Nel cuore più intatto e selvaggio dell’Abruzzo, nel piccolo comune di Borrello in provincia di Chieti, si nasconde un gioiello naturalistico tra i più spettacolari d’Italia: le Cascate del Verde. Immortalate in questi scatti che raccontano tutta la forza e la grazia della natura, le cascate si gettano con impeto lungo una parete rocciosa che sembra scolpita dal tempo, in tre distinti salti che, sommati, superano i 200 metri di dislivello.
Siamo all’interno della Riserva Naturale Regionale “Cascate del Verde”, un’area protetta che tutela un ambiente unico, ricco di biodiversità, dove l’acqua non è solo elemento vitale ma anche protagonista scenica. Le cascate, alimentate dalle sorgenti del fiume Verde, non sono solo le più alte dell’Appennino, ma detengono anche il secondo posto in tutta Italia per altezza: un primato che si riflette nella maestosità del paesaggio e nella suggestione che trasmette a ogni visita.
Le immagini catturate rivelano scorci di pura meraviglia: i giochi di luce tra spruzzi e muschi, il fragore dell’acqua che accompagna il silenzio del bosco circostante, il profilo verticale della parete che guida lo sguardo verso l’alto, fino al cielo.
Il luogo, poco distante dai centri abitati ma ancora integro nella sua autenticità, è accessibile tramite sentieri attrezzati e punti panoramici che permettono di ammirare le cascate in tutta la loro imponenza. Ma oltre allo spettacolo dell’acqua, la riserva custodisce anche una ricca fauna e una flora variegata, rendendola meta ideale per escursioni, attività didattiche e momenti di puro contatto con la natura.
Visitare le Cascate del Verde è molto più che una semplice passeggiata: è un’esperienza sensoriale, un viaggio nel cuore verde dell’Abruzzo dove il tempo sembra rallentare per lasciare spazio allo stupore.
Discussion about this post