Valtellina

20 Marzo 2023
itinerario in Abruzzo
Itinerari

Itinerario in Abruzzo. Un Borgo fantasma, un Castello sulla roccia, una fragorosa Cascata

17 Marzo 2023
Quali sono le Cascate da visitare in Italia? Ecco l'elenco completo
Cascate

Quali sono le Cascate in Italia da visitare? Ecco l’elenco completo

12 Marzo 2023
glicini bardini
Cosa visitare

Toscana. A Firenze lo spettacolo dei glicini in fiore al Giardino Bardini / Video

8 Marzo 2023
1 giorno

Itinerario tra Lazio e Toscana. Un borgo “etrusco”, una fragorosa Cascata e un’Oasi naturale sul mare

7 Marzo 2023
luoghi da visitare in Toscana
Italia

Toscana. Ecco 10 i posti meno conosciuti da visitare

25 Febbraio 2023
Italia

Le 5 Spiagge più Rilassanti d’Italia per l’Estate 2023

25 Febbraio 2023
itinerario in abruzzo
1 giorno

Itinerario in Abruzzo. Delle Cascata altissime, un Castello surreale e un Borgo fantasma

18 Febbraio 2023
sagre in abruzzo
Italia

Sagre in Abruzzo. Ecco l’elenco completo in tutto l’anno, paese per paese

15 Febbraio 2023
Next Post
Vinitaly 2022. Biglietto, orari, informazioni per visitatori e condizioni d'ingresso

Vinitaly 2022. Biglietto, orari, informazioni per visitatori e condizioni d'ingresso

Discussion about this post

ADVERTISEMENT

Come in una grande famiglia!

Ti è piaciuto questo articolo? Regala un “mi piace” alla nostra pagina Facebook Viaggiando Italia per scoprire i migliori contenuti da condividere e commentare con i tuoi amici!

Ti aspettiamo anche sul gruppo!

Se ti va, iscriviti anche al nostro gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale) troverai tante foto, idee e tanti amici che, come te, amano l’Italia!

Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia

Partecipa anche tu! Iscriviti al gruppo Viaggiando Italia (gruppo ufficiale)

ADVERTISEMENT

Feste e sagre

  • All
  • Feste e Sagre
Sagra del frittello
Eventi

A Poggio San Lorenzo (RI) si festeggia la Sagra del Frittello 2023

by Redazione Viaggiando Italia
20 Marzo 2023
0

Quando la pastella incontra il broccolo, inizia la poesia. Eccolo lì fumante e croccante, lui è il frittello. Non uno...

sagra carciofo ladispoli

Ladispoli, Aspettando la Sagra 2023, ecco i Carciofi in tutto il loro splendore

18 Marzo 2023
sagre osimo 2023

Osimo (AN). Ecco il Calendario completo delle Sagre del 2023

18 Marzo 2023
sagre del carciofo

3 Sagre del Carciofo a cui ti consigliamo di partecipare nel 2023

18 Marzo 2023
nemi sagra frragole

Nemi, cresce l’attesa per la 90°edizione della Sagra delle Fragole. Ecco la data

7 Marzo 2023
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Italia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti
Seguici anche sui social
No Result
View All Result
  • Italia
    • Cosa visitare in Abruzzo?
    • Cosa visitare nel Lazio?
    • Cosa visitare in Toscana?
    • Cosa visitare in Trentino-Alto Adige?
    • Puglia
  • Eventi
  • Community
  • Italiano
  • English
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Contatti

© 2022 Viaggiando Italia - Tutti i diritti riservati.